Stai sfogliando la categoria ‘La Riviera’
ACQUAVIVA PICENA – Tre giorni a tutta musica al borgo medievale di Acquaviva; l’Amministrazione comunale, enti e associazioni hanno organizzato un fine settimana ricco di appuntamenti e opportunità. Si inizia venerdì 12 alle ore 21.30 in piazza del Forte con il concerto “Non solo zero”, iniziativa organizzata in collaborazione con l’Associazione Centro Iniziative Giovani, con Regione
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – A fine giugno Goletta Verde di Legambiente è approdata nelle Marche, facendo tappa anche a San Benedetto del Tronto nell’ambito della campagna di monitoraggio e informazione sullo stato di salute delle coste e delle acque italiane. Dai rilievi effettuati, otto campionamenti su dodici hanno evidenziato cariche batteriche di molto superiori a quelle consentite dalla normativa.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Va in scena il festival del brodetto alla sambenedettese. Il piatto marinaro caratteristico della città sarà protagonista dei due giorni (19 e 20 luglio) di kermesse culinaria dove, oltre ai sapori, se ne riscopriranno anche tradizione, cultura e storia. Per l’ambizioso progetto scendono in campo l’associazione Confesercenti, Piceno Promozione, amministrazione comunale
GROTTAMMARE – Dopo il grande successo della prima edizione torna “Apriti Cielo”, una manifestazione che vuole presentare le meraviglie celesti attraverso osservazioni, letture e proiezioni. Organizzato dal Comune di Grottammare, dall’associazione Culturale Blow Up, dall’Osservatorio Astronomico Colle Leone di Mosciano Sant’Angelo e dalla Mediateca Comunale di Grottammare, il programma
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Si parte per la nuova edizione del viaggio verso il “Pianeta OltremArte”; i fratelli Capriotti, per questa stagione 2013, portano nella concessione balneare 86 la quinta edizione della manifestazione che racchiude arte, cultura e tradizione. Con il patrocinio del comune sambenedettese, della Provincia di Ascoli Piceno e dalla Confcommercio, ogni giovedì sera a turisti
RIPATRANSONE – Sabato 13 luglio, alle 21, al teatro delle Fonti andrà in scena “I Sibillini, tra storia, leggenda e fiaba”, spettacolo ideato dall’associazione Libera…Mente di Caldarola per avvicinare le persone alla montagna attraverso il teatro e divulgare la conoscenza del patrimonio inestimale di tradizione e cultura appartenente all’entroterra marchigiano. L’allestimento
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Una mostra che rappresenta un patrimonio enorme per la città e l’intera regione; un allestimento che per i contenuti che offre potrebbe attrarre gli appassionati da tutta Italia. “Dal museo Guelfo. Mirò, Chagall, Picasso, Dalì e gli altri” è l’appuntamento per eccellenza con l’arte contemporanea, dalle avanguardie alle soglie dell’oggi. Sabato
ACQUAVIVA PICENO – Torna l’Acquaviva Rock Night nella magnifica cornice della fortezza medievale di Acquaviva Picena. La kermesse musicale, giunta alla sua quarta edizione, calerà quattro assi del rock scelti tra i migliori gruppi emergenti marchigiani che si esibiranno live. Sono Plebos Band, Cassiopea, Startrash e The Lotus; l’appuntamento è per domenica 14 luglio alle ore 21 presso piazza
GROTTAMMARE- Prosegue il ciclo di appuntamenti estivi dedicati al “Dialogo interculturale” che va alla ricerca degli elementi in comune tra le diverse realtà e culture. La risposta che, nell’ambito di questo appuntamento, viene data all’interrogativo è il calcio, il gioco più popolare e diffuso al mondo. Torna proprio su questo argomento con “Pensare il calcio… con filosofia”,
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il Premio Bizzarri compie vent’anni; dopo aver mostrato le migliori produzioni, aver fatto incontrare i più noti cineasti del settore e aver fatto conoscere i giovani esordienti, la Fondazione Libero Bizzarri per questa edizione vuole lasciare il segno cogliendo uno dei temi più attuali e concreti che segna il 2013: il lavoro, quindi la precarietà e la necessità di riappropriarsi