Stai sfogliando la categoria ‘Salute’

Pericolo energy drink

Il Comitato per la Sicurezza Alimentare, ente del ministero della Salute, mette in guardia sui rischi che si possono correre con un abuso dei cosiddetti energy drink. Stiamo parlando di quelle bevande analcoliche che contengono sostanze stimolanti, principalmente la caffeina, e che hanno largo seguito tra giovani e giovanissimi. Infatti diverse ricerche in Europa e negli Usa hanno evidenziato una prevalenza

Consigli per il caldo

Secondo gli esperti, questa settimana vedrà il termometro segnare delle temperature molto alte, almeno fino al 25 giugno. Per il weekend si prevedono sino a 34/35 gradi al Centro Sud e 30/32 al Nord. In Puglia e Sardegna, le regioni più calde in assoluto, si potranno raggiungere anche 36/38 gradi. Ci aspettano giorni di afa dunque, e proprio per questo il Ministero della Salute ha pensato di lanciare dei suggerimenti

Stop al mal di testa

Gli esperti Anircef (Associazione Neurologica Italiana per la Ricerca sulle Cefalee), riunitisi a Napoli in occasione del V Congresso Nazionale, fanno il punto della situazione sul problema del mal di testa. Secondo un recente studio riguardante gli adolescenti e i preadolescenti in Italia, sembra che le buone abitudini trasmesse dalla famiglia possano salvaguardare i figli da emicranie e cefalee. La ricerca,

Giornata ipertensione

Vita sana, pressione sana: questo il messaggio dell’VIII Giornata Mondiale contro l’ipertensione arteriosa in programma oggi e promossa in tutto il mondo dalla World Hypertension League. Una patologia che solo in Italia colpisce circa 15 milioni di persone, di cui solo la metà sa di essere ipertesa. In occasione della manifestazione, con il supporto della Croce Rossa Italiana, saranno allestite

Più mamme over 40

Le donne che diventano mamme passati i 40 anni sono in aumento. Secondo i dati Eurostat, negli ultimi 4 anni le madri over 40 sono aumentate di oltre il 5,3% in Italia e del 5,2% in Svizzera, portando così l’età media della maternità nel 2010 a 31,2 anni, tra le più alte in Europa insieme a Irlanda e Spagna. Ma l’età, ricordano gli esperti, è il peggior nemico della fertilità, anche se ormai,

Traffico dannoso

I rumori generati dal traffico intenso di veicoli non sono solo un fastidio, ma possono portare a delle complicazioni per la nostra salute. Numerosi Paesi europei, preoccupati da ciò, chiedono immediati provvedimenti al Parlamento dell’UE. L’appello è stato lanciato con un video diffuso ieri in occasione dell’International Noise Awareness Day. Realizzato dall’European Environmental

Disturbi alimentari

Tre milioni di giovanissimi soffrono di disturbi alimentari: anoressia, bulimia e il nuovo fenomeno, la drunkoressia, patologia nella quale si elimina il cibo e si assimilano calorie solo dall’alcol. Cifre che Laura Dalla Ragione, psichiatra e psicoterapeuta e referente del Ministero della Salute per i disturbi alimentari ha definito un’epidemia sociale. “Stiamo parlando di tre milioni di persone

Tumori e robot

Per la prima volta in Europa il tumore alla prostata è stato operato da un robot. La piccola incisione a livello ombelicale per l’asportazione della ghiandola è stato eseguita al Centro Oncologico Fiorentino dall’equipe di Andrea Gavazzi. “Questo evento – ha commentato Maurizio De Scalzi, amministratore delegato del Cfo – rappresenta un grande passo avanti in ambito della chirurgia

Pericoli per la voce

Oggi, in occasione della IV Giornata Mondiale della Voce, si terrà un convegno a Milano volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sui pericoli che minacciano le nostre corde vocali. Complessivamente le patologie della voce sono in aumento, soprattutto tra chi la usa per lavoro, come venditori, operatori dei call center, addetti agli sportelli, istruttori di nuoto e di ginnastica. In particolar modo,

Doppi casi di demenza

Secondo uno studio, realizzato dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) e dall’Istituto internazionale per la lotta all’Alzheimer, il numero delle persone affette da demenza è destinato a raddoppiare nel 2030. Rispetto ai 35,6 milioni di malati oggi nel mondo, vedremo una cifra aggirarsi attorno ai 65,7 milioni di persone affette. Il motivo del raddoppiamento dei casi di demenza è

Depressi per cibo

Secondo una ricerca, sembra che ad aumentare con un abuso del cosiddetto ‘cibo-spazzatura’ non sia solo il peso, ma anche il rischio di depressione, di circa il 51%. A dimostrarlo è stato uno studio spagnolo condotto dall’Università de Las Palmas de Gran Canaria e dall’Università di Granada,  pubblicato sulla rivista “Public Health Nutrition”. I ricercatori, diretti

EllaOne in arrivo

Da domani sarà reperibile nelle farmacie italiane la EllaOne, la cosiddetta ‘pillola dei 5 giorni dopo’. Si tratta di un contraccettivo d’emergenza a base di Ulipristal acetato che funziona fino a cinque giorni dopo un rapporto sessuale non protetto. Il farmaco è stato inserito dall’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) in fascia C, a totale carico del paziente, e sarà dispensato dietro