Stai sfogliando la categoria ‘I Sibillini’

Il coro “La Cordata” sul Pordoi

MONTALTO – La due giorni del coro La Cordata, sul Pordoi, come ospite del coro Valfassa diretto dal M° Stefano Vaia, vice direttore del coro della Stat di Trento. Il coro di Montalto delle Marche, ha incantato la Val di Fassa. Siamo all’ennesima esibizione, da incorniciare, quella del coro La Cordata, impegnato nella rassegna “Cantare in Montagna” in quel di Pozza di Fassa nel cuore

Tangenziale riaperta al traffico

FORCE – Dopo i disagi di queste ultime settimane, finalmente la tangenziale, torna a essere percorribile. Causa lavori di manutenzione straordinari, la carreggiata era interdetta al traffico. Ora, che le opere sono terminate e rimossi sassi e detriti, per gli utenti della strada, le difficoltà sono finite: la S.P.93 Venarottese, al km 25,  da alcuni giorni è stata riaperta al transito. La ditta

Marrone che Passione, tutto è pronto

ARQUATA DEL TRONTO – “Un weekend enogastronomico con il Marrone dei Monti Sibillini e della Laga, prodotti tipici e specialità della tradizione locale” è l’invito che il Comune e la Pro Loco di Arquata del Tronto propongono, per il 27 e 28 Ottobre 2012, nell’ambito della 17° edizione della Sagra “MARRONE CHE PASSIONE” che si svolgerà nel paese di Trisungo.

Bilancio di un anno di qualità

ROTELLA – Le innovazioni o sviluppo tecnologico, nel settore zootecnico-alimentare, contribuiscono spesso al benessere della gente ovvero dei consumatori. Organizzato dalla società cooperativa agricola “La Comune”, si tratta di un ciclo di incontri e dibattiti. I lavori all’ordine del giorno: “Bilancio di un anno di qualità”.

Comenius,l’Europa sbarca nel Piceno

ACQUASANTA TERME – Promuovere l’educazione dei ragazzi verso una coscienza europea. E’ questo uno dei tanti obiettivi che ci si pone di raggiungere con il quinto incontro del progetto europeo Comenius, partenariato multilaterale scolastico che prenderà il via giovedì 18 ottobre alle ore 19.30 ad Acquasanta Terme e si protrarrà fino a martedì 23 ottobre. L’iniziativa è realizzata in collaborazione

Completati i lavori a Poggio Canoso

ROTELLA – Nuovo look, per l’arredo urbano, del Borgo Poggio Canosso frazione di Rotella. Un restyling, a tutto campo, per dare un nuovo “volto” all’ambiente. “Bisognava farlo e quindi non potevamo esimerci. Lo richiedeva la poco piacevole situazione  in cui era finito non per nostra negligenza. Ora, la piccola frazione si presenta, in tutto il suo antico splendore, sia

Ginnastica per le terza età

ACQUASANTA TERME – Torna anche quest’anno il corso di attività motoria per la terza età e la ginnastica dolce. Organizzato dall’amministrazione comunale di Acquasanta Terme, in collaborazione con l’Unione Sportiva Acli provinciale, il corso è rivolto ai cittadini residenti e/o domiciliati nel Comune di Acquasanta Terme di età superiore ai 65 anni o di età inferiore ai 65 anni ma che

Gli incontri pubblici del Gal Piceno

COMUNANZA – Ultimi due incontri pubblici che il Gal Piceno organizza per i giorni di lunedì 8 ottobre prossimo alle ore 17 presso il Comune di Appignano del Tronto e venerdì 12 ottobre prossimo, sempre alle ore 17, presso la sala consiliare del Comune di Comunanza. Meeting al fine di sensibilizzare, animare, ed informare il territorio a seguito delle pubblicazione dei bandi di

Torna la festa della castagna

MONTEMONACO – Torna, come da tradizione, l’appuntamento autunnale con la “Sagra mercato della castagna” alla sua XXXV edizione e che si tiene il 27 e il 28 ottobre prossimi a Montemonaco. Nella ridente cittadina montana, si celebra sua maestà la Castagna. Tutto è pronto a soddisfare i vostri palati, da deliziare con prodotti tipici del posto. Sarà possibile assaporare di

Bene il “Progetto Salute”

FORCE – E’ trascorso più o meno un anno dal giorno della sua inaugurazione e il “Progetto salute” fortemente voluto dagli amministratori che si sono susseguiti al governo del paese e dagli attuali, trova consensi unanimi da parte di tutti ed particolar modo da parte di chi, purtroppo, se ne avvale. “Decidemmo di dar corso al progetto salute, riconvertendo l’ex

In cucina con la mela rosa

MONTEDINOVE – Il Cccp, circolo culinario cuochi pasticcioni, organizza una giornata di attività legate alla mela rosa dei Sibillini. Sabato, a partire dalle 15.30, si terrà un laboratorio culinario per preparare i piatti che sono legati alle tradizioni del Piceno e la regina delle ricette che si andranno a cucinare sarà la mela rosa.

Vicini i lavori sulla tangenziale

FORCE – Malgrado ci fosse la rete parasassi in acciaio predisposta lungo la parete della collina che si estende a pendio, le piogge torrenziali dei giorni scorsi l’hanno divelta facendo franare il terreno e nel contempo causando la caduta di massi che si sono staccati dalla parete e riversati lungo un tratto della tangenziale, esattamente al km 23 della S.P 93 Venarottese, rendendola così inagibile