Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’
ASCOLI PICENO – “Devo ringraziare lui se sono riuscito ad innamorarmi così del teatro, e per questo motivo che voglio ricordarlo con un gesto speciale”. Così ha esordito un commosso Davide Aliberti, assessore alla Cultura di Ascoli Piceno, dinanzi al pubblico del Ventidio Basso, alla prima della commedia “Scene da un matrimonio” di Alessandro D’Alatri. L’assessore ha
ASCOLI PICENO – Si parla nuovamente d’amore al Ventidio Basso, ma questa volta amore fa rima con realtà. Nessuna scena patinata, nessuna storia a lieto fine: “Scene da un matrimonio”, rilettura in chiave contemporanea e contestualizzata dell’omonimo lavoro cinematografico del regista svedese Ingmar Bergman, è un’analisi spietata e lucida, firmata dal regista Alessandro
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Qualcosa nell’aria” è il film in programma per martedì 12 marzo nell’ambito del cineforum Buster Keaton; usuale doppio appuntamento, alle 17 e alle 21.30, al teatro Concordia con la sceneggiatura di Oliver Assayas, premiata a Venezia nel 2012, che racconta gli anni Settanta della rivoluzione culturale del maggio francese del ’68. La storia racconta
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Per la giornata della danna sono tantissimi gli eventi organizzati in tutta la provincia. Tra presentazioni di libri, spettacoli teatrali, proiezioni e incontri, anche la poesia ritaglia il suo spazio in questo weekend al femminile. Venerdì pomeriggio al Caffè Soriano, nell’ambito degli incontri Pagine & Caffè, si avvierà un percorso tra i versi di Enrica Loggi, Silvana
ASCOLI PICENO – “Al nostro posto. Donne che resistono alle mafie”, è il titolo del volume che verrà presentato domani alle ore 17,30 presso la Sala Provinciale “Tornasacco”. Il libro racconta le storie di sei donne che hanno combattuto le mafie. L’incontro promosso da Libera, in collaborazione con l’associazione D52, Coop Adriatica, Cna, Isml e patrocinato dalla Regione
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Le suggestioni artistiche di Francesco Colella in mostra alla Palazzina Azzurra. Sabato 9, alle 17, l’apertura della personale del pittore grottammarese noto per le vorticose spirali, il volo di gabbiano, il cielo amalgamato al mare e il faro in lontananza. Durante l’inaugurazione di “Le vie del mare”, la cui presentazione è curata da Pierluigi Rausei, l’artista
GROTTAMMARE – Nell’ambito della diciottesima stagione di eventi Macerie Prime dell’associazione Blow Up, giovedì 7 alle 21.15 alla sala Kursaal l’evento “Chi dice donna dice danno”. Protagonista della serata, organizzata in occasione della Giornata Internazionale della donna, la scrittrice Cinzia Maria Rossi, studiosa dell’emancipazione e dei diritti femminili nel periodo
ASCOLI PICENO – Due coniugi innamorati e infelici, sinceri e infedeli, appagati e insoddisfatti: “Scene da un matrimonio” è il racconto di una crisi matrimoniale come tante altre, nata da un groviglio di reticenze e incomprensioni, egoismi e debolezze, paura di ferire, dell’incapacità di uscire da se stessi e, ugualmente di prescindere davvero dalla sofferenza dell’altro. In principio
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Per la Giornata internazionale della donna, l’Assessorato ai Diritti e alle Pari opportunità della Regione Marche in collaborazione con l’Amat e il Comune di San Benedetto promuovono l’Otto marzo in scena. Ricco, infatti, il programma di venerdì nell’ambito del progetto “Sii Dolce con me, Sguardi al femminile tra scena e realtà” con un doppio
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il comitato di quartiere Mare e il Giardino dei Colori organizzano un’iniziativa per parlare della donna. Sabato 9 marzo presso la sede in via Mare 218, si aprirà alle 16 l’incontro con l’esibizione del gruppo di danza popolare Core Meu. Alle 17, invece, seguirà la proiezione del film di Emanuele Cicconi “Lamponi di pace” e l’intervento dell’assessore
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’associazione culturale Artinverso, con il patrocinio del comune sambenedettese, presenta “Eidola, i volti, le storie” un percorso al femminile dalla rivisitazione critica e graffiante di Amelia Rosselli al terribile epilogo della storia di Vanessa Scialfa; dalle figure tragiche dei miti egeo-cretesi e greci alle fanciulle vagheggiate dei poeti alle soglie del
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Un omaggio a Keith Jarrett quello di Irma Picari che porterà sul palco del teatro Concordia “The Kòln Concert” edizione Schott in versione integrale e a memoria. Sabato 9 marzo, alle 21, il sipario si aprirà sul concerto per piano solo più ascoltato, chiave del pianismo improvvisativo e di come in esso l’esperienza classica sia messa al servizio del gospel,




