Stai sfogliando la categoria ‘I Sibillini’

Prestito d’onore, due seminari nell’entroterra montano

COMUNANZA – Platea prevalentemente al femminile per il seminario sul “Prestito d’Onore Piceno” che si è svolto ieri a Comunanza. A fare gli onori di casa il sindaco Domenico Annibali che, alla presenza del Presidente della Provincia Piero Celani, dell’imprenditore Pio Antognozzi e del consigliere provinciale Domenico Gionni, ha elogiato la portata di uno strumento particolarmente

Anche Force si prepara a festeggiare il Natale

FORCE – Anche a Force si accendono le luminarie e ci si prepara a festeggiare il Natale. Le luminarie annunciano che si è in piena atmosfera natalizia. La gente si prepara a festeggiare l’evento della Natività al meglio delle possibilità, ovvero, in base alle proprie risorse pecuniarie. Intanto, i preparativi per creare la giusta atmosfera del Natale, sono in corso. Le vetrine dei negozi sono

No al plesso unico a Capodipiano

VENAROTTA – È stato costituito lo scorso primo dicembre il comitato “Noplessoscolasticocapodipiano” per opporsi alla costruzione di un nuovo plesso scolastico intercomunale previsto in località Capodipiano di Venarotta che dovrebbe servire i comuni di Venarotta, Roccafluvione e Palmiano, per un costo complessivo di 5/6 milioni di euro, di cui 1.730.000 in primo acconto. Quella del comitato si

Il festival del tartufo nero pregiato

ROCCAFLUVIONE – Tutto è pronto per il taglio del nastro di Truffle & Co, il primo Festival del Tartufo nero pregiato organizzato dal Consorzio Elabora nell’ambito del progetto Piceno Sense of Place e finanziato dal Gal Piceno, che si svolgerà dal primo all’8 dicembre; sarà allestito il PalaTruffle, una tensostruttura da mille metriquadri che resterà aperta al pubblico per 62 ore e sarà

Terre del tartufo, scambio italo-francese di sapori

PALMIANO – Il 3 e il 4 dicembre la delegazione francese Perigord-Vert sarà presente nel territorio rurale del Piceno per la promozione dei territori dei tartufi. L’iniziativa, che si svolgerà a Palmiano, vuole rafforzare l’identità e l’attrattività dei territori esaltando i prodotti locali d’eccellenza sia a livello nazionale che internazionale. “Terre del tartufo”,

Un weekend con Marrone che passione!

ARQUATA DEL TRONTO – L’ultimo week-end di ottobre, ovvero domani e domenica 27 ottobre, torna a Trisungo di Arquata la celebre sagra “Marrone che Passione”, giunta quest’anno alla 18° edizione. In questa giornata la frazione ospita gli stand dei vari produttori del Comune di Arquata che vendono le prelibatezze della montagna. Ospite d’onore è, ovviamente, il marrone,

Torna la sagra mercato della castagna

MONTEMONACO – Anche quest’anno a Montemonaco si svolgerà la tradizionale “Sagra Mercato della Castagna” giunta alla 36esima edizione. Le giornate impegnate, sabato 26 e domenica 27 di ottobre prossimi, come tutti gli anni, saranno allestiti stand gastronomici che proporranno a turisti e visitatori un menù d’assalto con le tradizionali leccornie del famoso frutto il “Marrone

Una scuola di cucina per i più grandi

MONTALTO – Una scuola di cucina del tutto speciale, pensata per i meno giovani. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Anziani risorsa sociale”, ideato e realizzato dalle Acli di Ascoli Piceno in collaborazione con la Fap Acli e patrocinato dalla Regione Marche. Si tratta di quattro incontri nei quali gli anziani sveleranno le antiche ricette ai giovani con l’obiettivo

Scongiurato rischio frane a Quintodecimo

ACQUASANTA TERME – In questi giorni l’Assessorato Provinciale al Genio e Protezione Civile ha ultimato con successo un’importante opera di messa in sicurezza del territorio che ha riguardato l’abitato di Quintodecimo nel Comune di Acquasanta Terme, minacciato da alcuni pareti rocciose soggette ad un possibile rischio di cedimento.

Domenica torna la Fiera degli Uccelli

COMUNANZA – Domenica prossima, 6 ottobre, si terrà la 46esima Fiera degli uccelli. Nel capoluogo dei Sibillini, passerella ornitologica ed espositiva. E così va in scena, l’edizione 2013 della pluriennale “Mostra Mercato degli Uccelli” che il Comune organizza, sin dal primo mattino, per le vie del centro cittadino. Dopo i positivi bilanci delle passate edizioni, il capoluogo comunanzese

Comunanza si prepara alla storica fiera degli uccelli

COMUNANZA – Domenica 6 ottobre nel capoluogo dei Sibillini si terrà la 46esima fiera degli uccelli. Il comune di Comunanza organizza l’evento ornitologico ed espositivo la prima domenica di ottobre di ogni anno. L’evento, nel suo significato intrinseco richiama, nel capoluogo, migliaia di persone, appassionati e turisti da ogni parte della Regione e aree limitrofe. Da 46 anni, un appuntamento

La via della pietra tra sponga e travertino

ACQUASANTA TERME – In programma domenica 15 settembre prossimo la seconda delle tre giornate del paesaggio programmate per il 2013 nel territorio di Acquasanta Terme. Dopo la prima che si è svolta al Mulino ad acqua di Piedicava, stavolta si percorrerà la via della pietra nell’alta valle del Tronto, tra sponga e travertino. La caratteristica delle giornate del 2013 è che esse si collocano