Stai sfogliando la categoria ‘Le Marche’
ANCONA – Garantire l’accesso al credito in modo sicuro e agevolato alle imprese turistiche marchigiane. E’ l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato oggi tra la Regione Marche, le principali banche operanti sul territorio, le associazioni di categoria (Confcommercio Marche, Confesercenti Marche, Confindustria Marche) degli operatori turistici, le cooperative e consorzi fidi (FI.M.CO.ST.,
LORETO – Un operaio di un’azienda meccanica di Loreto, Andrea L., 35 anni, di Castelfidardo, ha avuto gli avambracci tranciati di netto da una pressa. L’uomo è stato trasportato in eliambulanza nell’Ospedale di Torrette di Ancona, dove i medici lo stanno sottoponendo a un intervento chirurgico nel tentativo di riattaccargli gli arti. E’ in prognosi riservata. Sul posto, i carabinieri
ANCONA – A sei mesi dall’entrata in vigore del digitale terrestre nelle Marche, il bilancio del presidente del Corecom Pietro Colonnella è positivo. “I risultati sono buoni, sia per quanto riguarda le trasmissioni della Rai, sia per quanto concerne quelle delle nostre emittenti marchigiane. Si segnalano alcune problematiche solo nelle zone interne e nella parte meridionale della regione, in
PESARO – Tre spacciatori di droga albanesi, che rifornivano il mercato locale, sono stati arrestati a Pesaro dai carabinieri perché’ trovati in possesso di 800 grammi di cocaina, materiale da taglio e bilancini di precisione. Si tratta di A. L,, 27 anni, L. S., 26 anni, M. P., 25. Una volta divisa in dosi, la droga avrebbe fruttato circa 80 mila euro. Segnalati alla Prefettura alcuni giovani acquirenti
ANCONA – Diminuzione della crescita vegetativa; drastica perdita della produzione e morte della pianta. Sono queste le inesorabili conseguenze che le piante di castagno da frutto subiscono dall’attacco del terribile insetto: il Cinipide galligeno. Proprio per evitare queste conseguenze sulla produzione castanicola, prosegue la lotta biologica al Cinipide del castagno, con l’utilizzo dell’insetto
PORTO SAN GIORGIO – “Opportunità di lavoro, forme contrattuali, tirocini e bandi” sarà il tema al centro dell’incontro, che si svolgerà domani con inizio alle ore 18 presso la sede della Compagnia delle Opere Marche Sud, nell’ambito del breve percorso formativo e di orientamento “La ricerca attiva del lavoro”. Il workshop, che si focalizzerà sulle forme di lavoro
VISSO – E’ stata sequestrata una vasta area boscata all’interno del Parco nazionale dei Monti Sibillini, nei pressi del fiume Fiastrone. Su segnalazione del Corpo forestale, il gip del Tribunale di Macerata ha disposto l’atto perché una ditta del Fermano aveva effettuato dei lavori senza le dovute autorizzazioni edilizie e paesaggistiche, in particolare era stato ripristinato un vecchio
MACERATA – L’associazione Sibilla Appenninica lancia l’allarme sulla realizzazione della centrale eolica a ridosso dell’Appennino umbro-marchigiano. In una nota congiunta con Altura, la Federazione Nazionale Pro Natura, il Wwf Marche, Mountain Wilderness, Italia Nostra onlus Umbria e Nostra onlus Sezione di Spoleto si legge come sia “stato appreso
PORTO SAN GIORGIO – Con Alessandro Kadolph di Alef Consulting, che terrà un workshop sul tema: “Strategie per competere, metodi per crescere”, tornano gli appuntamenti nell’ambito dell’iniziativa “Scuola d’Impresa”. L’incontro, che si svolgerà il prossimo 29 maggio presso il David Palace Hotel a partire dalle ore 9, verterà sulla sfida all’interno
ANCONA – Affluenza in calo di oltre 10 punti, nei sei comuni delle Marche interessati dai ballottaggi. Alla chiusura delle urne alle 15 aveva votato nella regione il 55%, rispetto al 65,8% del primo turno. La maggiore percentuale di votanti a Tolentino: 65,4% contro il 68,8%. Frana di elettori con oltre 16 punti in meno a Fabriano: 53,1% contro il 69,7%, ma anche a Jesi che registra un 50,6% contro 64,1
ANCONA – La Protezione civile delle Marche, attualmente cura l’allestimento di una tendopoli per i terremotati di Massa Finalese, la maggiore frazione del comune di Finale Emila (Mo). Il violento sisma, ha provocato 7 morti e decine di feriti, costringendo almeno 4 mila persone a lasciare le proprie case, inoltre in queste ore la pioggia ininterrotta, non sta aiutando le operazioni di soccorso:
 



