Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’

Giulietto Chiesa per la prima di Materie prime

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Ecco il primo appuntamento di “Materie prime: società, culture, opportunità ai tempi della crisi”. L’incontro, che rientra nella serie di appuntamenti organizzati dall’associazione culturale Blow Up, avrà luogo giovedì al Palazzo Kursaal alle ore 21.30 con “Odissea nella crisi”.

Un concorso per “Storie da biblioteca”

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Indetto un concorso per raccontare la biblioteca; intitolato “Storie da biblioteca”, la prima edizione del concorso vedrà coinvolte tra il 15 e il 31 ottobre dieci biblioteche marchigiane che catalizzeranno gli appassionati di scrittura e fotografia. L’appuntamento rivierasco è per sabato 20 ottobre dalle 9 alle 13 presso la Biblioteca comunale.  

Non a voce sola al Teatro dell’Arancio

GROTTAMMARE – Il nono appuntamento della rassegna itinerante “Non a voce sola” avrà luogo venerdì alle ore 21 presso il Teatro dell’Arancio; Imma Vitelli, inviata di guerra per Vanity Fair, e Maddalena Rostagno, scrittrice e figlia di Mauro Rostagno, saranno le protagoniste della serata all’insegna della rivoluzione, che indagherà l’attualità della ribellione e il perché

Seconda serata del Fluvione corto festival

ACQUASANTA TERME – Si svolgerà sabato 15 settembre presso il Teatro dei Combattenti di Acquasanta Terme, la seconda serata di proiezione dei video in concorso al ” Fluvione Corto Festival” concorso promosso dall’associazione culturale Marsia 360. La serata è organizzata in collaborazione con l’Associazione culturale Blow Up di Grottammare.  

Non a voce sola, domenica

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Domenica alle ore 21 all’auditorium comunale fa tappa la rassegna “Non a voce sola”, il tour tutto marchigiano che da luglio a ottobre parlerà di poesia, filosofia, narrativa, musica e arti proponendo ospiti di grande interesse. Le ospiti dell’ottavo appuntamento saranno Chiara Saraceno, Lucia Tancredi e Beatrice Costa.  

Cisi.amo, corso dì fotografia e cinematografia

ASCOLI PICENO – L’Associazione culturale Cisi nel’ambito del progetto Cisi.amo avvierà in collaborazione e con la Fondazione Carisap, il corso dì fotografia e cinematografia. I docenti Argeo Poloni e  Marcello Lucadei terranno il corso della durata di 30 ore suddivise in quindici lezioni di 2 ore ciascuna. L’inizio è previsto per lunedì 1 ottobre. 

Prima serata del Fluvione corto Festival

ASCOLI PICENO – Si svolgerà presso il Circolo di Cultura Cinematografica “Don Mauro Nel Corso del Tempo” la prima serata di proiezione dei video in concorso al ” Fluvione Corto Festival e Dintorni”. Il concorso è promosso dall’associazione culturale Marsia 360. L’inizio delle proiezioni è previsto per le ore 21. Alle ore  22 verranno presentati gli ospiti della

Microteatro delle marionette di Borisov

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Particolare appuntamento questo venerdì al Teatro dell’Olmo; per gli incontri selezionati per la rassegna Teatri Invisibili, organizzata dal Laboratorio Tearale Re Nudo, andrà in scena il “Microteatro delle marionette” di Teodor Borisov.

Al via “Fluvione Corto Festival e Dintorni”

ASCOLI PICENO – Cortometraggi, documentari e spot. Sono questi gli argomenti principali di “Fluvione Corto Festival e Dintorni”, appuntamento giunto alla terza edizione e che prenderà il via domani 14 settembre alle ore 21 presso il Centro di Cultura Cinematografica “Don Mauro Nel Corso del Tempo” a Monticelli. La rassegna è organizzata dall’associazione “Marsia a 360°”,

Fluvione Corto Festival, mulino protagonista

ACQUASANTA TERME – Nell’ambito della manifestazione “Fluvione Corto Festival e Dintorni”, organizzata dall’associazione “Marsia a 360°” con la collaborazione dell’associazione “Blow Up” di Grottammare, verrà proiettato nella serata, che si svolgerà ad Acquasanta Terme sabato 15 settembre al teatro “Casa dei Combattenti”, il film “La

Illusion al teatro dell’Olmo, mercoledì sera

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Mercoledì al Teatro dell’Olmo salirà sul palco alle 21.30 il Teatro C.a.s.t. di Folignano con lo spettacolo “Illusion”; proseguono quindi gli incontri della diciottesima edizione di Teatri Invisibili, organizzati dal Laboratorio Teatrale Re Nudo.

Un recital per “C’era una volta il deserto”

ASCOLI PICENO – Torna il trio di “C’era una volta il deserto”. Il prossimo 28 settembre presso Il Giardino Segreto di via Pretoriana il libro di Luca Capponi e del bandito Tuco Ramirez, sarà al centro de “Il Deserto Segreto”, recital sui generis che vedrà sul palco l’attore/regista Alessandro Marinelli nelle vesti di voce narrante. Con lui, ad accompagnare il