Stai sfogliando la categoria ‘Ascoli Piceno’

VerdAvventura, passione montagna

ASCOLI PICENO – Negli ultimi anni stiamo assistendo nel nostro territorio alla riscoperta della montagna attraverso diverse proposte turistiche associate a eventi culturali di qualità. Basti pensare al Festival dell’Appennino, manifestazione estiva che ha riscosso grande successo grazie alla capacità di unire escursioni sportive a spettacoli teatrali nei luoghi di volta in volta visitati. Non potrebbe

Coalac, il Pd abbandona il Consiglio

ASCOLI PICENO – Non sono mancati i colpi di scena durante il Consiglio Comunale straordinario indetto sulla vicenda Coalac. Dapprima circa un centinaio di mezzi, tra trattori e cisterne del latte, si sono radunati nel piazzale antistante lo stadio dando il via ad un lungo corteo organizzato dalla Coldiretti, che ha attraversato gran parte della città. I mezzi agricoli, provenienti anche dal vicino Abruzzo,

Quintana 2014, pronto il programma

ASCOLI PICENO – È stato già delineato il calendario degli appuntamenti tradizionali dell’edizione della Quintana di Ascoli 2014. Appuntamenti che saranno poi integrati da altre iniziative ed eventi che verranno organizzati per celebrare il sessantennale della rievocazione. Sarà dunque, come sempre, l’apertura del punto di accoglienza nella sede dell’Ente Quintana, prevista quest’anno

Cooperlat-Coalac, i trattori in piazza

ASCOLI PICENO – Circa duecento allevatori e agricoltori con una cinquantina di trattori manifesteranno domani, sabato 15 febbraio, ad Ascoli Piceno in occasione del Consiglio comunale aperto convocato dal sindaco Guido Castelli contro la decisione della Cooperlat di chiudere lo stabilimento ascolano Coalac. Annunciata la presenza del sottosegretario Giuseppe Castiglione con delega alle Politiche agricole che,

Bit, la Provincia incuriosisce Vittorio Sgarbi

ASCOLI PICENO – La delegazione della Provincia, guidata dal presidente Piero Celani, è arrivata in mattinata a Milano per partecipare alla 34° edizione della Borsa Internazionale del Turismo in programma nel padiglione di Rho fino a sabato. Con gli allievi dell’Istituto Fermi di Ascoli e le studentesse del Capriotti di San Benedetto e del Fazzini di Grottammare impegnati come testimonial del territorio,

La previdenza e la sicurezza nel mondo dello spettacolo

ASCOLI PICENO – Acli Arte e Spettacolo, con il patrocinio delle Acli di Ascoli Piceno, della Scuola di Musica Centro Studi Musica Moderna, della Provincia di Ascoli Piceno e della Regione Marche, organizza il convegno “La previdenza e la sicurezza nel mondo dello spettacolo” per sabato 22 febbraio alle ore 10.30 presso la Sala Multimediale della Cartiera Papale ad Ascoli Piceno.

Tavolo Cooperlat, i produttori agricoli chiedono partecipazione

ANCONA – Netta presa di posizione della Cia Copagri e Confagricoltura che sono fortemente preoccupate per la situazione che si sta verificando attorno alla vicenda Coalac-Coperlat. La preoccupazione nasce dal fatto che a fronte di proclami, manifestazioni e recriminazioni non ci si è preoccupati dei produttori agricoli che consegnano latte nello stabilimento di Ascoli Piceno.

Cooperlat, tavolo per soluzione condivisa

ASCOLI PICENO – Al Tavolo istituzionale sulla Cooperlat si tenta di far chiarezza sui problemi aziendali, avanzando possibili soluzioni per i lavoratori dello stabilimento ascolano ex Coalac. Assieme agli assessori Marco Lucchetti e Maura Malaspina, hanno seduto al tavolo i rappresentanti della direzione aziendale, delle organizzazioni sindacali e di Confindustria. “Un incontro lungo e approfondito,

Ascoli si presenta alla Bit di Milano

ASCOLI PICENO – Il turismo nel capoluogo ascolano è in aumento; a dirlo i numeri presentati alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano. Nonostante la crisi, infatti, la città di Ascoli Piceno ha registrato il +15,8% di presenze turistiche. All’appuntamento milanese saranno presentati i nuovi programmi per il turismo e la cultura di Ascoli Piceno. All’appello anche San Benedetto del Trono

Cna, autotrasporto in profonda crisi

ASCOLI PICENO – Il comparto autotrasporto continua a registrare un trend negativo anche nella Provincia di Ascoli Piceno. A lanciare l’allarme è Cna Ascoli. “Sono a rischio quasi 4000 posti di lavoro. Le buone speranze di fine anno si sono come al solito infrante allo scoccare del 2014 – commenta Roberto Grazioli, presidente provinciale della Cna Fita – ovvero quando sono scattati

Dehors, sul pasticcio nessuna risposta

ASCOLI PICENO – “La presentazione dell’interrogazione del Pd sulla vicenda dehors non ha ricevuto risposte soddisfacenti dal sindaco Castelli in sede di consiglio comunale”. Il consigliere Ameli torna così sulla questione gazebo criticando duramente il sindaco sulle colpe attribuite ai commercianti durante il consiglio comunale: “i negozianti non si sarebbero attenuti alle

Nessun rischio per il ponte di Porta Romana

ASCOLI PICENO -Il ponte della Circonvallazione Nord a Porta Romana non è in pericolo. A dirlo è l’assessore al Patrimonio e Viabilità della Provincia, Pasquale Allevi, “sgombrando definitivamente il campo da allarmismi infondati sullo stato di questa infrastruttura fondamentale per la circolazione della città. Il viadotto, opera di ingegneria avanzata all’epoca di realizzazione negli anni