Il profumo di cioccolato artigianale tornerà a invadere le vie di Ascoli Piceno con la settima edizione della Festa del Cioccolato Artigianale, in programma da venerdì 28 a domenica 30 novembre 2025. L’evento, patrocinato dal Comune, conferma il suo ruolo di appuntamento imperdibile per gli appassionati del gusto autentico e delle tradizioni culinarie italiane.
Festa del Cioccolato artigianale: gusto autentico e tecniche tradizionali
La Piazza del Popolo, cuore del centro storico, ospiterà più di 200 stand con eccellenze italiane del cioccolato artigianale. I visitatori potranno scoprire i segreti di un prodotto unico, realizzato senza additivi né conservanti, che conserva intatto l’aroma intenso e la texture avvolgente.
Tra le proposte, praline, gianduiotti, cremini e cioccolato arricchito con frutta secca e spezie conquisteranno i palati più esigenti. Ogni creazione dei maestri cioccolatieri è frutto di antiche tecniche tramandate di generazione in generazione, e racconta la storia del cioccolato italiano nella sua forma più pura.
L’apertura degli stand, dalle ore 10:00 fino a tarda sera, garantirà un’esperienza completa per chi desidera immergersi nella cultura del cioccolato, degustando le specialità e osservando da vicino i processi di lavorazione artigianale.
Laboratori, dimostrazioni e divertimento per tutte le età
La Festa del Cioccolato Artigianale non è solo degustazione: è anche intrattenimento e formazione. I più piccoli potranno divertirsi con il “Choco Play”, un’area dedicata a giochi, mascotte e truccabimbi, mentre gli adulti potranno assistere alle dimostrazioni del Maestro Cioccolatiere Alessandro Del Vecchio, che illustrerà i segreti della lavorazione artigianale.
Inoltre, i laboratori didattici, rivolti agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, permetteranno ai giovani di apprendere la vera cultura del consumo consapevole e responsabile degli alimenti genuini. Gli insegnanti interessati possono prenotare le classi direttamente sul sito ufficiale: www.festedelcioccolato.it/prenotazione-laboratori
Una festa che valorizza il territorio e le tradizioni
La manifestazione rappresenta un’occasione per promuovere le eccellenze del territorio marchigiano e della produzione italiana di cioccolato artigianale. L’evento sostiene i piccoli produttori, dando loro visibilità e opportunità di confronto con un pubblico appassionato e attento alla qualità dei prodotti.
L’interazione tra artigiani e visitatori crea un ponte tra tradizione e innovazione, dove l’esperienza sensoriale diventa anche educativa: conoscere il percorso del cioccolato, dalle materie prime alla tavoletta finale, significa apprezzarne il valore e la complessità.
Informazioni pratiche
L’ingresso alla Festa del Cioccolato Artigianale è gratuito. La manifestazione si svolgerà lungo le principali vie di Piazza del Popolo, con apertura giornaliera dalle 10:00 fino a tarda sera. Tutte le informazioni su aggiornamenti, novità e programma completo sono disponibili sulla pagina Facebook ufficiale dell’evento.
La Festa del Cioccolato Artigianale 2025 ad Ascoli Piceno promette tre giorni di emozioni per grandi e piccini, tra sapori autentici, laboratori creativi e spettacoli. Un evento che celebra l’eccellenza italiana del cioccolato, la tradizione artigianale e l’educazione alimentare, trasformando la città in un luogo dove gusto e cultura si incontrano.










