Stai sfogliando la categoria ‘Force’
FORCE – Una goccia d’acqua, in un oceano, in segno di solidarietà per i meno abbienti. E’ quanto si propongono gli amministratori forcesi. Il fondo comunale di cui dispone l’ente ammonta, per l’anno 2012, a 6.740 euro. Somma che verrà erogata ai cittadini residenti utilmente collocati in graduatoria con le modalità e per le tipologie d’intervento richieste. Circa la tipologia
FORCE – Quello per i libri scolastici è un contributo che va ad alleviare il bilancio familiare. Per i genitori interessati, la richiesta del beneficio va presentata, direttamente al comune di Force entro e non oltre il 10 ottobre su apposito modello, da parte di uno dei genitori degli alunni oppure da chi rappresenta il minore. Su delibera della Giunta Regionale, anche il comune di Force contribuirà
FORCE – “Rinnoviamo insieme il Presepe vivente di Force”. E’ l’appello rivolto, a tutta la comunità forcese, da Don Claudio Capecci, priore della parrocchia San Paolo. Parlarne ora magari può sembrare fuori luogo, ma don Claudio, invece, preferisce precorrere i tempi per non trovarsi, poi, in difficoltà. “Si chiudano gli ombrelloni e si apra il “calderone” degli
FORCE – Bisogna correre ai ripari in attesa che nel capoluogo forcese l’ambiente torni alla normalità. Lo impone la situazione viaria a rischio, che si è venuta a creare, dopo i violenti acquazzoni dei giorni scorsi che si sono abbattuti su tutte le Marche e in altre regioni d’Italia. Pertanto, in attesa che le strade interessate, nel caso specifico comunali ed in particolare la S.P. 93 Venarottese
FORCE – Giove pluvio anche nel capoluogo forcese ha lasciato il segno e con la sua azione demolitrice ha creato danni alle campagne e disagi alla viabilità. Non si è risparmiato tanto da sciorinare acqua a catinelle o a cielo chiuso come abitualmente si dice con tutto quello che ne consegue: situazione a rischio per gli utenti della strada, in particolare. Sia le strade comunali che provinciali risultavano,
FORCE – Per la Pro Loco è stata una stagione che di certo non ha fatto rimpiangere le precedenti. Altissimo il numero di presenze, che ha toccato l’apice in occasione della festa del Crocifisso che si teneva in concomitanza con la sagra “Penne al tartufo e funghi porcini” come dire: sacro e profano. Segno evidente che alla gente e quindi ai fedeli, piace essere presenti agli eventi religiosi.
FORCE – Per gli anziani da qualche anno l’amministrazione comunale forcese capeggiata dal sindaco Augusto Curti, aveva organizzato un soggiorno marino. Vacanza riservata a tutte le persone anziane del territorio: dal 27 agosto fino al 10 settembre. Una lodevole iniziativa che offriva agli interessati, la possibilità di trascorrere un periodo di tempo in riva al mare e nel contempo socializzare con
FORCE – L’estate volge al termine. E’ tempo di consuntivo. Per la Pro Loco, malgrado la recessione in atto è stata una stagione che di certo non ha fatto rimpiangere le precedenti. Tutto come da copione ci dicevano i dirigenti. Altissimo il numero di presenze, nelle tre serate, che ha toccato l’apice in occasione della festa del Crocifisso che si teneva in concomitanza con la sagra “Penne
FORCE – Numeri da record di presenze, anche se domenica pomeriggio “Beatrice” ci ha messo del suo con lampi e tuoni, pioggia torrenziale o a cielo chiuso come abitualmente si dice in gergo e freddo. Seimila presenze, più o meno, con punte massime venerdì e in particolare sabato. Un crescendo rossiniano che si ripete periodicamente per non mancare all’appuntamento gastronomico, più
FORCE – Sono già in corso a Force, piccolo centro collinare ascolano, i preparativi per la tradizionale festa “Antichi sapori…..per le vie del borgo“. Ci stanno pensando l’Associazione Culturale Forcese, Ax Racing Team, Corale Polifonica Beata Assunta, Moto Club Force, Polisportiva Forcese e Pro Loco. Questa festa, ormai un classico del palinsesto eventi estivi forcesi,
FORCE – In estate, e questo grazie alla locale Pro Loco e amministrazione comunale, Force diventa una delle località di maggiore attrattiva turistica. Le serate sono piacevoli sia dal punto di vista ambientale, per i suoi lussureggianti panorami che dalla serie di spettacoli promossi dai due Enti. Una serie di eventi che si protrarranno durante i primi giorni di agosto. Una quattro giorni con inizio giovedì
FORCE – “Il tartufo estivo dei Sibillini-Non chiamatelo scorzone”. Sarà questo il tema dominante, della settima edizione cena-convegno, in programma a Force giovedì alle ore 20,30 al parco della Rimembranza. Cena dedicata alle qualità organolettiche del tartufo estivo conosciuto, impropriamente, col nome di scorzone. Organizzata dall’amministrazione comunale di Force, che avvalendosi