Stai sfogliando la categoria ‘La Riviera’

L’importanza del verde urbano

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nella riserva naturale Regionale della Sentina si è svolta la diciannovesima Festa dell’Albero e sabato mattina sono stati messi a dimora due pioppi bianchi dagli operai del settore parchi e giardini del comune rivierasco. “Questo è solo un piccolo gesto – commenta Sisto Bruni di Legambiente – nei prossimi giorni verranno piantati altri pioppi bianchi e

Pasquale Cianci compie cent’anni

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Cent’anni per Pasquale  Cianci; sabato il nonninno sambenedettese ha festeggiato con i parenti, gli amici e l’assessore alle politiche sociali Margherita Sorge, che ha portato gli auguri di tutta l’Amministrazione comunale al nonnino sambenedettese.

Banche, progetto per i giovani

RIPATRANSONE – “Buona Impresa” è il progetto messo a disposizione dalla Banca di Ripatransone Credito Cooperativo per agevolare la creazione di nuove imprese da parte dei giovani. “I giovani – ha spiegato il presidente della Banca di Ripatransone, Michelino Michetti – rappresentano il futuro della nostra imprenditoria. Le loro idee e le loro potenzialità sono la riposta più concreta

L’olio dei bambini della Piacentini

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’olio extravergine d’oliva etichettato “Piazza Bambini del Mondo” è stato imbottigliato questa mattina; lo scorso sei novembre, infatti, gli studenti della scuola Bice Piacentini avevano raccolto le olive delle piante nel piazzale antistante il palazzo municipale. L’olio ottenuto sarà servito sulla tavola della mensa della scuola “Piacentini”

Gli studenti occupano lo scientifico

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Gli studenti del Liceo Scientifico B. Rosetti hanno occupato l’istituto; azione estrema e d’imposizione per protestare ai tagli del governo che come una scure colpiscono la fucina della cultura e la formazione della scuola pubblica. Ieri mattina, all’inizio delle lezioni, è scattata l’autogestione dell’istituto. Con l’assenso della dirigente e

Violenza sulle donne, rompere il silenzio

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Per la Giornata Nazionale contro la violenza sulle donne, domenica all’auditorium comunale dalle ore 10 si aprirà una tavola rotonda dal titolo “La violenza sulle donne: crimine sommerso. Rompiamo il silenzio”. L’iniziativa è stata presentata dal vicepresidente della Provincia e assessore alle pari opportunità Pasqualino Piunti e dalla presidente della

Le ricette di ActionAid

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – In occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, il Salone FreeforM di Massimo Corsi e ActionAid si uniscono domenica per sostenere i diritti delle donne. Dalle ore 17, nel salone in via Roma 123 sarà presentato il volume “I menù che fanno del bene. 50 ricette di volti noti e food blogger contro la fame e la povertà” curato da ActionAid. La Degusteria

Bibliosip, sabato letture animate

GROTTAMMARE – In occasione del sesto Open Day Bibliosip, la biblioteca Rivosecchi propone sabato alle 17.30 la lettura animata “La poesia nelle fiabe di Fedro” dedicata ai bambini dai 4 ai 10 anni. Anche quest’anno, infatti, la biblioteca comunale partecipa all’anniversario del Sistema Interbibliotecario provinciale che collega le strutture delle province di Ascoli Piceno e Fermo.

Mobilità, si lavora sulle linee guida

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Migliorare la qualità di vita dei cittadini, in tema di mobilità, è stato l’obiettivo dei due giorni di incontri svolti tra amministrazione comunale e gruppo di portatori d’interesse nell’ambito del progetto Quest. Il progetto, finanziato dalla Commissione Europea e volto a supportare la città nel compiere progressi concreti per rendere più sostenibile la mobilità,

Festa dell’Albero, sabato alla Sentina

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Per la Festa dell’Albero, il circolo Legambiente, il comitato di Gestione della Riserva Naturale Sentina e le associazioni ambientaliste impegnate nello sviluppo dell’area, con la collaborazione del settore parchi e ambiente del Comune, organizzano l’edizione 2012 della festa interamente rivolta al verde urbano. 

Festeggiamenti per Santa Cecilia

RIPATRANSONE – La Corale “Madonna di San Giovanni” e il corpo bandistico hanno programmato di festeggiare il giorno di Santa Cecilia, patrona della musica, dei musicisti, degli strumentisti e dei coristi. La Corale festeggerà la santa patrona sabato prossimo nel Duomo-Basilica. Alle 17 la messa prefestiva verrà celebrata dal vicario parrocchiale don Gian Luca Rosati, con esecuzione

Serata Sammartiniana al vin santo

RIPATRANSONE – Sabato scorso, presso la nuova sede del Museo della Civiltà Contadina ed Artigiana, si è svolta la “serata sammartiniana”, programmata dal comitato di gestione del Museo. Circa cento i partecipanti, tra i quali alcuni amministratori comunali, il vice sindaco Alessandro Lucciarini De Vincenzi, l’assessore Roberto Pasquali, i consiglieri Paolo Polidori e Barbara Bassetti. Il