Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’

Peranna, miti e leggende dei Sibillini

MONTEMONACO – Ancora una volta, alla ribalta della cronaca dello spettacolo, l’associazione culturale Peranna presieduta dalla commediografa dialettale di casa, Giulia Grilli. Per dovere di cronaca, non va dimenticato il cast di attori e attrici dilettanti del posto che  fanno, di questa istituzione culturale, il fiore all’occhiello del capoluogo dei Sibillini. L’A.c.p. ha presentato

Notte Viviani, l’omaggio teatrale di Tortora

GROTTAMMARE – La rassegna nazionale di Teatri Invisibili porta sul palco “Notte Viviani”; sabato alle ore 21.30 al Teatro degli Aranci, La bottega del teatro mette in scena lo spettacolo di e con Pierluigi Tortora, un’ora serrata di parole che omaggiano Raffaele Viviani, uno dei più prolifici autori del teatro del Novecento.

Nasce il blog Cultura Marche Lab

ANCONA – È stato presentato oggi il blog Cultura Marche Lab, la nuova iniziativa dell’assessorato alla cultura. Il blog, sviluppato in collaborazione con la società di comunicazione Presscom, nasce come sviluppo e prosecuzione ideale del dibattito proposto nel corso del convegno La cultura per ripartire – 100 intellettuali per le Marche, che si è svolto a gennaio nell’Abbadia di Fiastra. 

Pasqualetti, la mostra sull’artista dimenticato

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sabato alle ore 18 alla Palazzina Azzurra sarà inaugurata la mostra di quadri di William Pasqualetti; fino al 19 settembre sarà possibile ricordare l’uomo di scuola e artista, ammirando la mostra intitolata “William Pasqualetti, un artista dimenticato”.  

Il lavoro prima di tutto, Fassina alla Palazzina

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Venerdì dalle ore 18 alla Palazzina Azzurra sarà presentato “Il lavoro prima di tutto” di Stefano Fassina. L’incontro sarà coordinato da Mimmo Minuto della libreria La Bibliofila e da Pietro Colonnella dell’associazione Lavoro & Welfare; al termine della serata sarà possibile degustare tipicità picene prodotte da alcuni produttori del territorio.

Biblioteca da scrivere e fotografare

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Ogni biblioteca ha qualcosa da raccontare e offre diverse inquadrature da fotografare, per questo la struttura bibliotecaria Lesca aderisce al progetto-concorso “Storie da biblioteca”. Quattro ore che invita gli appassionati della scrittura e dell’obiettivo a incontrarsi, dandosi appuntamento per un viaggio al centro di un mondo tutto da sfogliare.

InFactory, staticità umana raccontata al Concordia

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Terzo appuntamento con Teatri Invisibili; mercoledì al teatro Concordia alle ore 21.30 va in scena “InFactory” della compagnia TeatroStalla, interpretato da Matteo Latino e Fortunato Leccese, che nel 2011 vince il Premio Scenario.

La tradizione rivierasca a “Lerici legge il mare”

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La riviera sambenedettese sbarca nella costa ligure nell’ambito della manifestazione “Lerici legge il mare”. Oggi l’assessore Margherita Sorge, il presidente della Lega Navale Sandro Nulli, Luigi Anelli e lo storico Giuseppe Merlini hanno spiegato in conferenza stampa il legame con la cittadina in provincia di La Spezia.

Il tradimento di Giorello, sabato alla Palazzina

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Ultimo appuntamento per “Incontri con l’Autore”, l’evento culturale organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con la libreria La Bibliofila. Sabato alle ore 21.30 alla Palazzina Azzurra sarà presentato da Francesco Tranquilli e la coordinazione di Mimmo Minuto il libro “Il tradimento” di Giulio Giorello. In caso di maltempo

La donna di Marta Cuscunà a Teatri Invisibili

SAN BENEDETTO DEL TRONTO –  Domenica il secondo appuntamento con gli spettacoli di Teatri Invisibili, organizzato dal Laboratorio Teatrale Re Nudo; alle ore 21.30 al Teatro Concordia andrà ins cena “La semplicità ingannata” di Marta Cuscunà.

Cupra Musical Festival, lunedì il via

CUPRA MARITTIMA – Da lunedì prenderà inizio il “Cupra Musical Festival” che in occasione della decima edizione proporrà tutti gli appuntamenti ad ingresso gratuito. Dante Milozzi, il direttore artistico del festival, annuncia uno scenario unico quello di Villa Vinci Boccabianca per cinque giorni dedicati alla magia della musica. Per i partecipanti sarà possibile usufruire del servizio navetta

Vernacolando, sabato ultimo appuntamento

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Ultimo appuntamento stagionale con “Vernacolando sulla spiaggia” sabato allo stabilimento balneare Stella Marina. Lo spettacolo, organizzato dall’associazione Ribalta Picena e l’Itb Italia con il patrocinio del comune rivierasco, è la conclusione di un percorso durato tutta l’estate, offrendo a residenti e turisti l’immediato contatto con