Stai sfogliando la categoria ‘La Riviera’
CUPRA MARITTIMA – Inizia l’estate cuprense con la sagra “Bomboletti, cozze e…”; dal 14 al 16 giugno, la Confraternita del Suffragio in collaborazione con la Pro Loco e l’amministrazione Comunale, organizza il primo appuntamento gastronomico della stagione 2013. La sagra è giunta alla sua settima edizione e si terrà nella tipica cornice del paese alto raggiungibile con il bus
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Evacuato il campo nomadi abusivo di via Valle Piana; è avvenuta questa mattina l’azione coordinata dalla Questura di Ascoli Piceno, Commissariato di Polizia di Stato, Stradale, Carabinieri e Polizia Municipale di San Benedetto. Era stata segnalata da diversi giorni, infatti, la presenza di una comunità di nomadi con i loro automezzi; per la precisione 70 persone e 13 roulotte,
RIPATRANSONE – I consiglieri di opposizione Barbara Bassetti e Giuseppe De Renzis denunciano con una nota lo stato di noncuranza dei luoghi pubblici in contrada San Salvatore. Ai consiglieri sono pervenute segnalazioni e fotografie che dimostrano come “molti cittadini vedono trascurate o non ascoltate le istanze di interesse quotidiano presentate all’attuale amministrazione comunale”.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Si è svolto questa mattina l’incontro dei sindaci dell’Area Vasta 5 con i direttori sanitari degli ospedali presto congiunti di San Benedetto, dottor Remo Appignanesi, e di Ascoli Piceno, dottoressa Diana Sansoni. Si è molto probabilmente arrivati a un punto che dà la possibilità di inquadrare i due nosocomi in un’organizzazione strutturata nell’ottica
GROTTAMMARE – In occasione della Giornata mondiale del rifugiato, la Consulta per la fratellanza dei popoli organizza la manifestazione Sconfiniamo. Il primo incontro, dal titolo “Grottammare ed oltre”, si terrà giovedì 13, alle 18, presso la sala consiliare; verrà presentato il progetto di cooperazione internazionale “Potenzialità in azione” in Tanzania con la preziosa testimonianza
CUPRA MARITTIMA – Sono centoventi i pezzi che compongono la mostra “Antichi ventagli in madreperla, tra bottoni e conchiglie” inaugurata sabato 8 giugno al Museo Malacologico. I ventagli che impreziosiscono il museo provengono da tutta Italia, ma anche da Francia, Germania, Spagna, Cina, Uruguay e Paraguay.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Per il quarto anno consecutivo torna il festival del pesce azzurro; alici, sarde, sgombri, ricciole, tonni e tutto il pesce del nostro mare saranno i protagonisti di Anghiò. Dal 15 al 23 giugno presso la rotonda Giorgini Tuber Communications e Sedicieventi, con il patrocinio della Regione Marche, la Provincia di Ascoli Piceno, il Comune sambenedettese, la Camera di Commercio e il
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nasce una nuova organizzazione turistica volta a coinvolgere e dar voce a tutti i settori che ruota attorno al settore; è l’Associazione Piceno Turismo la realtà che racchiude i protagonista diretti e indiretti dell’industria ricettiva e che rappresenterà un tavolo permanente sul turismo di mare e monti. Operatori, rappresentanti di associazioni, tour operator e imprenditori

RIPATRANSONE – Proprio in questi giorni i ragazzi che fanno parte del gruppo dei Giovani di Sesto Senso stanno animando con seminari e workshop il teatro Mercantini, che sarà la location di gran parte delle azioni dell’area “vanno in scena” dedicata alle varie forme di spettacolo: residenze e performance teatrali, concerti di musica classica, sinfonica e contemporanea.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Dati incoraggianti per la raccolta differenziata; a maggio la percentuale di rifiuti avviati a recupero è del 64% con un aumento del 13% rispetto al dato precedente. Rimangono, però, in diverse zone cittadine notevoli problemi di conferimento dove alcuni residenti abbandonano in maniera incontrollata i sacchi della spazzatura e altri rifiuti senza rispettare le giornate predisposte.
MONTEPRANDONE – Sembra sempre più complessa la vicenda che coinvolge la costruzione di una centrale a biomasse in località Centobuchi, fortemente osteggiata dagli abitanti del luogo e dal Comitato Aria in trasparenza che si è fatto portatore delle istanze di tutti coloro che si dichiarano contrari all’impianto. Dopo la partecipata e incandescente assemblea pubblica tenutasi qualche tempo fa, il
GROTTAMMARE – Saranno presto rafforzate le quattro scogliere emerse della costa nord, parallele alla pista ciclabile Grottammare e Cupra; la ditta Fim Edil srl di Altidona, con l’aggiudicazione provvisoria, provvederà all’operazione finanziata dalla Regione Marche che già a dicembre aveva stanziato 120mila euro.




