Stai sfogliando la categoria ‘Cinema’
Kiki è una piccola streghetta di 13 anni che parte dalla sua casa natale per intraprendere, assieme al suo gatto Jiji, l’apprendistato da strega, decidendo di stabilirsi in una grande città e dedicarsi alle consegne a domicilio con la sua scopa volante. Grazie alla Lucky Red, che sta riportando nelle sale cinematografiche italiane i capolavori dello Studio Ghibli – ma anche capolavori dell’animazione
Con la festività del 25 aprile, le uscite del giovedì sono state anticipate a mercoledì 24, quindi da venerdì 26 queste sono le nuove pellicole che troveremo al cinema. Iniziamo con il film più atteso da una grande fetta di pubblico, ovvero “Iron Man 3” in cui il brillante e sfrontato Tony Stark dovrà, questa volta, contare su se stesso per salvare la donna che ama e non sull’armatura

Anne (Emmanuelle Riva) e Georges (Jean-Louis Trintignant) sono una coppia di anziani. Vivono in una grande casa in cui un pianoforte a coda domina il salone, suggerendo il loro passato di insegnanti di musica. Una vita serena finché Anne viene colpita da un ictus, che la costringe ad un lento e progressivo decadimento del corpo e a un’inesorabile umiliazione dell’anima. Le resta però l’amore
Hip è un’adolescente che fa parte di una famiglia di cavernicoli, i Croods, famiglia un tempo molto numerosa, decimata dai Mammut, zanzare e agenti atmosferici. Il padre e capofamiglia è Grug, iper protettivo verso la sua famiglia, soprattutto verso Hip, sua figlia. Una notte Hip esce dalla caverna e incontra Guy, un nomade che predice la fine del mondo e sa maneggiare il fuoco. Colpita dalla ragazza
Dieci nuovi film, a partire da giovedì 18 Aprile, riempiranno le sale cinematografiche. Iniziamo con l’atteso “Sheer“, per la regia di Ruben Mazzoleni. Nick riceve da Joe, suo amico d’infanzia legato agli ambienti della malavita, una borsa nera dal contenuto misterioso con l’incarico di non aprirla e di custodirla per una notte. La ricompensa, offerta da un certo Carlos (che ha
Bella è una conduttrice di un programma televisivo sulla chirurgia estetica che, all’improvviso, viene licenziata perché il pubblico è stanco di vedere sempre la sua faccia. Infuriata e su di giri esce dallo studio televisivo venendo investita in un incidente che la renderà sfigurata. Quello che sembra una terribile tragedia si rivelerà un gran colpo di fortuna.
Ben dieci nuovi film al cinema a partire da giovedì 11 aprile 2013, tra stelle del cinema americano e italiano. Incominciamo con il fantascientifico “Oblivion“, film diretto da Joseph Kosinski, che annovera nomi come Tom Cruise, Morgan Freeman e Zoe Bell. Il film, ambientato nel 2073, narra dell’incontro tra Jack Harper, l’ultimo riparatore di droni rimasto, e una bella straniera
Marcel vive serenamente la sua vita con la moglie Arletty e la cagnetta Laika, guadagnandosi da vivere come lustrascarpe nelle strade di Le Havre e passando qualche ora ogni sera al bar del quartiere. La routine viene però interrotta dalla scoperta della grave malattia che ha colpito Arletty e dall’incontro di Marcel con Idrissa, un ragazzino africano immigrato clandestinamente in Francia, che dopo

Yacine è un ragazzo arabo appena maggiorenne, che ha lasciato la famiglia nei territori occupati della Cisgiordania per studiare a Parigi. Joseph è un suo coetaneo israeliano, figlio di un ufficiale dell’esercito di Tel Aviv. I due non si conoscono e le loro strade sembrano destinate a non incontrarsi, finché un controllo per la visita di leva porta alla luce una drammatica verità: diciotto anni prima,
Undici cortometraggi diretti da Jim Jasmusch che hanno come filo conduttore il momento del caffè e sigaretta. Tra i registi del panorama cinematografico indipendente americano spicca, sopra ogni tutti, il nome di Jim Jarmusch. La peculiarità di Jarmusch sta nel creare, nei suoi film, una sensazione di coinvolgimento totale tra lo spettatore e il film senza far dire nulla ai personaggi, senza che
Dopo il successo di Midnight in Paris, Woody Allen si sposta a Roma per dirigere un cast di alto livello in un film strutturato in episodi non collegati tra loro. Un’attrice americana alle prime armi, ospite a Roma a casa di un’amica, seduce il fidanzato di lei, uno studente di architettura che trova conforto nei consigli di John (Alec Baldwin), famoso architetto con un passato da seduttore




