Stai sfogliando la categoria ‘Cinema’
Mike Lane è un ragazzo sulla trentina che ha in cantiere il progetto di avviare una propria attività come costruttore di mobili personalizzati ma, per mettersi soldi da parte, svolge vari lavori tra cui quello che più lo rende noto tra le ragazze: lo spogliarellista Magic Mike. Una sera, poco prima dello spettacolo, Mike conosce un ragazzo e lo fa entrare nella sua crew di spogliarellisti, senza sapere che
Derek, dopo aver scontato una pena in carcere per l’uccisione di due ragazzi di colore, è tornato a casa. Gli amici e il fratello, appartenenti a un movimento neonazista e che lo vedo come un idolo, lo accolgo a braccia aperte. Ma Derek è cambiato e l’esperienza in carcere, dove ha potuto convivere con molte persone di colore, gli è servita a capire l’orrore dei suoi gesti. Ma il fratello
Ron è un ragazzo di buona famiglia che viene arrestato per possesso di droga. In carcere, Ron, si conquista le simpatie di Earl, che inizialmente lo aiuta a sopravvivere dentro la prigione. Poco prima della sua udienza di scarcerazione, il ragazzo diviene vittima di stupro da parte di un carcerato e per vendetta Ron lo uccide. Impossibilitato quindi ad uscire di prigione Ron e Earl decidono di evadere…
Charlie Fineman è un uomo sulla quarantina, solitario e refrattario al mondo, che va in giro con un insolito monopattino elettrico sentendo perennemente musica con le sue grosse cuffie. Charlie soffre di disordine da stress post traumatico causato dalla perdita della moglie e delle figlie morte su di uno degli aerei schiantati contro le Torri Gemelle. Da allora è completamente chiuso in se stesso cercando
Premessa doverosa: la stima profonda – da parte di chi scrive – per la carriera, il talento, la maestria del regista di “Buongiorno Notte”, “L’ora di religione”, “Vincere”, “Il regista di matrimoni”. Solo per citare qualche opera (laddove il termine ‘opera’ non è casuale) di Marco Bellocchio. Eppure stavolta non basta. “Bella
Applausi e ovazioni per Bella Addormentata di Marco Bellocchio, film in corso per il Leone d’Oro alla 69/ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, che si ispira alla vicenda di Eluana Englaro. “Ho fatto questo film perché sono stato aggredito e coinvolto da quello che vedevo e sentivo, ma non volevo fare un film a tesi, anche se credo che osservando bene si capisca la mia posizione.
Dopo le vicende del film precedente ( Il Cavaliere Oscuro), Gotham City è in tempo di pace, nessuno ha più bisogno di un paladino che la difenda, nessuno ha più bisogno di Batman (che tra l’altro credono sia il colpevole della morte di Harvey Dent). Ma dalle fogne arriva un nuovo super-criminale intento a creare una rivoluzione criminale: Bane.
Anno 1994. Le sorti della Seconda Guerra Mondiale sono oramai decise e Hitler non è più l’uomo che con i suoi discorsi infiammava le folle, è invecchiato, depresso, sull’orlo della decadenza. Per cercare di risollevare le sorti del Fuhrer, e della Germania, Goebbels ha una brillante idea: far tenere a Hitler un glorioso comizio in occasione del capodanno che riaccenderà gli animi della
Ravenna, bella quanto perfida strega, seduce e uccide il padre di Biancaneve, Re Magnus, e si impossessa del suo regno portando desolazione e morte in ogni dove. Biancaneve viene per anni rinchiusa in una cella del castello reale fino a quando Ravenna, venuta a sapere da Specchio che la ragazza avrebbe potuto sovrastare la sua bellezza, non vuole farla uccidere. Biancaneve riesce a scappare nella foresta oscura
Due protagonisti: da una parte Dragon Eye Morrison, investigatore di rettili che a causa di un trattamento eccessivo con l’elettro-shock è diventato un conduttore umano di elettricità, dall’altra Thunderbolt Buddha, riparatore di antenne TV, anche lui conduttore umano di elettricità per via di un incidente di infanzia. Fino ad adesso non sapevano della loro reciproca esistenza, ma ora che lo sono,
 



