Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Marlowe, il poliziotto privato” è il musical messo in scena dagli allievi della Scuola di Musical e che andrà in scena al teatro Concordia. Nata come una sfida, alla settima edizione questa realtà tutta nostrana è diventata parte integrante della città e soddisfazione per l’Assessorato alla Cultura sambenedettese. Eugenia Brega e Paolo Clementi sono gli insegnanti
RIPATRANSONE – Proprio in questi giorni il teatro Mercantini accoglie un vero e proprio progetto di residenza creativa ospitando le prove di allestimento di “Studio su Madame Bovary” con Chiara Favero, il nuovo lavoro di Luciano Colavero che firma drammaturgia e regia, prima tappa del progetto Grandi romanzi#1 – il bovarismo. Lo spettacolo è una produzione di Strutture Primarie, in collaborazione
FERMO – Il 18 aprile scorso si è conclusa la prima fase selettiva del progetto Il Mangiadischi Unheard Music Contest 2013 promosso dall’ assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Fermo nell’ambito delle iniziative a favore dei giovani, in partenariato con i Comuni di Belmonte Piceno e Massa Fermana. L’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Fermo, Paolo Calcinaro sostiene
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Il maggio dei libri, leggere fa crescere”, un evento di scala nazionale a cui il Comune da anni aderisce, prederà inizio domani, martedì 23 aprile, e proseguirà con incontri, corsi e percorsi legati al mondo della lettura. Fino al 26 maggio saranno tanti gli appuntamenti, a ingresso libero, che si svolgeranno in diverse location, simbolo dei luoghi della cultura
ASCOLI PICENO – Tempo di primavera, tempo di musica: puntuale riparte l’annuale appuntamento con le selezioni del Music Hope 2013. Sono quattro i posti ancora disponibili per completare la griglia dei dodici gruppi che il prossimo 11 maggio saliranno sul palco del Monticelli Live 2013, sfidandosi a colpi di chitarre e batterie.
GROTTAMMARE – Venerdì 26 aprile alla chiesa di Sant’Agostino al paese alto di Grottammare si esibirà il prodigio della chitarra sarda; alle 21.30 il visionario creativo dell’avantgarde-jazz, Paolo Angeli, di ritorno da una tournee che lo ha portato da Barcellona a Parigi fino in Slovenia, presenterà “Sale quanto basta”.
MONTEGALLO – Da domani, venerdì 19, fino a domenica sarà possibile visitare, presso il palazzetto Branconi, la mostra “Transumanza” che raccoglie le fotografie di Luca Galotto e Ruben Marucci scattate durante le riprese del film “A passo d’uomo tra i pastori”. L’ingresso è gratuito con orari 10-13, 15-18. Il reportage è stato realizzato grazie al contributo dell’associazione
Un pianoforte in una stanza stile fine anni ’60 e una voce, sono queste le basi del concerto di Dario Faini, cantautore ascolano, che ieri si è esibito al teatro Cinema Piceno di Ascoli. Numerosi gli spettatori giuti per gustarsi la serata musicale. Tra i numerosi ospiti risaltano due nomi noti al pubblico la band ascolana dei Champions e Pierdavide Carone, cantautore pupillo di Lucio Dalla.
FERMO – Il materiale dell’Audioteca provinciale è in rete in un apposito sito, che ospita l’archivio di diverse migliaia di opere tra cd, riviste e libri musicali. Questo l’importante risultato dell’Audioteca ospitata all’interno del Conservatorio Pergolesi, sostenuto dalla Provincia e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo e curato dalla società Skianet. All’interno
MONTEDINOVE – Decimo appuntamento con il progetto “Memorie di Carta” che ha fatto tappa sabato scorso a Montedinove dove si è svolta la cerimonia di inaugurazione del nuovo archivio storico cittadino. Presenti il sindaco Antonio Del Duca e il vicesindaco Eraldo Vagnetti, il presidente della Provincia Piero Celani e l’assessore alla Cultura Andrea Maria Antonini.
ASCOLI PICENO – Mercoledì 17 aprile presso la Sala Convegni della libreria Rinascita in Piazza Roma, alle ore 17 ci sarà la presentazione del libro “Atmospheric Flow Fields”. Il libro è stato realizzato dall’Università degli Studi di Camerino in collaborazione con il Consorzio Universitario Piceno. Nel libro vengono affrontate tematiche relative al clima, alla qualità dell’aria




