Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’

Buon compleanno Prima Pagina Online

ASCOLI PICENO – Era il 19 marzo dell’anno scorso quando un esile manipolo di sognatori firmò la nascita di un nuovo quotidiano online. Dalla scelta del nome, Prima Pagina Online, a quella del pay-off, Follow the news, all’individuazione della mascotte, la lumaca che sfreccia in rete, ogni dettaglio della nuova impresa nasceva dall’entusiasmo di questa grande famiglia allargata che si

Connubi artistici per la Giornata della poesia

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La sala della Poesia di palazzo Piacentini perfettamente si presta ad accogliere la Giornata mondiale della Poesia che ogni primo giorno di primavera celebra le diverse forme della creatività, affrontando le sfide che la comunicazione e la cultura attraversano in questi anni. Inserita nella pagina della Cultura Unesco alla stregua di Roma, Bologna, Milano, Napoli e poche altre,

Le opere di Achille Campanile per la sera del grottesco

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Ora che tutto quello che ci circonda appare sempre più paradossale, incomprensibile e disorientante, ci è sembrato opportuno affidarci alle acute osservazioni di alcuni di quegli autori che, nel secolo scorso, hanno usato la chiave grottesca per criticare vari aspetti e situazioni della vita“. Così viene presentata la rassegna “L’ora del grottesco”

Doppio appuntamento al Concordia con Il sospetto

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Il sospetto” è il film in programma per martedì 19 marzo nell’ambito del cineforum Buster Keaton; usuale doppio appuntamento, alle 17 e alle 21.30, al teatro Concordia con la sceneggiatura di Thomas Vinterberg. La pellicola racconta la storia di un quarantenne Lucas che ha una nuova fidanzata, un nuovo lavoro e sta rimettendo in sesto il complicato rapporto

Giornata mondiale del Teatro con Di Cataldo

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Per la prima volta a San Benedetto la compagnia teatrale O’ scenici per celebrare la Giornata mondiale del Teatro, domenica 24 marzo. L’obiettivo sarà quello di diffondere il teatro ad un pubblico più vasto possibile. Nella mattinata, al Centro Forum a Porto d’Ascoli, saranno coinvolte le scuole primarie cittadine che saliranno sul palco con i risultati dei laboratori

Si apre il sipario del Concordia sul sassofonista Mazzoni

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Dopo l’apertura della stagione di concerti di musica classica, sabato 16 marzo al teatro Concordia, alle 21.15, si aprirà il sipario sul secondo concerto della rassegna organizzata dall’istituto Vivaldi, l’associazione Schubert con il patrocinio dell’associazione Suoni dal Piceno. Ospite dalla serata il sassofonista Massimo Mazzoni, uno dei maggiori interpreti

Il letto ovale al Palafolli, si chiude Ascolinscena

ASCOLI PICENO – Sabato si chiuderà la rassegna di commedie Ascolinscena con lo spettacolo “Il letto ovale”, messo in scena dall’Accademia dei riuniti di Umbertide. L’appuntamento è alle 21 presso il Palafolli. Organizzata dalle Compagnie Castoretto Libero, DonAttori, Li Freciute e Compagnia dei Folli, Ascolinscena giunge alla conclusione della sesta edizione.  

Chiara Margarito è la nuova stella della lirica

ALTIDONA – Il giovanissimo soprano Chiara Margarito ha vinto il Concorso Europeo di Canto Lirico di Spoleto. La Margarito è allieva del soprano Rossella Marcantoni, fondatrice e direttrice dell’Accademia Internazionale di Musica e Canto “Maria Malibran“, centro questo nel quale approdano giovani musicisti e cantanti da tutto il mondo per specializzarsi in vari strumenti e nel canto

Per “Scrittori a scuola” Mauro Covacich alla Rinascita

ASCOLI PICENO – Torna domani, 14 marzo alle ore 17, presso la libreria Rinascita di Ascoli Piceno, uno dei quattro appuntamenti del ciclo “Scrittori a scuola”, iniziativa nata in collaborazione con alcuni istituti superiori della provincia volta a far incontrare grandi autori nazionali e locali con gli studenti. L’autore in questione è il triestino Mauro Covacich mentre il ruolo di voce

Al Teatro della Parola, De Gregorio presenta il suo libro

GROTTAMMARE – Venerdì il nuovo appuntamento con la stagione del Teatro della Parola, promossa d’Assessorato alla Cultura con la direzione artistica di Lucilio Santoni dell’associazione L’onagro e M° Federico Paci per la Fondazione Gioventù musicale d’Italia. Al teatro dell’Arancio, con inizio alle ore 21.30, Anna Elisa De Gregorio presenta il libro “Dopo tanto esilio”.

Equidistanze di donna, Hopera Ballet omaggia Pina Bausch

GROTTAMMARE – La danza. Il fulcro dell’incontro di giovedì 14 sarà il bel gesto; alle 21.15 alla sala Kursaal l’appuntamento con “Danziamo, danziamo, altrimenti siamo perduti”. Il percorso Macerie Prime dedicato ad indagare la società, le culture e le opportunità ai tempi della crisi si avvia alla conclusione della diciottesima stagione di proposte culturali dell’associazione

Una serata a teatro dedicata a John Williams

FERMO – Tributo a John Williams, venerdì 15 marzo ore 21 al Teatro dell’Aquila, eseguito per la prima volta nelle Marche dalla grande Orchestra Filarmonica Marchigiana. Una serata concentrata sulla riproduzione delle più belle colonne sonore dei capolavori del cinema. Le musiche di Star Wars, Harry Potter, Super Man, E.T., Indiana Jones e Schindler’s List, saranno protagoniste in “Star