Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’

Diversamente in Scena, secondo appuntamento

ASCOLI PICENO – Mattinata importante quella di ieri per i giocatori dell’Ascoli che hanno aderito al progetto solidale “DIVERSAMENTE IN SCENA” al fianco di alcuni ragazzi disabili dell’ANFFAS di Ascoli Piceno e dell’AIPD di Teramo.La regista Maria Rosaria Olori, dopo i provini di una settimana fa, ha assegnato le parti dello spettacolo “Il fantasma di Canterville”

Che domeniche ragazzi, al via la stagione

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Al via la stagione teatrale per ragazzi e famiglie “Che domeniche ragazzi!” promossa dall’associazione Eventi culturali con il patrocinio dell’assessorato alla cultura; domenica alle 17 al Teatro Concordia l’appuntamento con la cooperativa teatrale “Prometeo” di Bolzano con lo spettacolo “I tre nasoni”. Lo spettacolo scritto

Premio Volponi, letteratura e impegno

FERMO – Al via la IX edizione del Premio letterario nazionale Paolo Volponi – letteratura e impegno civile, manifestazione di grande prestigio, che si snoderà fino a sabato 1 dicembre, con eventi che avranno come palcoscenico i comuni di Urbino, Altidona, Monte Urano, Monte Vidon Corrado, Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio e Sant’Elpidio a Mare. Come hanno sottolineato l’assessore

Pasolini con NovantaPa alla Pietraia dei Poeti

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Passione intellettuale e calcistica si incontrano a novant’anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, il grande scrittore, poeta, saggista e regista che analizzò il fenomeno pallone in numerose opere e interventi giornalistici. “NovantaPa'” è l’appuntamento con L’Autunno di Eva, sabato alle 16.30 alla Pietraia dei Poeti, il museo di Marcello Sgattoni

Marche Tube, format per ridere delle Marche

FERMO – Promuovere il “Made in Marche” attraverso la comicità. E’ questo l’obiettivo dell’originale progetto di Marche Tube, conoscere le Marche.. senza capirci un Tube, un format web e televisivo, innovativo, nato da un’idea di Piero Massimo Macchini in collaborazione con Michele Gallucci, entrambi apprezzati attori della grande famiglia di Improvvivo. Il progetto,

Piceno Tecnologie, la figura di Enrico Matteri

ASCOLI PICENO – Venerdì alle 17.30, presso la Sala Docens a piazza Roma, si terrà l’ultimo incontro di approfondimento e riflessione sulla figura di Enrico Mattei. L’evento, organizzato dall’associazione Piceno Tecnologie, in collaborazione con l’associazione Circoli Nuova Italia, si inserisce nella serie di iniziative atte a commemorare i cinquant’anni dalla scomparsa di

Raccontare l’infanzia con “Il grande cocomero”

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nuovo appuntamento per il cineforum “Raccontiamo l’infanzia”; giovedì alle ore 21 all’auditorium comunale la proiezione del film “Il grande cocomero” di Francesca Archibughi, con Sergio Castellitto, Anna Galiena e Laura Betti. La serata, ad ingresso gratuito, sarà arricchita da un’introduzione e un dibattito con Ilda Pilotti, psicologa

Al Babazuf si presenta il libro “Jugoschegge”

CASTEL DI LAMA – Verrà presentato sabato alle 18, presso la sede dell’associazione Babazuf in piazza della Libertà, il libro “Jugoschegge. Storie e scatti di guerra e pace“, che vede come autori Giacomo Scattolini, Tullio Bugari, con testi di Mario Boccia, Paolo Rumiz, Ennio Remondino, Luca Rastello, Alessandro Gori, Roberta Biagiarelli, Silvia Maraone.

Cartiera, inaugurato museo dell’Acqua

ASCOLI PICENO – E’ stata inaugurata la mostra permanente interattiva “Tutta l’Acqua del Mondo“, che si aggiunge al Museo della Carta e a quello di Storia naturale “Antonio Orsini” dando vita così a un polo di promozione culturale e scientifica unico a livello regionale e nazionale. L’esposizione è stata aperta dalla Compagnia dei Folli. Alla cerimonia

Arriva “Con tutto l’amore del mondo”

ASCOLI PICENO – Nuovo esclusivo appuntamento per l’Associazione Culturale Il Giardino: sabato 8 dicembre andrà in scena “Con tutto l’amore del mondo”. Per la prima volta nella città di Ascoli sarà possibile prendere parte ad uno spettacolo di teatro in casa, una pratica dalla lunga storia in Italia e in Europa, a cui si dedicano alcune delle maggiori compagnie professioniste

Libri, il futuro della Bosnia Erzegovina

GROTTAMMARE – I giovani, la scuola, il lavoro, la salute e il futuro della Bosnia Erzegovina alla presentazione del libro di Luca Leone, intitolato “Mister Sei Miliardi”; l’incontro si terrà giovedì alle 21.15 a I lunedì al Sole in via Cantiere. 

Libri, gli scrittori arrivano a scuola

ASCOLI PICENO – Una serie di incontri tra gli autori e gli studenti. “I ragazzi protagonisti” è il motto del progetto curato dalla libreria Rinascita e da alcune scuole del territorio. L’iniziativa coinvolge il liceo Classico G. Leopardi di San Benedetto, l’istituto G. Mazzocchi, il liceo della Comunicazione T. Relucenti e l’istituto d’Arte O. Licini di Ascoli.