Stai sfogliando la categoria ‘I Sibillini’
MONTEMONACO – Un piacevole fine settimana da trascorrere in un ambiente incontaminato. E’ quanto vi offre la IV festa paesana che si terrà a San Giorgio all’Isola frazione di Montemonaco. Due giorni, sabato e domenica prossimi, per staccare la spina. Due appuntamenti da non perdere per quello che troverete sicuramente di vostro gradimento. Si comincia sabato alle ore 16,30 con la gara
COMUNANZA – La mostra, come attività cinofila esclusivamente amatoriale. Di questi tempi, non è raro imbattersi in una delle tante mostre canine o rassegne cinofile organizzate all’aperto in uno spiazzo verde o no o magari durante le ore serali. L’estate è la stagione prediletta sia da organizzatori sia da espositori. Intanto, domenica, a Comunanza, mostra cinofila riservata ai nostri amici
FORCE – In estate, e questo grazie alla locale Pro Loco e amministrazione comunale, Force diventa una delle località di maggiore attrattiva turistica. Le serate sono piacevoli sia dal punto di vista ambientale, per i suoi lussureggianti panorami che dalla serie di spettacoli promossi dai due Enti. Una serie di eventi che si protrarranno durante i primi giorni di agosto. Una quattro giorni con inizio giovedì
FORCE – “Il tartufo estivo dei Sibillini-Non chiamatelo scorzone”. Sarà questo il tema dominante, della settima edizione cena-convegno, in programma a Force giovedì alle ore 20,30 al parco della Rimembranza. Cena dedicata alle qualità organolettiche del tartufo estivo conosciuto, impropriamente, col nome di scorzone. Organizzata dall’amministrazione comunale di Force, che avvalendosi
FORCE – Manifestazione all’insegna della ghiottoneria a Force, con penne, tartufi e funghi porcini, ovvero dai boschi alla cucina. Sagra caratterizzata, quindi, da primi piatti a base di prodotti boschivi. Una tre giorni all’insegna della gastronomia più ricercata dai buon gustai. La kermesse gastronomica, giunta alla XVII edizione, andrà in scena dal 3 al 5 agosto prossimi. Gastronomia
COMUNANZA – Continua l’estate comunanzese con un ricco palinsesto che si dipanerà per tutto il mese di agosto. Si comincia con “I giochi senza quartiere” tra i diversi rioni del paese, che si terranno nei giorni 30 – 31 luglio e 1 – 2 agosto. A seguire, giorno 3 alle ore 18. Appuntamento presso la biblioteca Spinucci. Presentazione del libro “Il mastro della giustizia”
MONTEMONACO – I festeggiamenti continuano con un altra lunga serie di appuntamenti imperdibili. Presso il Museo della Sibilla, da mercoledì 1 a venerdì 31 agosto mostra fotografica “Latitudine” di Maria Zanetti e Michele Sensini. Sempre da mercoledì 1 a mercoledì 8 “Trofeo Giannino Corbelli 20esimo Memorial” in collaborazione con l’A.C. Montemonaco. A seguire da sabato
FORCE – Si è riunito, in sessione ordinaria, il consiglio comunale di Force per deliberare su argomenti posti all’ordine del giorno di notevole rilevanza ed interesse. Per quanto concerne le aree e fabbricati da destinare alla residenza e attività produttive: “Sono state individuate aree da destinare alle residenze o attività produttive da cedere in proprietà o diritto di superficie e quindi
MONTALTO – “La Casserata” propone degustazioni itineranti per le vie del centro storico di Montalto delle Marche, la città di Papa Sisto V. L’invito, ai buon gustai e non, arriva dall’associazione giovanile Montaltese ormai rinomata per i suoi eventi quali: serate musicali di ogni genere, aperitivi sotto le stelle o a cielo aperto che dir si voglia, feste a tema, eventi sportivi
COMUNANZA – “Dicci da dove vieni e l’anno prossimo ti veniamo a prendere”. Si leggeva sullo striscione esposto al pubblico. Trentamila presenze provenienti anche da altre regioni d’Italia. Sono i numeri della quinta edizione di Mazzumaja, il più grande spettacolo, di tutti i tempi. Complice anche il bel tempo che ha caratterizzato la tre giorni, che ha permesso di realizzare
MONTEMONACO – La II Festa del Bosco…..con porcini a tavola rappresenta l’evento cardine delle manifestazioni che si tengono nel capoluogo montemonachese. Ai turisti e visitatori, gli stand gastronomici offriranno un menù ricco di pietanze succulenti dove il porcino la farà da padrone. Tutte specialità fatte in casa. Non solo, sarà possibile degustare pietanze tipiche locali ai
FORCE – Sabato 28 e domenica 29 luglio prossimi a Montecchio di Force, si terrà la settima festa della rievocazione della trebbiatura (Memorial Luigino Matricardi) organizzata dall’associazione Montecchio in Festa. Questo evento avrà una doppia funzione: quella turistica per far conoscere le usanze contadine e quella didattica per far conoscere ai ragazzi del posto l’impostazione di vita




