Stai sfogliando la categoria ‘Le Marche’

Coldiretti, no a speculazioni su biogas

ANCONA – La Coldiretti Marche è intervenuta nella discussione in corso di svolgimento in Consiglio Regionale sui possibili nuovi impianti a biogas da costruire nelle Marche. “Sul biogas e le rinnovabili occorre privilegiare gli impianti a misura di territorio e dire no alle speculazioni che potrebbero riflettersi negativamente tanto sull’ambiente quanto sul prezzo dei prodotti agricoli.

Terreni in calo, è allarme Coldiretti

ANCONA – Ogni giorno nelle Marche scompare un’area agricola grande come dodici campi da calcio. A lanciare l’allarme è la Coldiretti regionale, facendo un confronto tra la situazione attuale e quella di 20 anni fa, sulla base degli ultimi dati Istat. Oggi la superficie agricola utilizzata ammonta a 471mila ettari, contro i 549mila del 1990. Ciò significa che negli ultimi venti anni sono andati

Si inaugura la scuola di Capodarco

FERMO – Sarà inaugurata questa mattina alle 12 la scuola di Capodarco, appena ristrutturata. Un intervento molto atteso dalle famiglie della frazione fermana che ha comportato l’adeguamento alle normative antisismiche e antincendio della struttura scolastica. Sono stati inoltre revisionati gli impianti idrico ed elettrico, sono stati rifatti gli infissi e sono state ritinteggiate le aule. Infine

Ancora aperte le iscrizioni per il nido

FERMO – Si è svolto il primo incontro tra i genitori dei bambini iscritti all’asilo nido comunale per l’anno educativo 2012/2013. Molti i partecipanti che si sono dimostrati particolarmente attenti ed interessati a conoscere il personale educativo della struttura, presente al completo, e ascoltare gli interventi dell’assessore ai Servizi Sociali, Paolo Calcinaro, e della dirigente

Al mare con Fido, 1.000 euro di multa

FERMO – Due turisti, residenti in provincia di Milano e in provincia di Modena, sono stati multati dalla polizia municipale di Fermo per essersi fatti accompagnare  in una spiaggia libera di Marina Palmense dai propri compagni a quattro zampe (due boxer). Le due famiglie hanno ricevuto il verbale nei giorni scorsi presso le rispettive abitazioni, tramite posta e a distanza di più di 20 giorni dall’accaduto,

Una carta elettronica per la cultura

ANCONA – Pietro Marcolini, assessore regionale alla cultura, ha presentato un nuovo strumento innovativo, una carta elettronica, che sarà presto a disposizione dei dipendenti della Regione; l’obiettivo è alimentare un fondo a favore dei beni e delle attività culturali della Regione. La Carta è lo strumento che, con una quota percentuale del valore sulle transazioni effettuate con la stessa,

I Sibillini conquistano il Brasile

MACERATA – Un successo travolgente che fa impazzire il Brasile. Il videoclip realizzato dai maceratesi Federico De Marco (regia, fotografia e postproduzione) e Rodolfo Craia, che accompagna il singolo intitolato “Silas”, della band rock “Vivendo do Ocio”, è ormai nell’ottava settimana di permanenza nei primi posti nella classifica di MTV Brasil nella sezione Top10 –

Meteo, in arrivo piogge e temporali

ANCONA – E’ allerta maltempo nelle Marche. Gli effetti sulla nostra Regione si sono già fatti sentire nella notte appena trascorsa e proseguiranno almeno per le prossime 24 ore. Precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporalesco, localmente di forte intensità ci faranno dunque compagnia. Lo comunica il Centro funzionale della Protezione civile, secondo cui ”tale configurazione

Abbandono degli animali, 2 progetti

ANCONA – Le “Banche del Tempo” e “Anch’io posso entrare” sono i due progetti tramite i quali la Regione Marche si impegna a contrastare gli abbandoni degli animali d’affezione.  

Solidale, i colori tra Luci e Ombre

FERMO – Sarà inaugurata domenica alle 18.30 presso il Centro Culturale San Rocco in Piazza del Popolo a Fermo, l’esposizione dei lavori degli allievi del primo corso base di fotografia organizzato dall’Associazione Missionaria Aloe, con la partecipazione del Centro Culturale San Rocco e il sostegno del Csv (Centro Servizi per il Volontariato). Colori tra luci e ombre è il tema della

Il Festival della Filosofia di strada

AMANDOLA – La filosofia in mezzo alla gente comune, nei luoghi della quotidianità. Ecco l’obiettivo della prima edizione del Philofest, il Festival della Filosofia di strada. Passeggiate interiori e relazionali per andare “Alla ricerca dell’essere umano”. Filosofi da tutta Italia per tre giorni a questo evento, completamente gratuito e accessibile anche a persone disabili, ideato,

Dalla Regione il Patto di stabilità verticale

ANCONA – Ecco il Patto di stabilità verticali del 2012, che si propone, a detta del presidente della Regione Gian Mario Spacca, di alleviare le difficoltà degli Enti locali. “Nonostante gli enormi disagi che la stessa Regione incontra, a fronte dei propri vincoli di bilancio, si ripropone la disponibilità a sacrificare una parte della capacità di spesa a favore di Comuni e Province per aiutarle