Stai sfogliando la categoria ‘I Sibillini’

Confartigianato aiuta Antonello, il parrucchiere di Arquata

L'associazione ha donato una fornitura di prodotti per la cura della persona al parrucchiere a disposizione gratuita dei terremotati.

diga

La diga di Comunanza sorvegliata speciale

Dopo il terremoto, il Consorzio di Bonifica delle Marche ha avviato una serie di controlli su tutte le dighe di competenza nel raggio di 80 chilometri. Nessuna criticità.

samb padova

Operativo il Centro di coordinamento regionale

Il direttore del dipartimento regionale della Protezione Civile Spuri: “Lavoriamo in sinergia con il Dipartimento nazionale della protezione civile”.

farmacia450 450_300 giornata di raccolta del farmaco

La farmacia di Arquata è in funzione

Le medicine sono distribuite gratuitamente ai cittadini in base alla necessità; in ogni caso sono in servizio i medici di medicina generale.

MONTALTO DELLE_MARCHE_palazzo_sacconi

Montalto, dopo il sisma inagibile l’asilo nido

Il sindaco Tassotti ha sollecitato la Protezione civile per effettuare un sopralluogo degli edifici cittadini e del patrimonio ecclesiastico. Ecco gli esiti

polizia terremoto

Terremoto, cinque aree sono off limits

Proseguono i controlli in quelle che dopo il terremoto sono definite zone rosse. Vietato l'accesso per pericolo crolli, task force contro gli sciacalli.

templaria

Templaria, c’è il gran finale

Con Materiaviva da Roma, Templaria festival annuncia un gran finale inedito e a forte carica emozionale per la ventisettesima edizione.

amorosi

Le opere dell’illustre Amorosi in mostra

Il nuovo catalogo monografico, con la descrizione di tutti i dipinti esposti all'interno di questa notevole mostra, guiderà la scoperta delle sue opere.

la bellezza di esistere fasi

Fazi presenta “La bellezza di esistere”

L'autore del libro è Elido Fazi, noto economista e imprenditore, che non ha mai dimenticato la sua terra d'origine. E da qui parte il suo romanzo.

festa bella partenza

Ecco la 148esima edizione della Festa Bella

I “valorosi” si sono recati nel bosco del Farneto, Monti della Laga, per inziare il tradizionale trasporto a braccia dell’albero.

festa bella spelonca

Festa Bella, via ai festeggiamenti

La rievocazione storica, che ricorda la vittoria delle truppe cristiane contro gli ottomani, ha preso il via domenica con il tradizionale taglio del Palo.

festa bella spelonca

Al lavoro per l’edizione 2016 della Festa Bella

A Spelonga ogni 3 anni nel mese di agosto si svolge la "Festa Bella" che ricorda il ritorno dalla battaglia tra le forze cristiane e la flotta turca.