Nel cuore dell’autunno, le campagne del Piceno – più precisamente il territorio di Ascoli Piceno – si preparano a un cambiamento climatico significativo: un afflusso di aria fredda, definita polare dai modelli meteo, è pronto a trasformare l’atmosfera nelle vallate e sugli altipiani. Dopo giornate relativamente miti, il fine settimana si preannuncia più rigido e con condizioni da tenere sotto controllo.
Sabato: il freddo polare scende e le nuvole arrivano
La giornata di sabato mostrerà un cielo spesso coperto o molto nuvoloso, soprattutto nelle ore mattutine. Le previsioni indicano temperature che scenderanno nei valori medi del mattino e pomeriggio: nelle aree collinari ci si attende minime attorno a 8-9 °C nelle ore più fredde, mentre nel pomeriggio le massime avranno difficoltà a superare i 14-16 °C.
L’umidità sarà in aumento e non si possono escludere locali piogge o nebbie basse nelle zone più interne. Per gli automobilisti e chi si sposta in orario serale o mattutino, è consigliato prestare attenzione: strade umide, possibile brina e visibilità ridotta.
Domenica e prospettive per la settimana
Domenica sarà una giornata di assestamento: le condizioni miglioreranno leggermente in termini di precipitazioni, ma il freddo rimarrà protagonista. Le minime nelle aree più alte e isolate potranno scendere vicino allo zero termico, mentre in città come Ascoli Piceno ci si attende valori intorno ai 4-6 °C al mattino. Il cielo potrebbe alternare schiarite e velature, con venti freschi da nord-est che amplificheranno la sensazione termica.
Gli esperti meteo suggeriscono di prestare attenzione alle prime ore della giornata e di vestire a “strati”: il refuso nel calo termico – più rapido del previsto – potrebbe cogliere impreparati.
In vista del weekend il territorio ascolano vive un passaggio climatico che ricorda chiaramente l’imminenza dell’inverno: da attività all’aperto a spostamenti mattutini, le attenzioni devono aumentare. Non si tratta solo di “fa freddo”, ma di un cambiamento di contesto che richiede piccoli accorgimenti. Le campagne, le valli, i percorsi collinari del Piceno si preparano a un sabato grigio e a una domenica fredda, ma con potenziale bellezza nelle ore serene.









