Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’

Gli acquerelli di Mario Verolini ad Ascoli

ASCOLI PICENO – Importante appuntamento per gli amanti della pittura ad Ascoli Piceno. Infatti domenica 3 marzo 2013, alle ore 18.00, presso la sala Cola dell’Amatrice nel complesso monumentale di San Francesco ad Ascoli Piceno avrà luogo l’inaugurazione della mostra di acquerelli di Mario Verolini, dal titolo:”Mario Verolini – 40 acquerelli 2011/ 2012″. L’esposizione delle

Una rassegna di film girati ad Ascoli per Ascoli

ASCOLI PICENO – Una bella iniziativa per gli appassionati cineasti della nostra città, quella organizzata dall’associazione Ascoli Da Vivere in collaborazione con il cinecircolo Don Mauro. A partire da giovedì scorso, 21 febbraio, al via una rassegna di film e spot in cui Ascoli Piceno ha fatto da location. Apertura con “Alfredo, Alfredo” di Pietro Germi con Dustin Hoffman, Stefania Sandrelli

Il regista di Una domenica notte al Margherita

CUPRA MARITTIMA – Presentata giovedì al cinema Margherita, nell’ambito della rassegna Frammenti di Festival organizzata dal Centro Maritain, la nuova pellicola Una domenica notte per la regia del giovane Giuseppe Marco Albano. Per l’occasione erano presenti alla proiezione lo stesso Albano e Paolo Mariano Leone che, insieme a Angelo Viggiano, ha prodotto il film dando fiducia alle potenzialità

Picenincoro, ultimo incontro a Ripatransone

RIPATRANSONE – Si conclude la cavalcata musicale di Picenincoro, la rassegna di musica classica, canti sacri e tradizionali promossa dalla Provincia con il coordinamento artistico dell’associazione regionale Cori Marchigiani. Il successo e il gradimento di pubblico e partecipazione sarà confermato anche per l’ultimo appuntamento a Ripatransone.  

Le strade dei libri, incontri letterari a Cupra

CUPRA MARITTIMA – Al via stasera il primo dei quattro incontri letterari gratuiti dal titolo “Le strade dei libri”. L’incontro è organizzato dalle associazioni Alta Fedeltà e Umani Eventi ed è in programma per questa sera, 22 febbraio, alle 21.30 presso la sede dell’associazione a Cupra Marittima. “Paesaggi umani” è la tematica che si presta alle riflessioni degli appuntamenti.

I vestiti nuovi dell’imperatore, bambini a teatro

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Con la quinta edizione della stagione di Teatro per Ragazzi e Famiglie Che domeniche Ragazzi, salirà sul palco del Concordia la compagnia L’uovo – Teatro Stabile d’Innovazione de L’Aquila. L’iniziativa, promossa dall’associazione Eventi culturali con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura, si rivolge ai bambini dai 5 anni e alle loro famiglie.

Se devi dire una bugia… dilla al Ventidio Basso

ASCOLI PICENO – Che cosa fa l’onorevole De Mitri, Ministro del Governo, in una suite del Palace Hotel con la segretaria del leader dell’opposizione, una sedia a rotelle, una finestra difettosa e un andirivieni di personaggi? Semplice, racconta bugie. Ed è proprio quando le bugie, per reggersi, fomentano fantasiosamente altre fandonie, che la situazione sembra sfuggire di mano all’Onorevole,

biblioteca lesca

Di Domenico e l’impatto delle biblioteche

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il ruolo delle biblioteche racchiuso in un volume che trae l’opportunità di dibattito tra le diverse categorie per meglio far fronte al futuro di un’istituzione che nonostante la crisi dimostra di sapersi rilanciare. Venerdì 22 sarà presentato il libro “L’impatto delle biblioteche pubbliche: obiettivi, modelli e risultati di un progetto valutativo”

Il filo rosso di Velia Vesperini in mostra alla palazzina

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Una mostra che calca la leggenda nipponica di un invisibile filo rosso che, legato al mignolo della mano sinistra, unisce due persone. Con questa lettura interpretativa l’inaugurazione della prima personale di Velia Vesperini; da sabato saranno esposte alla Palazzna Azzurra le tele Pop Art che raccontano una storia d’attesa, ricerca e soprattutto amore. “Akai Ito

Teatro dell’Aquila, si raddoppia con Shakespeare

FERMO –  Ritorna mercoledì al teatro dell’Aquila dalle 18 alle 20 il ciclo di incontri le “Conversazioni sul teatro“, occasione nella quale Cesare Catà, direttore artistico del teatro comunale di Porto San Giorgio, presenterà Le parole infinite di William Shakespeare. Alle 21 andrà poi in scena Di a da in con su per tra fra Shakespeare, una storia d’amore di Serena Sinigaglia,

Al via L’ora del grottesco al teatro Dell’Olmo

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La presenza del Teatro è mezzo di conoscenza, soprattutto nella società contemporanea proiettata verso uno sviluppo che male si coniuga con il progresso reale dei valori. È per questo il Laboratorio teatrale Re Nudo presenta il programma di “Teatro e Collettività” per rendere la performance teatrale un momento di condivisione e coscienza critica attraverso le opere

Clementi e Nuccini incantano il Concordia

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La voce suadente di Emidio Clementi, meglio conosciuto come fondatore dei Massimo Volume, ha incantato ieri sera la platea del teatro Concordia con alcune letture musicate tratte dal suo libro “La ragione delle mani”. Ad accompagnarlo nel recital c’era Corrado Nuccini della band Giardini di Mirò, che ha contribuito a plasmare la sonorità delle parole di Clementi