Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’
ASCOLI PICENO – Venerdì 14 dicembre in arrivo al teatro Ventidio Basso Teresa Mannino, che torna in scena con Terrybilmente divagante. Con lo stile spontaneo e diretto che la caratterizza, la Mannino, siciliana di origine e milanese d’adozione, si presenta al pubblico con la sua filosofia di vita. Un vero e proprio dialogo con il pubblico, che attinge alla sincerità di chi osserva con puntiglio
SPINETOLI – La Fondazione “FruitADv”, in collaborazione con la libreria “La Bibliofila” di San Benedetto del Tronto, presenterà domani il libro “Io credo” di Padre Ortensio da Spinetoli, frate dell’Ordine dei Cappuccini, noto teologo e biblista esperto di Vecchio e Nuovo Testamento. Appuntamento alle 17 alla sala convegni di piazzetta Belvedere nel centro storico
FERMO – Fino al 15 dicembre presso Villa Vitali sarà possibile partecipare all’ultimo appuntamento legato al Premio Volponi, che si traduce in una mostra documentaria “Il bene e il bello sociale. Il valore del modello Olivetti nei servizi sociali” a cura della Associazione Archivio Storico Olivetti, illustrante attraverso foto, documenti, manifesti, filmati e pannelli descrittivi l’ampiezza
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’Associazione Giardini San Michele di Ripatransone e la Caritas diocesana organizzano per domenica, alle 17.00, presso il nuovo Centro Polivalente Caritas di San Benedetto, in via Madonna della Pietà (zona Ponterotto), l’incontro-dibattito “I selvaggi siamo noi” con la fotografa umanitaria e viaggiatrice solitaria Raffaella Milandri.
ASCOLI PICENO – Sabato alle 18, presso la libreria Rinascita, verrà presentato il libro “Con gli occhi di un burattino di legno”, scritto dall’ex ministro Antonio Guidi. Sarà presente l’autore e la discussione sarà introdotta da Donatella Ferretti – assessore comunale ai servizi sociali – e animata dalla lettura di alcuni passi del libro e dall’intermezzo musicale a cura
FERMO – Rivisitazione in chiave jazz delle canzoni più significative della carriera di Gino Paoli (accompagnato dal Form), quella che si terrà al Teatro dell’Aquila giovedì 6 dicembre alle 21. L’ evento, intitolato “Musica senza fine” e realizzato in collaborazione con Marche Jazz Network, incanterà il pubblico con le canzoni più importanti della musica italiana: “Il
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Venerdì è l’appuntamento con “Pagine&Caffè”; alle ore 18 al caffè Soriano di viale De Gasperi è la volta di Antonio Lera che presenterà la raccolta di poesie “La mia vita”. Nelle pagine si legge l’idea della vita, dalla città in cui l’autore vive al lavoro fino al confronto con la gente e gli anni di un uomo maturo.
ASCOLI PICENO – Sarà Nancy Brilli a interpretare Mirandolina nella Locandiera goldoniana il 6 e 7 dicembre al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno e l’8 e 9 al Teatro Lauro Rossi di Macerata, nella versione di Giuseppe Marini. Il cast è completato da Fabio Bussotti, Maximilian Nisi, Fabio Fusco e Andrea Paolotti. Le scene sono di Alessandro Chiti e i costumi di Nicoletta Ercole. “Spietata,
AMANDOLA – Appuntamento per il 6, 7 e 8 dicembre, al teatro La Fenice di Amandola, con la quinta edizione di Cantofestival, la rassegna internazionale dedicata al canto lirico. La manifestazione, diretta da Vincenzo Pasquali, quest’anno vedrà protagonisti i maggiori giovani talenti della lirica mondiale.




