Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’
Quattro band scelte tra i migliori gruppi marchigiani si sono esibiti in Piazza del Forte per celebrare il successo della rock music. L’evento è stato reso possibile grazie alla Proloco di Acquaviva, in particolare grazie all’assessore Elisabetta Rossi, a Idee in Corso, a Radio Incredibile (che ha registrato tutta la serata ed andrà in onda nel podcast della trasmissione) e soprattutto il gruppo
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Partita ufficilamente la ventesima edizione del Premio Libero Bizzarri, che ieri sera in Palazzina Azzurra ha potuto contare sulla presenza di Bill Emmott, già direttore di The Economist, salito agli onori della cronaca per il documentario di Annalisa Piras Girlfriend in a Coma, in cui il giornalista britannico compie un viaggio dantesco alla scoperta delle due facce del nostro
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Open Sea 2013 è la passione e la voce tutta al femminile. Torna come ogni estate l’appuntamento con la raffinata selezione ideata e realizzata dall’Amat e il Comune sambenedettese con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività culturali e la Regione Marche. “All’ottava edizione abbiamo scelto il filo conduttore del teatro e della danza con proposte
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Dal 13 al 22 luglio Palazzo Piacentini ospiterà il VII Festival “Musica e Liuteria per amore, arte e scienza”, dal titolo “Violinari, Chitarrari e Cembalari Piceni”. Il programma si snocciola in dieci giorni di mostre di liuteria, seminari, laboratori e concerti. L’appuntamento è ogni sera, dalle 21.30 in poi, nella Sala della Poesia per assistere
ASCOLI PICENO – Quaranticinque borse di studio finanziate dall’istituto “Pio Sodalizio dei Piceni” destinate agli studenti marchigiani, non solo residenti nelle Marche, ma anche all’estero o fuori regione. Il bando assegnerà 31 borse per ammissione a corsi universitari, conservatori e accademie (di cui 21 valide in qualsiasi Ateneo del territorio nazionale, non non più solo
CUPRA MARITTIMA – Ecco che si apre il sipario sulla seconda serata di Cupra Teatro d’Estate; dopo la compagnia Liberi teatranti, venerdì 12 è la volta della compagnia Teatro delle foglie con lo spettacolo “Quando il musical è donna”. Piazza Possenti, dalle ore 21.30 a ingresso libero, offrirà una performance che vuole omaggiare il genere del teatro musicale che da Broadway ha contagiato
FERMO – Primo appuntamento a Fermo con “Di Villa in Villa”. Si comincia nella sede della Prefettura a Palazzo Caffarini Sassatelli, giovedì 11 luglio a partire dalle 21,15 con “Impressioni” con Stefano De Bernardin. Seguirà l’esibizione al pianoforte di Eleonora De Angelis e Cristiana Tappatà in “A 4 mani”, musiche per pianoforte di Debussy, Faurè, Ravel. La
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nuovo appuntamento per l’associazione culturale Alchimie d’Arte. Giovedì 18 luglio, alle ore 18.30, ai Bagni Medusa sarà presentato il libro della scrittrice, medico e comunicatore scientifico all’Istituto Europeo di Oncologia di Milano Maria Giovanna Luini; “Il male dentro” il titolo dell’opera introdotta dalla moderatrice Sabrina Cava.
ROMA – I vent’anni del Premio Libero Bizzarri vengono celebrati a Roma alla Casa del Cinema di Villa Borghese; la capitale segna quindi l’inizio dell’edizione 2013 della rassegna sul documentario dedicata al noto giornalista e documentarista sambenedettese. Italo Moscati, già direttore artistico del Premio, intavolerà un incontro con gli autori, gli amici e le opere che hanno fatto la storia
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Alla Pietraia dei Poeti, museo e fucina dell’arte al tempo stesso, sarà il luogo della poesia, protagonista indiscussa del secondo appuntamento del cartellone estivo “Sogni e Bisogni”. Dopo l’inaugurazione con il concerto di Marco Cocci, mercoledì 10 luglio alle 21.30 ci sarà il reading poetico “Canti Randagi – La nuova poesia delle Marche”.
MONTEPRANDONE – “Visioni sul Piceno” è la mostra che racchiude quarantadue immagini che raccontano il nostro territorio ed evidenziano l’obiettivo raggiunto dagli allievi del corso di fotografia organizzato dal Comune di Monteprandone e tenuto da Ivano Di Benedetto e Luca Campanelli. La collettiva di fotografia sarà inaugurata mercoledì 10 luglio alle 19 presso il Palazzo Parissi nel centro
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Proseguono con successo gli appuntamenti della rassegna letteraria “Incontri con l’autore”. Dopo Gene Gnocchi, Marco Mancassola e Gherardo Colombo, lunedì 8 luglio, alle 21.30, il giardino della Palazzina Azzurra ospiterà Chiara Gamberale. L’autrice presenterà il suo nuovo romanzo, uscito a marzo 2013, dal titolo “Quattro etti d’amore, grazie”.




