Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Venerdì l’appuntamento con il nuovo libro di Antonio De Signoribus. “Segreti e storie popolari delle Marche” sarà presentato alle 18 al Caffè Soriano nell’ambito degli incontri quindicinali di Pagine&Caffè proposti dall’associazione culturale I luoghi della scrittura, in collaborazione con la libreria La Bibliofila e EmilCar. A presentare l’opera
MONTEPRANDONE – Sarà una grande festa di giovani quella che si terrà nelle due giornate del 22 e 23 dicembre nel Centro Intermodale Marconi. L’appuntamento è con la prima edizione del “17 Festival – musica per chi è nato il 17 e per tutti gli amici del mondo”, un’iniziativa che riunisce a Centobuchi alcuni tra gli artisti più interessanti dell’attuale panorama musicale
ACQUASANTA TERME – “L’Arte delle marionette bulgare nelle scuole dell’Appennino” è il titolo del ciclo di incontri nelle scuole (elementari e medie) promosso dalla Provincia che ha preso il via stamani ad Acquasanta nell’ambito della sezione invernale del “Festival dell’Appennino”. La manifestazione vivrà due importanti tappe: venerdì 21 dicembre nella
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Al Caffè Florian l’appuntamento con l’ArtCafè Letterario; tra i partecipanti anche Pasqualino Piunti che ha apprezzato l’incontro, annunciando la possibilità di organizzare eventi che coinvolgano maggiormente la cittadinanza. “Un piacevole momento di condivisione sull’Arte in tutte le sue espressioni e sul grande valore che essa ha sia umanamente
ASCOLI PICENO – Sarà presentato domani 16 dicembre nella sala Docens “Marco Scatasta” alle ore 17, il libro “L’aratro e la barca – tradizioni picene nella memoria dei superstiti” di Mario Polia. Introduce Andrea Maria Antonini Assessore alla cultura della Provincia di Ascoli Piceno e ci saranno a seguire i saluti delle autorità degli enti che hanno contribuito alla
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nuovo appuntamento con il Cineforum Sbt Buster Keaton; il film di martedì 18 è “Amour” di Michael Hanake. Proiettato al Teatro Concordia in doppio appuntamento alle 17 e alle 21.30, la racconta la vita di due ottantenni passata a insegnare musica alle prese con la dura prova della malattia.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Tutto in un giorno” è il titolo della commedia teatrale che andrà in scena domenica 16 alle ore 21 nel teatro Don Marino della Parrocchia di Cristo Re a Porto d’Ascoli. La compagnia teatrale La Gilda, con la regia di Danny Di Diomede e Denis Cretone, nonché autori dell’originale sceneggiatura, presenteranno lo spettacolo realizzato grazie al supporto del
ASCOLI PICENO – Venerdì 14 dicembre, verrà presentato il libro “I nonni raccontano”, dalle ore 10 alle 12 presso la Sala “Scatasta” in Piazza Roma e vedrà coinvolte le scuole secondarie di Primo grado in cui si svolgerà una diretta radiofonica che andrà in onda sul Network nazionale Radio InBlu. Il libro nato dalla una trasmissione radiofonica di Radio Ascoli “I nonni

FERMO – Domani e venerdì sono le ultime due serate della Settimana della Costituzione, manifestazione organizzata dalla Provincia di Fermo e dal Tavolo della Legalità. Domani, alle 9 presso l’aula magna dell’Itcg “Carducci-Galilei” di Fermo e alle 11 presso l’aula magna dell’Istps di Porto Sant’Elpidio, si prospetta un doppio appuntamento sulla democrazia nel web
ASCOLI PICENO – In occasione dell’apertura straordinaria delle biblioteche del Sistema Interprovinciale Piceno, la struttura provinciale di Storia Contemporanea “Ugo Toria” in corso Mazzini propone per sabato 15 alle ore 17 un incontro con Antonio D’Isidoro sulla poesia di Alda Merini. Dopo il successo del 24 novembre, la poetessa dei Navigli torna a conquistare gli animi sensibili,
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – A teatro “Le avventure del piccolo burattino”. Sabato 15 alle ore 21.15 al teatro San Filippo Neri andrà in scena la storia di Pinocchio che segna in Lingua Italiana dei Segni, una fatina che si rivolge a tutti e un grillo parlante che non fa differenze. Sessanta minuti di spettacolo per portare sul palco una storia fatta di musica, sovratitoli, parole, fumetto,
ASCOLI PICENO – Il 20 Dicembre 2012 terminerà il Progetto “Il Senso della nostra vita” con l’ultimo incontro presso la Casa Albergo Ferrucci in Ascoli Piceno alle ore 16.00. Il progetto realizzato dall’Associazione I Girasoli onlus insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno è iniziato nel marzo 2012 ed ha coinvolto 8 Comuni del territorio Piceno: Acquaviva Picena,




