“Benedetto, l’altro Papa” è l’ultimo libro del prof. Mario Dal Bello. Un volume realizzato assieme all’archivista e bibliotecario della Santa Romana Chiesa Mons. A. Vincenzo Zanica, lo storico Claudio Guerrieri e all’editore Marco Corradi.
Benedetto, l’altro Papa e la sua incredibile storia

Questo volume promette di svelare tutti i segreti di questa importante figura storica. Sullo sfondo della sua vita, i decenni del Grande Scisma d’Occidente, i tanti papi dalle diverse obbedienze, imperatori, re, eretici e folli. Una narrazione aperta anche a lettori non necessariamente esperti in materia, e sempre fedele alla storia originale. Ora in preordine solo sul sito www.faseditore.it con uno sconto esclusivo. Il libro sarà presentato venerdì 12 maggio, alle ore 18:30, presso la Fondazione Willy Brandt di Roma.
Don Pedro de Luna
Don Pedro de Luna, Papa Benedetto XIII, fu protaganista di un’avventurosa e travagliata vita nei decenni del Grande Scisma d’Occidente (1378-1417). Quest’ultimo divise l’Europa cristiana del XIV-XV secolo. Sullo sfondo, i tanti papi dalle diverse obbedienze: dall’infelice Urbano VI all’astuto Clemente VII. Dal politicante Giovanni XXIII al debole Gregorio XII. Passando per Bonifacio IX e Alessandro V. E poi imperatori e re, concili di Pisa e di Costanza, eretici e folli, santi e peccatori.
Aragonese fiero e convinto del suo diritto, scomunicato e deposto dai concili di Pisa e Costanza, a differenza dei suoi “rivali”, non si dimise mai. Una personalità potente ancora da scoprire che si trovò a vivere in un tempo intricato. Un’epoca in cui politica e religione erano unite e talora confuse, un periodo particolarmente difficile per l’Europa cristiana.
Mario Dal Bello
Storico e critico d’arte, già docente di Letteratura italiana in Italia e all’estero, attualmente insegna Storia dell’Arte all’Università del Restauro di Roma, all’Università Lateranense di Roma e all’Università telematica e-campus di Novara. Ha pubblicato testi di arte, cinema, musica, storia e letteratura. Autore di monografie su Caravaggio, Tiziano, Raffaello, Tintoretto, Bellini, Lotto, Antonello, Guido Reni, El Greco, Angelico. Dal 1997 al 2017 ha fatto parte della Commissione Nazionale Valutazione film della CEI e della giuria del David di Donatello. Il suo ultimo testo riguardo il cinema è Il Dio nascosto nel cinema dalle origini ad oggi (2020). Tra le future pubblicazioni, è in uscita nel 2022 una monografia su Grunewald e nel 2023 una nuova su Lorenzo Lotto. All’attivo circa cinquanta saggi e attività giornalistica per riviste ed eventi con diversi riconoscimenti.
Leggi anche Crivelli, Mario Dal Bello e l’arte di un folle fra tre mondi • Prima Pagina Online









