Stai sfogliando la categoria ‘La Riviera’
ASCOLI PICENO – Oltre 500 volontari sanno coinvolti nella sola provincia di Ascoli nell’edizione 2012 della Colletta Alimentare in programma sabato 24 novembre. Giunta alla sedicesima edizione, questa importante iniziativa quest’anno sarà caratterizzata dal coinvolgimento attivo dei detenuti del Supercarcere di Marino del Tronto. Grazie alla collaborazione instaurata tra il Banco Alimentare e
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Una grande festa con i ragazzi per testimoniare l’amore per l’ambiente. Si è svolta stamattina la cerimonia in occasione della Settimana europea dei rifiuti, un evento internazionale che vede coinvolti 19 paesi dell’Unione Europea in migliaia di iniziative e ha l’obiettivo di sensibilizzare istituzioni, portatori di interessi e consumatori
GROTTAMMARE – Mercoledì alle 21.15 presso la sala Kursaal il gruppo Emergency di Fermo organizza l’incontro pubblico “Life in Italy is ok”, grazie al patrocinio del comune rivierasco e la collaborazione del Centro Servizi per il Volontariato di Fermo. Con la presentazione del gruppo Emergency di Fermo sarà proiettata la testimonianza del Programma Italia per dar il via alla campagna tesseramento
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Un incontro per il Piano di azione sulla mobilità sostenibile; domani alle 12 in sala consiliare si terrà l’incontro rivolto alla cittadinanza per la presentazione dei progetti illustrati da amministratori e tecnici. Il resoconto delle iniziative “Salute Benessere del Territorio-Sbt: pedalata in città”, “+Bici-SUV” e “Quest”, il questionario
ASCOLI PICENO – Il Rotary Club di Ascoli Piceno riflette sulla Riserva Naturale Regionale Sentina, facendo il punto sui cento ettari di proprietà del Comune ascolano ma ubicati in riviera e da anni abbandonati. Durante la riunione tra il Rotary Club di Ascoli Piceno e di San Benedetto del Tronto, alla presenza dei sindaci Guido Castelli e Giovanni Gaspari, l’assessore Paolo Canducci, l’assessore
GROTTAMMARE – In riviera il convegno “Vite sospese. Cellule staminali: cure possibili?”, presenti diverse associazioni di malattie rare, i vertici della Stamina Foundation onlus e i relatori che dal mondo imprenditoriale ed ecclesiastico hanno apportato una riflessione su questo controverso tema. Fare chiarezza soprattutto alla luce dei noti casi della piccola Celeste, Smeralda e Daniele; storie
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – In occasione della “Settimana europea per la riduzione dei rifiuti” da oggi fino a domenica 25 San Benedetto si unisce alle iniziative di carattere internazionale che vedono coinvolti diciannove paesi dell’Unione Europea. Sensibilizzare istituzioni e consumatori sulle strategie e le nuove pratiche di riciclo e riuso dei materiali saranno il volano per il pieno rispetto
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Per i dodici anni di attività del Centro Commerciale La Fontana arriva Emanuela Aureli. Dalle 16 di domani la comica dalle mille trasformazioni proporrà alla clientela un grande spettacolo presentato da Stefano D’Alberto. Grandi risate per i presenti fino al taglio della maxi torta e brindisi di bollicine.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Viaggio e opportunità per il lavoro, la crescita personale e la formazione; questo è “Eurotrip, Piceno: Live it or Leave it?”, il progetto dell’assessorato alle Politiche sociali giovanili affidato alla realizzazione dell’associazione culturale Radici Migranti. Di fronte ai sempre più giovani che si avventurano alla scoperta delle capitali europee o alla
GROTTAMMARE – Diretta streaming per il convegno Vite sospese. Cellule staminali: cure possibili? in programma domani dalle ore 9 in sala Kursaal. L’iniziativa organizzata dall’associazione Stampa Rossoblù, grazie alla collaborazione con l’associazione Sicilia Risvegli onlus il convegno potrà essere seguito da questa piattaforma; alla riuscita dell’evento hanno lavorato l’associazione
RIPATRANSONE – Sempre più successo ha l’originale iniziativa “Le vie di Bacco” promossa dall’amministrazione comunale.La diciottesima edizione, prolungata di una settimana, si è aperta sabato 3 novembre e terminerà il 2 dicembre. Sta portando nelle strutture ricettive del territorio tanti appassionati alla ricerca del vero gusto della tradizione, di piatti particolari con ingredienti




