Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’

Università, alla scoperta di Fermo con gli studenti

FERMO – Si è aperto lo scorso giovedì e continuerà per le prossime tre settimane, il ciclo di incontri “Un bicchiere con gli studenti“, organizzato dagli studenti di Beni Culturali di Fermo, riuniti insieme nel gruppo “Facoltà di Pensiero“. Ogni giovedì a partire dalle 21, i ragazzi terranno delle conferenze volte alla scoperta del territorio fermano, frutto di accurate

Concorso Interphoto, i vincitori

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Concluso il Contest internazionale di Fotografia Interphoto che con la diciottesima edizione on-line raggiunge un successo di visualizzazioni. Organizzato dal Fotocineclub sambenedettese, la manifestazione, che gode del patrocinio dell’Unione Italiana Fotografi, ha raccolto una massiccia partecipazione, contando 347 autori tra cui diversi fotografi qualificati con esperienze,

BENEDETTO CASELLI

Mostre, Archeofutur di Caselli a Palazzo dei Capitani

ASCOLI PICENO – Le sale espositive di Palazzo dei Capitani ospiteranno da domani, con inaugurazione alle 17.30, la mostra di Benedetto Caselli “Archeofutur il canto d’amore”, organizzata da Ascolidavivere in collaborazione con il Comune e la Provincia di Ascoli Piceno e la Soprintendenza per i beni archeologici delle Marche.

Convegni, l’insegnamento di don Benzi

ASCOLI PICENO – Domani alle 18.30, presso la Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani, verrà affrontata una questione di estrema importanza e attualità. “L’immigrazione e la tratta”, questo il titolo della conferenza organizzata dal Comune e dalla Provincia di Ascoli Piceno con la Comunità Papa Giovanni XXIII, a cui prenderanno parte il sindaco di Ascoli, Guido Castelli, il presidente

Le storie di De Signoribus a Fermo

FERMO – Lo scrittore e studioso cuprense Antonio De Signoribus presenterà nella libreria Ubik “Segreti e Storie popolari delle Marche” edito dalla prestigiosa Newton Compton; l’appuntamento è sabato alle ore 18 nella ex libreria Incontri di Fermo. Il libro, scritto da uno dei più autorevoli studiosi di questo genere antropologico, propone tracciati narrativi caratterizzati da realismo,

Canzian, la nostra cultura è vivace

ASCOLI PICENO – Nell’ambito della XXIV edizione del ‘Premio Internazionale di Ascoli Piceno’, organizzato dall‘Istituto Superiore di Studi Medievali ‘Cecco d’Ascoli’, l’assessore Antonio Canzian ha preso parte all’incontro sui “Giovani nel medioevo. Ideali e pratiche di vita”. “L’incontro – ha detto Canzian – rappresenta

Premio Volponi, verso il gran finale

FERMO  – Gran finale domani sera alle 21 al Teatro delle Api di Porto Sant’ Elpidio per la IX edizione del Premio letterario nazionale “Paolo Volponi”. I libri vincitori della rassegna letteraria nazionale sono “Terracarne” (Mondadori) di Franco Arminio , “Il naufragio” (Feltrinelli) di Alessandro Leogrande e “Città distrutte” (Gaffi) di Davide

Libri, diciotto autori per racconti gustosi

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sabato la presentazione del libro “Racconti con gusto”; dalle ore 18.30 all’hotel Progresso sarà possibile incontrare i diciotto autori che con le loro storie hanno contribuito alla realizzazione del primo libro della collana Scrivere insieme dell’associazione I luoghi della scrittura, che con questa pubblicazione afferma il marchio editoriale. “È

Libri, Terracarne e La montagna infinita

GROTTAMMARE – Domenica di libri in riviera; alle 16.30 alla biblioteca comunale la presentazione del libro “Terracarne” di Franco Arminio, mentre alle ore 18.45 nel salone della parrocchia Madonna della Speranza sarà la volta di Americo Marconi con “La montagna infinita”.

Libri da cogliere, i giovani incontrano gli autori

FERMO – Si comincia con la rassegna “LIbri da cogliere”, organizzata dalla biblioteca civica Romolo Spezioli. Il primo incontro è in programma per venerdì ed è rivolto ai ragazzi della scuola secondaria. Gli appuntamenti sono organizzati dalla Biblioteca Ragazzi di Fermo, in collaborazione con l’associazione Liberalibri. Il libro Una giornata pesante. Diario-slalom di un’adolescente

La Biennale Internazionale di ceramica

ASCOLI PICENO – La seconda edizione del Concorso  Biennale Internazionale di Ceramica “Tra tradizione e modernita”, rinnova il suo profondo legame con la ceramica, riproponendo una rilettura delle tradizioni, stili e decori di una maestria artigianale che ha attraversato la nostra storia. La mostra è visitabile presso il Museo della Ceramica in Piazza San Tommaso, 11 ad Ascoli Piceno,

Seminari, la proprietà intellettuale

SPINETOLI –  Venerdì 14 dicembre, a Spinetoli presso la sede universitaria si terrà il terzo ed ultimo seminario della seconda edizione del ciclo di seminari dal titolo “Innovazione, internazionalizzazione e governance locale: altre idee per il Piceno”, organizzato  dal Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali dell’Università