Stai sfogliando la categoria ‘La Riviera’

Piscina, terminati i primi interventi

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Conclusa la prima parte dei lavori di adeguamento normativo della piscina comunale; da questa mattina sono riaperti il primo piano e le palestre della struttura natatoria rivierasca da mesi chiusi al pubblico. Un ascensore sostituisce la tortuosa scala a chiocciola è stata realizzata un’uscita d’emergenza con un’apposita scalinata con parapetti a norma; nuove

La storia di Ballantà, genitori e figli

GROTTAMMARE – Una nuova esperienza di confronto e dialogo tra genitori e figli quella attraverso la tradizione dei cantastorie senegalesi; nasce, perciò, il progetto “La storia di Ballantà”, un laboratorio nell’ambito del quale musica e creatività saranno il veicolo ed il linguaggio per valorizzare il momento dell’incontro.

Master nutrizione, iscrizioni per il 27

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il Consorzio Universitario Piceno rende noto che l’iscrizione al master in Nutrizione, nutraceutica e dietetica applicata è stata posticipata al 27 febbraio. Il master universitario di II livello è tenuto dalla scuola di Bioscienze e Biotecnologie dell’università di Camerino e le lezioni inizieranno il 9 marzo. Per informazioni è possibile

Mai più due carnevali in città

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Ufficialmente concluso il Carnevale sambenedettese, l’associazione Amici del Carnevale ringrazia le ventimila persone accorse alle tre sfilate dei carri allegorici, ma si vede ancora il velo della polemica che pesava sugli appuntamenti rivieraschi. “Due carnevali che si svolgono contemporaneamente nella stessa città è una stranezza senza pari, che mi auguro non si ripeta

A un passo dalla Grande Opera

GROTTAMMARE – Inizia il conto alla rovescia per A.N.I.M.A., quando mercoledì 20 tornerà nella perla dell’Adriatico l’architetto Bernard Tschumi con il progetto attraverso il quale risponde all’incarico della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, ente promotore e finanziatore della grande opera che supera i 18milioni di euro. Dopo il primo sopralluogo di settembre, l’architetto

Olandesi e tedeschi preferiscono Acquaviva

ACQUAVIVA PICENA – Gli olandesi e i tedeschi preferiscono Acquaviva. Si potrebbe dire questo scrutando gli esiti del progetto promosso dalla Pro Loco denominato“Tourist-Satisfaction – Estate 2012”. L’iniziativa, attiva dal 1 giugno al 31 agosto 2012, è servita da monitoraggio dei turisti e dei visitatori del comune di Acquaviva Picena, finanziato con i fondi ricavati dalle vendite

Lungo l’Albula in bici da domenica

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Dopo i lavori di riqualificazione e rinaturalizzazione del torrente Albula, domenica 17 febbraio verrà inaugurata la ciclopedonale che da Ponte Rotto e Paese Alto collega con maggiore facilità al centro cittadino; quindi si potrà percorrere via Manara a piedi o in bicicletta in tutta sicurezza. L’inaugurazione si svolgerà alle ore 12 all’altezza del centro commerciale

Il Carnavale deve essere ripensato

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Si è appena chiuso il sipario sul Carnevale sambenedettese; quest’anno, oltre alla consueta sfilata dei carri allegorici nel centro cittadino, si è aperto un nuovo scenario carnevalesco per iniziativa del quartiere di Porto d’Ascoli che ha organizzato per il 10 e il 12 febbraio una due giorni di musica, canti e balli in piazza Cristo Re.  

La Commedia dell’Arte a teatro

RIPATRANSONE – La scuola va a teatro per partecipare a una lezione-spettacolo sulle maschere e sulla Commedia dell’Arte. Mercoledì gli alunni delle quarte e quinte classi dell’Isc di Ripatransone parteciperanno all’iniziativa organizzata dalla Fondazione Mercantini, il presidente dell’associazione Carnevale Ascolano Giovanni Massi e la dirigente scolastica D’Ignazi Laura.  

Social housing per il futuro

GROTTAMMARE – L’amarezza della crisi mina le fondamenta della società colpendo soprattutto i giovani che, oltre alla questione occupazionale, incontrano problemi anche nel mettere su casa; un processo conseguenziale e preoccupante che mette paletti e freni al futuro. “Occorre fare di tutto per agevolare le giovani coppie che hanno intenzione di creare una famiglia e trovare un tetto per ripararla”,

Acquari in maschera al museo ittico

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Cultura in maschera al museo ittico Capriotti. Nell’ambito del Grand Tour promosso su territorio regionale, sabato 9 è previsto un appuntamento dedicato ai più piccoli che perfettamente si concilia con il periodo carnevalesco. Dalle 16 il via ad Acquario in maschera, un pomeriggio alla scoperta del mondo marino. Inaugurati, infatti, i nuovi acquari all’interno del complesso

Corsi, pizzaioli e cucina tradizionale

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La scuola di pizzaioli organizza un corso aperto a chiunque voglia imparare il mestiere del pizzaiolo con l’obbiettivo di portare l’allievo a raggiungere un grado di autonomia lavorativa nell’attività di creazione e lavorazione della pizza con ingredienti di prima qualità di origine biologica. Il corso avrà una durata di 30 ore complessive con cadenza