Stai sfogliando la categoria ‘Force’
FORCE – Force si prepara, con il “Presepe vivente” ad accogliere il Natale. L’Evento, giunto alla III edizione, è in calendario per i giorni 29 e 30 dicembre prossimi e si svolgerà nel centro storico del capoluogo. La Sacra manifestazione è stata organizzata da un apposito comitato che oltre ad occuparsi del “Presepe vivente” si adopera anche della “Passione
FORCE – “Saggio è colui che fa tesoro degli anni passati e conta su quelli futuri”. Con questo massima, si sono ritrovati, dopo 50 anni, al ristorante per festeggiare e ricordare i 10 lustri già trascorsi della loro vita. Come di rito, in queste occasioni gli amici e le amiche si sono incontrati per festeggiare l’anniversario dei loro 50 anni, ben portati, per fare “baldoria”
FORCE – La fiera mercato dell’Immacolata Concezione, a Force, non è stata un boom come tutti speravano e si aspettavano. Colpa del maltempo che i meteorologi annunciavano? O della recessione che sta condizionando non poco l’economia del Paese? Oppure, per la concomitanza con la fiera mercato di Comunanza? Fatto sta che di persone fra le bancarelle, a dir il vero, se ne sono viste poche quest’anno.
FORCE – Fervono i preparativi che caratterizzeranno il periodo natalizio forcese. Si comincia, l’8 dicembre, con la “Fiera mercato“. Evento che contribuirà, non poco, a movimentare il capoluogo montano. E’ antichissima tradizione quella della fiera dell’Immacolata a Force. Per l’occasione il centro paese sarà chiuso al traffico per disporre maggiore spazio alle
FORCE – Force, si illumina. Torna, come vuole la tradizione, l’esposizione delle luminarie che abbelliranno il Natale ed illumineranno le vie del capoluogo. Il Natale a Force è un periodo particolare e a renderlo tale sono gli addobbi natalizi e gli eventi che si tengono. In modo particolare il presepe vivente, fiore all’occhiello. Momento topico, che richiama una moltitudine di turisti
FORCE – Lavori in fase di realizzazione e di completamento per dare un nuovo look al capoluogo forcese. Dopo la pausa estiva, da qualche giorno sono ripresi i lavori di restyling di piazza Marconi a suo tempo rimasti sospesi. Portato a compimento il primo stralcio delle opere da eseguire per dare al centro cittadino un nuovo aspetto, rimaneva da portare a termine il secondo del maxi progetto che riguarda,
FORCE – Nel capoluogo forcese, la “Festa dei morti” è una ricorrenza molto sentita dalla comunità è viene celebrata dall’1 al 2 novembre per commemorare i defunti. La gente si ritrova con il proposito di onorare, religiosamente, i nostri defunti coloro che ci hanno preceduto. Ognuno, com’è ovvio, ricorda innanzitutto i propri cari, specie coloro la cui dipartita è meno lontana.
FORCE – Dopo i disagi di queste ultime settimane, finalmente la tangenziale, torna a essere percorribile. Causa lavori di manutenzione straordinari, la carreggiata era interdetta al traffico. Ora, che le opere sono terminate e rimossi sassi e detriti, per gli utenti della strada, le difficoltà sono finite: la S.P.93 Venarottese, al km 25, da alcuni giorni è stata riaperta al transito. La ditta
FORCE – E’ trascorso più o meno un anno dal giorno della sua inaugurazione e il “Progetto salute” fortemente voluto dagli amministratori che si sono susseguiti al governo del paese e dagli attuali, trova consensi unanimi da parte di tutti ed particolar modo da parte di chi, purtroppo, se ne avvale. “Decidemmo di dar corso al progetto salute, riconvertendo l’ex
FORCE – Malgrado ci fosse la rete parasassi in acciaio predisposta lungo la parete della collina che si estende a pendio, le piogge torrenziali dei giorni scorsi l’hanno divelta facendo franare il terreno e nel contempo causando la caduta di massi che si sono staccati dalla parete e riversati lungo un tratto della tangenziale, esattamente al km 23 della S.P 93 Venarottese, rendendola così inagibile
FORCE – All’insegna dell’amicizia, simpatia e collaborazione. Tutto questo in un contesto sociale, formativo ed educativo. Oggetto: “Missione giovani a Force”. Ideatore, don Claudio Capecci, priore della parrocchia San Paolo Apostolo. Per nove giorni (dall’1 al 9 settembre) si é svolto con successo, nell’ambito della parrocchia San Paolo Apostolo in Force, un’esperienza