Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’
GROTTAMMARE – Tornano le letture animate, i racconti di fiabe dal tema “C’era una volta… Grottammare” racchiusi in un ricco programma di incontri dedicato ai più piccoli a partire dal 15 febbraio presso la Biblioteca Comunale di via Matteotti. Attraverso le novelle si prefigge di rivelare le origini e la storia della perla dell’Adriatico attraverso l’immaginazione che solo
ASCOLI PICENO – Sabato 25 gennaio alle 18, lo Spazio NovaDea interno alla Libreria Prosperi di Ascoli Piceno ospiterà la presentazione del libro “Il non potere” di Davide Nota, pubblicato dalla casa editrice Sigismundus. Il volume raccoglie undici anni di lavoro poetico dell’autore, riunendo, riviste e corrette, tutte le sue precedenti pubblicazioni: Battesimo (2002-2004),
RIPATRANSONE – In occasione della Giornata della Memoria, il Comune di Ripatransone organizza due iniziative di musica e cultura. Domenica 26 alle ore 18 presso la Chiesa della Misericordia e Morte avrà luogo l’ensemble Strumentale Orchestra Riviera delle Palme, organizzata dal consorzio Elabora e dalla cooperativa Giovani di Sesto Senso, diretta dal Maestro Accardi in collaborazione con la Fondazione
SAN BENEDETTO DEL TRONT – Il Comune di San Benedetto celebrerà il Giorno della Memoria, il 27 gennaio come prevede la legge n. 211 del 20 luglio 2000 si ricorda lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. Quest’anno l’Amministrazione comunale commemorerà la ricorrenza sabato 25 gennaio presso l’Auditorium comunale Tebaldini
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Si chiama “Eterogenea” ed è una mostra collettiva di nove giovani artisti indipendenti quella inaugurata sabato 25 gennaio alle 17 alla Palazzina Azzurra. Milena Bernardini, Elena Di Lorenzo, Sandro Di Vitantonio, Giusy Gaetani, Giorgio Mancinelli, Andrea Joao Olivieri, Salvatore Pirruccio, Van Gango ed Elena Taffoni presentano una collettiva d’arte, espressione
ASCOLI PICENO – Sabato 25 gennaio 2014 alle ore 21 sul palco del Teatro PalaFolli di Ascoli Piceno andrà in scena “Nel bel mezzo di un gelido inverno” con la Compagnia La Piccola Ribalta di Pesaro per la prima volta nella rassegna ascolana. Lo spettacolo, nell’ambito dell’edizione 2013-2014 Ascolinscena, è il settimo delle otto esibizioni in concorso per aggiudicarsi i Premi e i riconoscimenti
GROTTAMMARE – In tanti anni di giornalismo televisivo, Corrado Augias ha affinato una particolare capacità di narrazione affabile e concisa che non si perde nella baldanza culturale propria di chi detiene ancora in questo Paese uno spessore intellettuale, ma nemmeno conduce su strade impervie in cui è facile scadere in aporie fini a se stesse.
ASCOLI PICENO – Il 27 gennaio cade la “Giornata della Memoria”, data in cui nel 1945 i soldati dell’Armata Rossa entravano ad Auschwitz, il campo di sterminio messo in funzione dalla macchina tedesca denominata “soluzione finale del problema ebraico”. Nel 2000, il Parlamento Italiano, con legge 20 luglio 2000, n. 211, ha istituito la “Giornata della Memoria” per ricordare
CUPRA MARITTIMA – Torna anche quest’anno l’Inverno Teatrale Cuprense, la rassegna cuprense giunto alla sua trentaquattresima edizione. Il comitato organizzatore composto da Franco Regi, Umberto Giandomenico, Emilio Lanciotti, Graziano Cognigni, Primo Ricci e Vincenzo Diomede hanno presentato il calendario della stagione teatrale alla presenza dell’assessore alla Cultura Luciano Bruni
ASCOLI PICENO – Sono stati definiti da La Repubblica la risposta italiana ai Lumineers; è con il singolo “Non sono positivo alla normalità” che La Rua vuole conquistare le classifiche del bel paese. Con banjo, chitarre acustiche, rullo cassa, Glockenspiel e una ventata di energia, la nuova band italiana Pop/Nu-Folk proverà ad irrompere nel mercato con un inciso in pieno stile internazionale
RIPATRANSONE – Sabato 18 gennaio alle ore 18.45 presso il Teatro Comunale Luigi Mercantini di Ripatransone, con il sostegno dell’associazione musicale Ripatransone Opera Leonis Festival (R.O.L.F.) e il patrocinio del Comune di Ripatransone, si terrà il Galà di Buon Anno 2014 con il Concerto vocale-strumentale “Viaggio musicale”.
ASCOLI PICENO – Il Ventidio Basso inaugura il 2014 con Quando la moglie è in vacanza di George Axelrod. Massimo Ghini ed Elena Santarelli, diretti da Alessandro D’Alatri e con le musiche originali di Renato Zero, portano in scena una commedia sorprendente e dotata di uno sguardo fresco sulle relazioni tra uomini e donne.




