Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’
ASCOLI PICENO – “Indovina chi viene a cena” era il titolo di un famoso film di Stanley Kramer nel quale Spencer Tracy e Katharine Hepburn hanno a che fare con un ospite inatteso e sconvolgente. Ma se invece di una cena si trattasse di un talk show televisivo come Porta a Porta, e al posto dei soliti politici, vallette e schettini, gli ospiti fossero niente meno che i maggiori rappresentanti
ASCOLI PICENO – Musica, immagini, lettura interpretata e riflessioni: è così che gli studenti delle classi 5°B, 4°B e 4°C dell’Istituto G. Mazzocchi hanno presentato, ai loro compagni nella mattinata di ieri, e al pubblico presente presso la libreria Rinascita di Ascoli Piceno nel pomeriggio, la scrittrice Giovanna Zucca e il suo libro “Guarda c’è Platone in Tv”, della Fazi
FERMO – Una storia d’amore l’incontro previsto per mercoledì 20 febbraio alle 21 al teatro dell’Aquila di Fermo con Di a da in con su per tra fra Shakespeare. Autrice e interprete della conferenza-spettacolo è la regista teatrale e d’opera Serena Sinigaglia, protagonista all’ultima edizione di Macerata Opera, Classico contemporaneo, rassegna promossa dal Comune di Fermo e dall’Amat
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Giunge al termine il Grand Tour della Cultura rivierasco; domenica 17 alle 17.30 al museo della Civiltà Marinara delle Marche, nella zona portuale, sarà presentato il libro 101 storie sulle Marche che non ti hanno mai raccontato. A presentare il libro di Marina Minelli il professor Gino Troli che coglie l’occasione, attraverso il libro, per gettare uno sguardo nuovo della
ASCOLI PICENO – Continua Picenincoro, la rassegna di musica classica, canti sacri e tradizionali promossa dalla Provincia con il coordinamento artistico dell’Arcom (Associazione Regionale Cori Marchigiani). La prossima tappa sarà Ascoli Piceno, più precisamente presso la Sala della Ragione di palazzo dei Capitani dove domenica 17 febbraio alle ore 18 si terrà il concerto del coro “La Cordata”
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – I racconti musicati di Emidio Clementi saliranno sul palco del teatro Concordia assieme a Corrado Nuccini per presentare La ragione delle Mani, libro edito dalla Playground edizioni. Sabato 16 alle 21.30 la presentazione-spettacolo, a ingresso gratuito, che sarà aperta dal duo Bungalow 62 composto dal cantautore Paolo Folì e dal batterista Michele Massoni con il nuovo brano Boxing
ASCOLI PICENO – Tutto è pronto alla libreria Rinascita di Ascoli Piceno per il terzo incontro del ciclo “Scrittori a Scuola”. Alle 10.30 infatti ci sarà Giovanna Zucca che presenterà il suo libro “Guarda c’è Platone in Tv”, della Fazi editore. L’iniziativa è nata in collaborazione con alcuni Istituti Superiori della Provincia e tesa ad far incontrare grandi autori
MACERATA – Immensa la commozione dell’Università di Macerata per la scomparsa di János Sándor Petöfi, Docente emerito dell’Ateneo. Ieri a 82 anni se ne è andata una delle figure di maggior spicco nel campo della semiotica e della linguistica a livello internazionale. Nato in Ungheria nel ’31 dopo aver insegnato in diverse Università europee, nel 1989 l’ateneo
CUPRA MARITTIMA – Continuano le serate teatrali del venerdì. L’appuntamento con “Inverno Teatrale Cuprense” è per venerdì 8 al teatro Margherita alle 21.15 con la compagnia Settemmezzo di Ripatransone. La bella de mammà è la commedia di Gennaro Benincaso che salirà sul palco. Un garzone attempato e poco intelligente viene coinvolto dal padrone in un singolare imbroglio che lo vedrà
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Continuano gli appuntamenti con gli autori del nostro territorio, grazie all’attività dell’associazione culturale I luoghi della scrittura. Pagina&Caffè propone per venerdì 8 alle ore 18 la presentazione del libro Che bello dire Ti amo. Al caffè Soriano di viale De Gasperi l’autrice ascolana Cinzia Cappotti, dopo il l’esordio Avrei voluto solo una
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Le opere di Sandro Pazzi saranno esposte alla Palazzina Azzurra; sabato 9 alle 17 l’inaugurazione della mostra che raccoglie l’attività trentennale dell’artista. Presentata la collezione di incisioni provenienti da tante collezioni private, dai musei d’Europa e contenute nei libri d’arte dedicati ai più grandi poeti contemporanei e del passato.
ASCOLI PICENO – Prosegue con successo il progetto “Mano a mano esploriamo il mondo che ci circonda”, promosso dall’Associazione Anteas con il sostegno e la collaborazione del Csv. Frequentatissimi infatti i vari corsi(decoupage, addobbi natalizi) che sono partiti lo scorso anno e che si concluderanno nel prossimo mese di novembre. Sono aperte le iscrizioni per i corsi gratuiti di informatica,




