Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Un’anteprima nazionale per il panorama culturale sambenedettese, si tratta di “Dido & Aeneas”, un atto unico in quattro quadri ispirato alla vicenda di Didone ed Enea. Danza e musica dando origine a una performance teatrale sui testi e sulle musiche originali di Stefano Taglietti e Roberta Vacca, sulle coreografie e la regia di Francesca La Cava; cinque danzatori,
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Proseguono i mercoledì della Pietraia dei Poeti; l’appuntamento è il 31 alle 21.30 nel museo di Marcello Sgattoni dove, oltre a visitare la mostra “Sogni e biSogni” allestita con le opere degli associato, sarà possibile conoscere un pezzo di storia sambenedettese. La serata, infatti, sarà un tributo ad Alberto Perozzi con il readinf “Ero un bambino indomabile
MONTEPRANDONE – Al via la quarta edizione di “Accesa!–Arte Illuminata”. La mostra d’arte contemporanea è stata inaugurata ieri, 28 luglio, presso gli spazi espositivi di Palazzo Parissi, nel centro storico di Monteprandone. A esporre sono dodici artisti umbri e marchigiani scelti accuratamente dallo “SpaziomOHOc–Artecontemporanea” di Nazareno Luciani, coordinatore
MONTEMONACO – Sette serate sotto le stelle, per altrettanti appuntamenti imperdibili riservati, in particolare, agli estimatori del teatro in vernacolo. Le organizza, la compagnia teatrale Peranna di Montemonaco, dando luogo così alla prima edizione “Peranna festival”, rassegna di teatro amatoriale dialettale. Per la cronaca, la manifestazione si avvale, fra l’altro, del contributo
MARTINSICURO – Un’altra serata all’insegna della buona musica, spettacolo e libri d’autore per la manifestazione della riviera abruzzese: stasera 25 luglio arriva al Martinbook Festival Oliviero Beha. La serata si aprirà alle ore 21.30 con il concerto jazz dei Giacinto Cistola Trio e, alle 22, l’editorialista del Fatto Quotidiano e conduttore del programma di Rai3 “Brontolo”,
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Venerdì 26 luglio alle 21.30 presso il Circolo Nautico Sambenedettese Barbara Garlaschelli presenterà il suo libro “Carola”. L’incontro, inserito nella rassegna letteraria “Scrittori sotto le stelle” organizzato dalla libreria “La Bibliofila” con il patrocino dell’Amministrazione comunale, sarà introdotto dalla scrittrice Nicoletta
OFFIDA – Un tributo a Morricone della banda “Città di Offida” animerà piazza del Popolo venerdì prossimo, 26 luglio, dalle ore 21,30. L’ensemble strumentale, 45 esecutori, dopo gli importanti appuntamenti primaverili propone, con la partecipazione della pianista Donatella Cantagallo e della vocalist Valentina Cinquino, un concerto in omaggio al maestro Ennio Morricone, sotto la
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La Pietraia dei Poeti si arricchirà di un nuovo appuntamento nell’ambito della rassegna estiva “Sogni e biSogni” che propone la collettiva di artisti associati al museo di contrada Barattelle. Mercoledì 24 luglio, infatti, si ricorda Syd Barrett, fondatore e chitarrista dei Pink Floyd; alle 21.30 verrà presentato “I know where he lives” un concerto
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nel bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi alla Palazzina Azzurra si svolgerà una serata dedicata alle più belle pagine dell’opera lirica. È Belcanto Ensemple per lo spettacolo di mercoledì 24 luglio nell’ambito della sezione “Opera Classic”. Interprete d’eccezione il soprano Carla Laudi accompagnata dalla pianista Cesarina Compagnoni.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Si apre questa sera, lunedì 22 luglio alle 21.30, al Teatro Concordia con “Passion Tango” il cartellone di “Open Sea 2013” realizzato dalla collaborazione fra Comune di San Benedetto e Amat con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche. Primo dei tre appuntamenti in programma questa estate, lo spettacolo
ASCOLI PICENO – I Giovani di sesto senso lanciano un workshop teatrale con Debora Mancini e Daniele Longo, organizzato da Elabora. Partendo dai più semplici esercizi di respirazione, passando per giochi di ritmo e d’intonazione con sillabe, vocali e consonanti, mescolando parole in assoli, dialoghi, contrasti di gruppo e lasciando spazio ad improvvisazioni vocali e fisiche, i partecipanti saranno




