Stai sfogliando la categoria ‘Cronaca’

Gabrielli a sostegno della maratona Fai

ASCOLI PICENO – Continua il connubio tra il Gruppo Gabrielli e il Fai (Fondo Ambiente Italiano), impegnati nella prossima maratona culturale del 21 ottobre per la tutela e la salvaguardia del patrimonio nazionale. La città di Ascoli Piceno ospiterà, contemporaneamente ad altre 70 città italiane, le tappe selezionate dal Fai per concorrere alla raccolta fondi da destinare alla salvaguardia del museo

Stop ai mezzi più inquinanti in tutta la città

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Circolazione vietata  ai veicoli più inquinanti; anche per questa stagione invernale è stata pubblicate l’ordinanza sindacale che impone lo stop ai mezzi più inquinanti dal momento che la cittadina rivierasca rientra nella fascia dei Comuni marchigiani a rischio di sfioramenti dei limiti delle polveri sottili.

Uniti si vince, stasera l’assemblea no gas

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Si continua a dire no alla centrale di stoccaggio gas. Questa sera alle ore 21.15 presso la sala Don Marino della chiesa Cristo Re di Porto d’Ascoli l’associazione Ambiente e Salute nel Piceno farà il punto sulla tutela dei diritti del cittadino nell’ambito dell’istallazione della centrale nella zona sud di San Benedetto. “Uniti si vince”

Sicurezza Stradale, successo per il seminario odierno

ASCOLI PICENO – Si è svolto questa mattina il seminario formativo “La città dei bambini: progettare la sicurezza stradale per tutti”, organizzato dall’Osservatorio Anci-Upi per amministratori, Dirigenti, cittadini, Polizia municipale e gli studenti delle scuole primarie.

Sta bene il cercatore di funghi disperso ieri

ROCCAFLUVIONE – Sta bene il cercatore di funghi che ieri pomeriggio si era perso nei boschi di Osoli, una frazione di Roccafluvione. L’uomo, 62enne, è stato ritrovato da una squadra composta da uomini del Corpo nazionale del Soccorso alpino, vigili del fuoco e Protezione civile. Alle ricerche si era unito anche il figlio dell’uomo, che, intorno alle tre della notte scorsa, è riuscito ad attivare

Porta a porta,due nuovi punti informativi

ASCOLI PICENO – Mancano pochi giorni all’avvio del sistema di raccolta “porta a porta” nei quartieri di Campo Parignano e Porta Romana. A tal proposito l’amministrazione comunale domani sabato 6 settembre, dalle 10 alle 13, attiverà due nuovi punti informativi nelle suddette zone cittadine, per dare ulteriori delucidazioni e notizie in merito. Uno sorgerà nei pressi della Chiesa del

Progetto Prisca, riutilizzare i rifiuti solidi

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Si è tenuto martedì a Pisa, presso la scuola superiore Sant’Anna, l’incontro di lancio del progetto Prisca; finanziato dalla Commissione Europea, consiste nella sperimentazione di due centri di riuso volti ad avviare il riutilizzo di beni presenti nel flusso dei rifiuti solidi urbani e che in assenza di una filiera organizzata sarebbero destinati allo smaltimento. 

Progetti, 15 milioni per la valorizzazione urbana

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Un bando dedicato alla riqualificazione di aree urbane con particolare riferimento a quelle degradate è l’occasione colta dal comune rivierasco nell’ambito del Piano nazionale per le città; nel decreto attuativo del governo Monti, infatti, la proposta è volta a stimolare attraverso “Contratti di valorizzazione urbana”, progetti organici di riqualificazione

Ecco il libro “Inchiesta sul Darwinismo”

ASCOLI PICENO – Il Darwinismo Sociale, questo sconosciuto. A tal proposito, sabato 6 ottobre alle ore 17.45 presso la libreria Rinascita di Ascoli Piceno verrà presentato il libro “Inchiesta sul darwinismo”, di Enzo Pennetta. L’autore presenterà il suo lavoro: un fedele racconto della storia di una teoria scientifica, che ben presto si è trasformata in un paradigma sociale, influenzando

Lauree, discussione alla Pinacoteca Civica

ASCOLI PICENO – Si svolgeranno domani le discussioni di laurea per la conservazione e il restauro dei beni culturali. La seduta è prevista  alle ore 11:00 presso la Pinacoteca Civica, Sala della Vittoria, in Piazza Arringo, alla presenza del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Camerino, prof. Flavio Corradini.

Quartiere e responsabile regionale per la stazione

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il Comitato di quartiere e il responsabile regionale dell’Unità Operativa della rete Ferroviaria Paolo Stendella si sono incontrati presso i locali della Stazione di Porto d’Ascoli. Dopo le ripetute proteste e richieste è stato raggiunto l’accordo di monitorare la situazione volto al superamento del degrado. “È nostra intenzione collaborare con l’Ente

Sottopasso San Giovanni, consegnati i lavori

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Consegnati stamani i lavori per la realizzazione del sottopasso di zona San Giovanni. Saranno 305 i giorni che la ditta avrà per realizzare il sottopasso che, come afferma l’assessore Leo Sestri, migliorerà sensibilmente la viabilità della zona sud città, aiuterà a mitigare il rischio di esondazione in caso di alluvione e rappresenterà un secondo ingresso alla Riserva