Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’

Dire per non dire, raccontare la ‘ndrangheta

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Dire e non dire” è il libro di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso che sarà presentato mercoledì alle 11.30 all’Ipsia; durante l’incontro interverranno l’avvocato Roberts Alessandrini e il coordinatore Mimmo Minuto della libreria La Bibliofila. Gli autori, tra i volti più esposti ed esperti di ‘ndrangheta, offriranno il loro vissuto ai ragazzi

Premio Volponi, PIetro Ingrao e la bella politica

FERMO – Nuovo appuntamento per il Premio letterario nazionale “Paolo Volponi“, con la proiezione di Non mi avete convinto – Pietro Ingrao, un eretico di Filippo Vendemmiati, presentato in anteprima mondiale al Festival del Cinema di Venezia 2012. Saranno presenti sia il regista che Aldo Tortorella. La serata, ad ingresso gratuito, sarà dedicata allo scrittore Stefano Tassinari,

Libri, gli autori al classico Leopardi

ASCOLI PICENO – Si parte. Tutto pronto per il progetto “Scrittori a scuola”, una serie di incontri con l’autore a cura della Libreria Rinascita e di alcune scuole della provincia ascolana. Con una novità importante: saranno gli studenti a presentare direttamente gli autori, senza alcun tipo di mediazione. “E’ solo la prima di una serie di collaborazioni – ha spiegato

Castelli, quintanari con passione di un tempo

ASCOLI PICENO – “Chi sfila nella Quintana di Ascoli dovrebbe conoscere le radici storiche della manifestazione”. L?invito è arrivato dal sindaco Guido Castelli, alla presentazione degli Atti del XII Convegno sui Giochi storici su “Ascoli ai tempi dell’antica Quintana: 1377-1496”.    

Radio Ascoli, sigla Fog Prison scelta da Radio Deejay

ASCOLI PICENO – La Radio nel Pallone di Radio Ascoli sbarca su Radio Deejay. La sigla del programma, condotto da Fabio Gregori, Daniele Soderini e Angelo Procaccini per la regia di Luca Sidis Gabrielli, scritta e interpretata dal gruppo ascolano dei Fog Prison è stata scelta come finalista del Jcontest della trasmissione Asganaway di Radio Deejay. Al concorso hanno partecipato un migliaio di radio locali

Violenza sulle donne, show sulle coraggiose

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne e nel ventennale dell’uccisione dei giudici Falcone e Borsellino, sarà presentato uno spettacolo sulle donne che hanno combattuto e ancora combattono contro la mafia. “Donne di coraggio” è lo spettacolo di e con Maria Egle Spotorno, affiancata da Tiziana Ferretti e Eleonora Palantrani sulle musiche

Tutti i nostri desideri, martedì al Concordia

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Martedì nuovo film per il cineforum Bester Keaton; al Teatro Concordia con doppio appuntamento alle 17 e alle 21.30 con “Tutti i nostri desideri”; la pellicola, presentata alla sessantottesima edizione della Mostra di Venezia, si ispira al romanzo “Vite che non sono la mia” di Emmanuel Carrère segnando lo spettatore con una vicenda dolorosa e rassicurante

Un altro viaggio nelle Marche

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Un altro viaggio nelle Marche” è il libro di Paolo Merlini e Maurizio Silvestri con le foto di Mario Dondero che sarà presentato domani alle 17.30 nella sala conferenze dell’Hotel Calabresi. Il libro è un viaggio e una guida della nuova collana “I viaggi senz’auto” della Exorma Edizioni.

Spontini,sala prove intitolata al maestro Cava

ASCOLI PICENO – Giovedì 22 novembre, alle ore 16.30, nella ricorrenza di S. Cecilia, presso l’Istituto Musicale “Gaspare Spontini” cerimonia di intitolazione della Sala Prove del palazzo Pacifici al Maestro Carlo Cava, quale riconoscimento per la prestigiosa carriera a livello internazionale.

Mostre, chiude Guercino, Et in arcadia ego

FERMO – Si è conclusa lo scorso 4 novembre, presso Palazzo dei Priori,  la mostra “Guercino. Et in arcadia ego“, apertasi lo scorso 4 agosto e nata dalla proficua collaborazione dei Musei di Fermo con la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio storico – artistico della Città di Roma. Circa 5.000 i visitatori, italiani e stranieri che hanno ammirato il dipinto di Francesco

Piceno in un istante, sabato i premi

OFFIDA – Scatti di calanchi che feriscono le colline, di borghi antichi con maestose torri medioevali, emozionanti scorci dell’Adriatico che si fondono nelle inedite suggestioni dei Sibillini.Tutto questo è “Il Piceno in un istante”, il primo concorso fotografico promosso dall’Associazione Sviluppo Piceno.  

Rassegna musicale d’autunno, domenica

ASCOLI PICENO – Nuovo appuntamento con la “Rassegna musicale d’autunno – I maestri del violino” proposto dalla Società Filarmonica ascolana. “Un sodalizio – dice il sindaco Guido Castelli – che ha avuto tanti meriti per questa città e che continua ad inanellarli nel solco di una fattiva, interessante, prospettiva e che vede Ascoli candidata per essere la sede della