Stai sfogliando la categoria ‘La Riviera’

Degustazioni e film sotto le stelle con Cinemadivino

ACQUAVIVA PICENA – Anche le sere d’agosto saranno impreziosite da Cinemadivino; nell’ambito della rassegna di Marche e Abruzzo, il prossimo appuntamento è per giovedì 8 presso la cantina Cherri Vini in contrada San Francesco. Una storia quasi centenaria che nella sua terra congiunge la brezza marina e le escursioni termiche dell’Appennino per ottenere vini esclusivi.

Turismo, promozione a Ekaterinburg

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il sindaco Giovanni Gaspari e il funzionario dell’Ufficio Turismo Mauro Alfonsi, sotto l’egida della Regione Marche, sono a Ekaterinburg per rinsaldare i contatti con la Russia e in particolare con la città centro industriale e culturale della regione degli Urali. Il 7 e l’8 agosto, dunque, saranno il risultato di un primo contatto avvenuto in occasione dell’incontro

Il ricamo della nonna in mostra con “Fili e pennelli”

MONTEPRANDONE – Inaugurata lunedì 5 agosto, presso la Sala Ex Codici di Monteprandone, la mostra intitolata “Fili e pennelli”. Tre ricamatrici locali (Agnese Ceroni, Cecilia Cava e Assunta Circolo) hanno dato vita ad un’esposizione tutta al femminile realizzandone la maggior parte dei lavori artistici. “I prodotti esposti sono moltissimi e tutti caratterizzati da gran classe – spiega

Apriti cielo, ancora due serate per scoprire le stelle

GROTTAMMARE – Prosegue “Apriti Cielo”, la manifestazione che vuole presentare le meraviglie celesti attraverso osservazioni, letture e proiezioni. Organizzato dal Comune di Grottammare, dall’associazione Culturale Blow Up, dall’Osservatorio Astronomico Colle Leone di Mosciano Sant’Angelo e dalla Mediateca Comunale di Grottammare, il programma prevede il terzo appuntamento per

Raccolta differenziata, appello a residenti e turisti

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nel periodo centrale dell’estate in cui la Città raddoppia in numero di presenze, il sindaco Giovanni Gaspari muove un appello a residenti e turisti per il rispetto delle norme disposte per il corretto conferimento dei rifiuti.  

Autonomia al comitato d’indirizzo

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Soddisfazione per il coordinamento Salviamo la Sentina e Ambiente e Salute nel Piceno per la delibera regionale che restituisce al comitato di indirizzo della riserva naturale i poteri sottratti dall’emendamento Perazzoli inserito nella legge regionale sul riordino dei parchi.  

Fermo pesca: penalizza l’economia locale

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’Associazione Ristoratori Sambenedettesi e del Piceno in diretta nazionale; il presidente Ferdinando Ciabattoni ha infatti partecipato al collegamento della trasmissione “Estate in Diretta” effettuato venerdì pomeriggio dal porto sambenedettese per affrontare l’argomento del fermo biologico. Non è passata inosservata la storica posizione presa dall’associazione

Festival Argentino con musica, cibo e tipicità

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – All’ex galoppatoio il Festival Argentino; dal 5 all’11 agosto la città si colorerà della cultura dell’America del Sud tra musica, cibo e tipicità. L’ex allenatore della Samb Hector Alberto Ortega sarà il padrino della manifestazione che, come ricordato dall’assessore alle Attività produttive Fabio Urbinati, segna l’occasione per rinsaldare

Monteprandone e la sua arte sacra

MONTEPRANDONE – Al fine di dare giusto risalto e diffondere la propria proposta culturale, Monteprandone apre le porte dei suoi musei per tutto il mese di agosto: museo del santuario di San Giacomo, Museo Civico dei Codici di San Giacomo della Marca e museo di Arte Sacra accoglieranno visitatori, turisti e curiosi ogni venerdì (16-17, 19-23) e domenica (19-23), per poi proseguire dal 7 all’11 agosto

L’anno nero dell’autotrasporto

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nuovo record negativo per il triangolo San Benedetto – Monteprandone – Grottammare per l’auo-trasporto. Sono i dati dell’indagine condotta da Fita/Cna della provincia di Macerata sulle imprese iscritte all’Albo degli autotrasportatori di merci per conto di terzi della provincia di Ascoli Piceno.   

costumi

Giovani sesto senso, la sfilata di abiti storici

ACQUAVIVA PICENA – Manca solo una settimana a “La più bella del reame – sfilata di costumi storici in concorso”, l’evento più atteso del calendario estivo di Giovani di Sesto Senso. Manifestazioni, gruppi e sartorie storiche provenienti da tutta Italia parteciperanno con il loro migliore abito femminile alla sfilata organizzata dal Consorzio Elabora in collaborazione con il Comune

Si chiude Cupra teatro d’estate con Sandro Avigliano

CUPRA MARITTIMA – Cala il sipario sul teatro d’estate e la quarta edizione esce di scena con l’ultima grande serata in cui verranno celebrate tutte le compagnie che hanno dato vita alla kermesse. Una festa nella festa sabato 3 agosto dunque, visto che alla caratteristica sagra della “Concola” si aggiungerà il rito di ringraziamento verso tutti gli artisti che hanno animato piazza Possenti