Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Continuano gli appuntamenti dei Giovani di sesto senso, che questo fine settimana si riuniranno nella sala Bizzarri della Mediateca provinciale “Libero Bizzarri” per l’incontro IntegrArti, momento d’integrazione interculturale attraverso percorsi dedicati alla musica, diretto a giovani e a immigrati residenti. Il seminario ha l’obiettivo di facilitare
SMERILLO – Al festival “Le parole della montagna” prenderanno parte i nomi illustri della cultura, dell’arte, della religione e dell’escursionismo; il filosofo Massimo Cacciari e il poeta Paolo Ruffilli interverranno nell’ambito della manifestazione che si terrà nel mese di luglio. Tema della manifestazione: il varco.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Mettere al centro della società i bambini e i loro bisogni, questo è lo scopo principale dell’incontro che si terrà sabato 29 giugno alle ore 10 presso le sale del centro Biancazzurro in via dello Sport. Sarà presentato, infatti, il libro “E se poi prende il vizio?” di Alessandra Bortolotti, che sfata i più comuni pregiudizi della cultura sui vizi dei bambini
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Alla Pietraia dei Poeti si respira l’aria di estate, cultura e condivisione; dopo la fortunata inaugurazione dello scorso 8 giugno, oggi alle 17.30 si terrà il finissage della collettiva annuale di artisti sensibili. Arte Insieme, infatti, ha raccolto le opere che favoriscono una diversa attenzione alle varietà dei codici comunicativi per far conoscere, confrontare e vivere
ASCOLI PICENO – Sarà inaugurata venerdì 28 giugno la mostra “Il teatro dell’antica Quintana: la piazza dell’Arengo” di Giorgio Giorgi presso la sede dell’Ente Quintana in piazza Arringo. Giorgio Giorgi ha insegnato per 35 anni disegno e storia dell’arte in vari istituti ascolani, affiancando da sempre l’attività di docente a quella di pittore e di illustratore.

ASCOLI PICENO – L’associazione Comunanze.net sta realizzando insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno il progetto “Foodgallery nutrirsi di arte cultura e territorio” i cui eventi prevedono la messa in rete attraverso le registrazioni audio e video di contenuti ad alto valore aggiunto ed interdisciplinare su arte, cultura, ambiente, economia, identità, partecipazione
ASCOLI PICENO – “Chi legge vive molte più vite” è il motto con il quale prenderà il via la festa della libreria Rinascita. Dal pomeriggio di venerdì 21 giugno fino alla mezzanotte, tutti i lettori potranno vivere l’esperienza di essere librai per una notte. Aderire è semplicissimo: basta presentarsi alla libreria Rinascita e proporsi come “Libraio per una notte” e, indossato
ASCOLI PICENO – Si chiama Segni di memoria la manifestazione che si svolgerà oggi, 18 giugno, in occasione del 69° anniversario della Liberazione della città di Ascoli Piceno. L’iniziativa è stata promossa dall’Isml e Anpi provinciale. Appuntamento alle 17.30 nella Sala della Ragione del Palazzo dei Capitani con la proiezione del film “L’ultimo partigiano” di Claudio Sestili
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – È terminata la diciassettesima edizione di “Scultura Viva” arricchendo il museo d’Arte sul Mare di nuove opere scultoree e pittoriche. Alla presenza del viceprefetto Aurora Monaldi, del comandante e del vicecomandante della Capitaneria di Porto Michele Castaldo e Giuseppe Marzano, dell’assessore alla cultura Margherita Sorge, di Ottavio Medori in rappresentanza
ASCOLI PICENO – La musica unisce idealmente Montalto e Montegallo in occasione dell’iniziativa “Costruire la Musica del Futuro. Sentire, suonare, comunicare, costruire la musica di domani”. Tekne e Centro Studi Musica Moderna nell’ambito delle iniziative di Giovani di Sesto Senso presentano i quattro laboratori per la costruzione e conservazione degli strumenti musicali. “Il progetto
ASCOLI PICENO – Anche quest’anno si ripete il tradizionale incontro dei librai legati all’azienda Rinascita informatica, realtà imprenditoriale ascolana, nata come evoluzione della storica libreria Rinascita a servizio delle librerie indipendenti e creatrice del gestionale per librerie MacBOOK, leader nel settore. Si tratta di un sistema informatico che serve attualmente circa quattrocento
MONTEDINOVE – Sulla scia della suggestiva conclusione della scorsa edizione al Lago di Pilato, dal 28 giugno al 5 luglio a Montedinove dieci aspiranti attori saranno chiamati a rappresentare l'”Assassinio nella Cattedrale” di T. S. Eliot nell’ambito del Festival dell’Appennino. Per partecipare alla residenza teatrale è necessario compilare la scheda d’iscrizione disponibile sul




