Stai sfogliando la categoria ‘I Sibillini’

Parte l’estate comunanzese

COMUNANZA – Pronto il calendario degli eventi  di luglio, stilato e organizzati dalle associazioni locali nonché con il patrocinio del comune di Comunanza. Nel capoluogo dei Sibillini il conto alla rovescia è già cominciato. Una serie di appuntamenti imperdibili che caratterizzeranno le serate  comunanzesi. Ci sarà solo l’imbarazzo della scelta a meno che uno non voglia essere presente

La beata Assunta Pallotta

FORCE – Nella ricorrenza della festività in onore della Beata Assunta Pallotta, suora francescana missionaria di Maria, la forcese più nobile e conosciuta. Fra il sacro ed il profano, uno spazio particolare è stato riservato e dedicato proprio alla Beata Maria Assunta Pallotta elevata agli onori degli altari in giovanissima età. “L’osservatore romano” nell’edizione del 29 febbraio-1

Il Festival si sposta a Forcella

ROCCAFLUVIONE – Un paese in festa tra canti, balli, giochi e musica tradizionale. Sabato il Festival dell’Appennino si sposta a Forcella, frazione del comune di Roccafluvione, in occasione del FFF “Forcella Folk Festival”. “L’appuntamento vuole anche, idealmente – afferma l’assessore Andrea Antonini – essere un riconoscimento all’impegno profuso

Amici, 2 anni di attesa per 7.500 euro

PALMIANO – Non parliamo di cifre esorbitanti, ma di 7.500 euro, penssando che non sarà questa modica somma di denaro pubblico, a mettere in crisi la stabilità finanziaria della Provincia di Ascoli Piceno. Finanziamento, a suo tempo previsto, ma mai arrivato nelle casse del Comune di Palmiano. “Malgrado gli innumerevoli solleciti scritti e telefonici, che si sono susseguiti nell’arco di due

Cagnano, capitale della cornamusa

ACQUASANTA TERME – Cornamuse scozzesi e melodie di ottoni, grancasse e strumenti a fiato animeranno le vie e le piazze di Cagnano, frazione di Acquasanta Terme, all’interno di un esperimento musicale promosso dal Festival dell’Appennino. L’appuntamento è fissato per venerdì prossimo alle ore 21.30 alla Cava dei Canestrini dove la banda “L.Sabatini” Città di Acquasanta

Mela rosa, incontro tra produttori

MONTEDINOVE – Incontro tecnico con i produttori-coltivatori interessati al progetto di finanziamento sul prodotto mela rosa. Saranno loro i diretti interessati al convegno che si terrà a Montedinove, presso la sala Consiliare del comune, venerdì prossimo alle ore 18. Tema: “Le mele rosa dei Monti Sibillini-Opportunità economica per il territorio montano”. Interverranno i funzionari della

Oggi il consiglio comunale

FORCE – Torna a riunirsi il consiglio comunale forcese. Presieduto dal sindaco Augusto Curti, oggi alle ore 19, i consiglieri si ritroveranno in sala consiliare per disquisire su gli argomenti posti all’ordine del giorno. Sette in totale, ma questi quelli di maggiore valenza. Si discuterà sulle aree e fabbricati da destinare alla residenza, alle attività produttive e terziarie nonché individuazione

Gli eventi estivi di Montemonaco

MONTEMONACO – Pronto il calendario dei festeggiamenti 2012, stilato dalla Pro Loco presieduta da Quinto Sagripanti con il patrocinio dell’amministrazione comunale. Domenica 8 luglio dalle ore 7 fino alle ore 20 ci sarà la “Fiera di San Benedetto Abate”.  Non manca l’appuntamento con lo sport con la Pro Loco del capoluogo che da lunedì 9 a venerdì 13 promuoverà la 12esima

Sanità, il punto di Amici

PALMIANO – Presso la sala consiliare del comune di Roccafluvione, si sono ritrovati i sindaci dei seguenti comuni montani, Arquata del Tronto, Comunanza, Castignano, Force, Montegallo, Montemonaco, Palmiano, Roccafluvione, Rotella, Venarotta e il vice sindaco di Appignano del Tronto, che hanno provveduto a designare, il primo cittadino di Palmiano Giuseppe Amici, quale rappresentante dell’area montana,

Soggiorno al mare per la terza età

FORCE – Un pensiero anche per loro: le persone della terza età. Tra le iniziative, prese in esame e da mettere in atto dagli amministratori, il Comune di Force organizza “Un soggiorno marino pendolare” per pensionati residenti o domiciliati nel capoluogo forcese. Chiunque fosse interessato può rivolgersi all’ufficio di segreteria per avere ulteriori informazioni. La località di mare

Ecco la seconda residenza d’artista

MONTEMONACO – Si lega ai racconti popolari, alle innumerevoli leggende sul Lago di Pilato e alla ineguagliabile carico di bellezza dei luoghi, l’esperienza di 9 attori che saranno i protagonisti della seconda residenza d’artista promossa all’interno del ricchissimo programma del Festival dell’Appennino. All’ombra del Vettore, ai piedi del Monte della Sibilla, in un catino

Tutto pronto per la Mazzumaja

COMUNANZA – “Mazzumaja” kermesse incentrata sulla musica, arte, cultura, intrattenimento, prodotti tipici nonchè enogastronomia che andrà in scena dal 13 al 15 luglio prossimo. Nell’attesa, nei giorni scorsi, il Comitato organizzatore ha presentato il format  edizione 2012, della manifestazione comunanzese, giunta alla V edizione.