Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’
ASCOLI PICENO – Dopo esser stato presentato con successo al Fantafestival di Roma, il thriller ascolano Mad in Italy si prepara a sbarcare in Usa. Il film diretto dall’ascolano Paolo Fazzini e interamente girato nella provincia di Ascoli Piceno ha trovato distribuzione in America. Un importante riconoscimento ed un attestato di stima non indifferente a testimnonianza dell’ottimo lavoro svolto
ASCOLI PICENO – In occasione delle festività emidiane l’associazione «Sant’Emidio nel Mondo», ci sarà un appuntamento da non perdere con la musica. Lunedì 30 luglio alle ore 21.30, di fronte al Tempietto di Sant’Emidio alle Grotte il complesso strumentale ascolano I Cameristi della Filarmonica, con Maria Fabiani al flauto e Anna Maria Piva al clavicembalo, eseguirà un concerto di
COMUNANZA – Teatro sotto le stelle nel capoluogo. Happening che rientra in quelli che sono gli eventi che caratterizzano l’estate comunanzese voluti dall’amministrazione comunale in stretta collaborazione con le associazioni locali. Appassionati di teatro e cultura in dialetto, si sono ritrovati in uno dei più suggestivi e lussureggianti scenari del centro storico del capoluogo per assistere
COMUNANZA – Appuntamento al Colorado Cafe. Il locale chic alle pendici dei Sibillini, offre agli aficionados una serata all’insegna dell’intrattenimento più d’avanguardia. Questa sera, dalle ore 21, doppio appuntamenti imperdibili per la movida bynight: moda e musica le due attrazioni in programma. Per la moda, stupende indossatrici sfileranno indossando abiti griffati dai più rinomati
CUPRA MARITTIMA – Cupra teatro d’estate giunge all’ultima serata; sabato sul palco dello stabilimento balneare La Sirenella salirà la compagnia il teatro dei Picari di Macerata. Dopo la serata conclusiva, sarà compito della giuria stilare i verdetti: il comitato organizzatore avrà una settimana di tempo per sancire i vincitori dei premi come miglior esibizione e miglior attore protagonista.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Questa sera una fusion artistica per raccogliere fondi a favore dei terremotati dell’Emilia. L’evento, firmato dal mondo rock della riviera, vede protagonista la band sambenedettese The Lotus in collaborazione con il Jonathan Disco Dinner. Oltre trenta musicisti di Marche e Abruzzo, infatti, si avvicenderanno sul palco del noto locale della riviera per dare vita,
COLLI DEL TRONTO – La prestigiosa manifestazione civitanovese “Carta Canta”, approda a Colli del Tronto con un’esposizione tutta dedicata alla video arte. L’anteprima che anticipa di qualche mese l’expò, ci racconta attraverso l’espressione di cinque giovani e affermati artisti i linguaggi dell’arte di Carta attraverso i nuovi media. La mostra verrà inaugurata
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Importante riconoscimento per due registi di San Benedetto del Tronto. Giacomo Cagnetti e Rovero Impiglia infatti, grazie al loro clip A Guitar Hero sono arrivati primi in un contest mondiale indetto dalla Coca Cola. Lo spot ha ricevuto migliaia di visualizzazioni e commenti positivi da tutto il mondo, diventando un fenomeno virale. Testimonial nel video, tra gli altri, un chitarrista
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Anche questa estate torna il Maremoto Festival; dopo le 12mila presenze contate nella scorsa edizione si prospetta un sesto anno di successo con uno spettacolo che spalanca occhi e orecchie. Musica e arti grafiche le protagoniste indiscusse dei quattro giorni del festival, che si è imposto tra gli eventi culturali più rilevanti della costa Adriatica.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Continuano gli “Incontri con l’autore” promossi dalla Bibliofila in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e il Circolo Nautico; venerdì alle ore 21.30 sarà presente il procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso che presenterà nella sede del Circolo “Liberi tutti”, libro che vuole diffondere la cultura della legalità. Oltre a Mimmo
COSSIGNANO – Appuntamento con il Medioevo a Cossignano tra il 27 e il 29 luglio. Nell’antico borgo infatti si terranno contemporaneamente la Sagra medievale “Gli antichi sapori del castello” e la Festa medievale “Cossignano, castellum Martis”. Entrambe le rassegne sono giunte alla nona edizione e con ingresso libero.
ASCOLI PICENO – Si avvicina la gara degli arcieri, differita, causa maltempo a giovedì 26 luglio. Cresce l’attesa anche per conoscere il nome del vincitore della Freccia d’oro che, anche quest’anno, si aggiudicherà il Trofeo messo in palio dalla Confartigianato di Ascoli, sempre più vicina all’evento. Un trofeo che è stato realizzato da Anna Maria Falconi della F.A.M. Laboratorio
 



