
Per rendere operativo il servizio, infatti, è richiesto l’allungamento dei marciapiedi esistenti, in modo da consentire la sosta dei treni elettrici, che sono più lunghi dei diesel. Rfi, invece, ha eseguito in proprio gli interventi nelle stazioni di Monsampolo del Tronto e Maltignano, utilizzando risorse pari a quelle spese da Regione e Provincia. “Lo stanziamento della Regione – aggiunge Viventi – indica l’attenzione che della Regione per questo territorio e per l’elettrificazione della tratta, che consentirà ai pendolari di raggiungere il capoluogo in tempi rapidi, con una linea diretta e senza rotture di carico, nel rispetto degli impegni assunti con la comunità Picena”.








