Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Martedì il prossimo appuntamento con il cineforum; alle 21.30 al PalaRiviera sarà proiettato Il comandante e la cicogna. Il film, per la regia di Silvio Soldini, racconta la corruzione e le ingiustizie nei diversi ambienti sociali; estrema attualità catturata dalla macchina da presa per raccontare il fu Bel Paese. Un modo semplice e ironico per raccontare la profondità di una
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Presentata la stagione teatrale rivierasca; sei gli spettacoli di alto spessore che caratterizzeranno la proposta culturale del Teatro Concordia. Sul palco tradizione e attualità, con attori come Paola Pitagora, Daniele Pecci, Giulio Scarpati e Ambra Angiolini. In una fucina di talenti artistici come la riviera, non poteva mancare un cartellone di tutto rispetto perché, e dicendola
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’associazione teatrale Ribalta Picena ha donato all’Amministrazione comunale due costumi storici della tradizione marinara da esporre nei locali del Museo della Civiltà Marinara delle Marche. Due abiti da marinaio, uno maschile e uno femminile, confezionati dalla costumista dell’associazione Anna Bruni, che per riprodurli ha utilizzato indicazioni iconiche e documentarie
GROTTAMMARE – Continuano gli appuntamenti con “Macerie Prime, società, culture, opportunità ai tempi della crisi”; giovedì alle ore 21.15 presso la Biblioteca di Grottammare sarà la volta della terza serata del percorso dedicato a scandagliare gli aspetti della crisi esistenziale. “Gli equivoci del nichilismo” il tema dell’incontro, firmato Blow Up, condotto ancora una volta
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Martedì l’appuntamento con il Cineforum Sbt Buster Keaton; al multiplex PalaRiviera alle ore 21.30 sarà proiettato “Tutti i santi giorni”, il film di Paolo Virzì. Una pellicola, tratta da libro La generazione di Simone Lenzi, in cui i protagonisti del film hanno la passione per la buona lettura; le basi della commedia all’italiana vengono snocciolate con
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La compagnia teatrale “La commedia dell’arte” diretta da Adam Rossi e Laczi Ildiko promettono una domenica al teatro Concordia tutta dedicata al divertimento dei più piccoli con tre spettacoli alle 11, alle 16 e alle 18. Lo spettacolo portato sul palco, della durata di poco più di un’ora, raccoglie e racconta emozioni attraverso esibizioni di giocoleria,
GROTTAMMARE – La Biblioteca Rivosecchi lancia l’iniziativa “Consiglia un libro alla tua biblioteca”; in occasione della prima giornata nazionale delle biblioteche, la struttura comunale ha ideato questa iniziativa rivolta ai lettori con la finalità di promuovere la lettura e la partecipazione civica.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “La casa del vento”, che ospita le opere scultoree di Marcello Sgattoni in piazza Bice Piacentini a Paese Alto, in occasione della festa del Santo Patrono sarà aperta per permettere ai visitatori di scoprire l’interno della struttura. L’atelier sudentrino sarà aperto da venerdì a domenica dalle 18 alle 20 prendendo parte alla tre giorni di festeggiamenti.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – I disegni infantili di Paul Klee saranno esposti alla Galleria nazionale d’arte moderna di Roma fino a gennaio 2013. L’associazione rivierasca Città dei Bambini aveva intuito l’importanza dei disegni scoperti dallo stesso artista nella casa di famiglia a Berna e aveva proposto all’amministrazione comunale, senza favorevoli risultati, di esporre tali inconsapevoli

MONTEPRANDONE – Lunedì prossimo, 15 ottobre, alle 21, presso la Sala Consiliare del Comune, comincerà il quarto anno di corso del Laboratorio Teatrale diretto dal regista Tonino Simonetti. L’incontro è gratuito e aperto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo del teatro. Il progetto-teatro di Simonetti affronta l’esperienza teatrale attraverso un approccio diversificato; oltre ai classici
MACERATA – Il Festival Nazionale del Racconto e dell’Etica Sportiva, si svolgerà in diversi punti della città, dal 12 al 14 ottobre. Diverse le location, Antichi Forni, C.so della Repubblica, P.zza S.Giovanni, P.zza Cesare Battisti, Ex Upim, Libreria Feltrinelli, Biblioteca Comunale, Galleria Scipione, Bar e Locali etc.. ospiteranno sportivi di ieri e di oggi, note firme del giornalismo,
LE MARCHE – “Segreti e storie popolari delle Marche” è il libro di Antonio De Signoribus che sarà presentato domani alle 18 presso il teatro Santa Sofia di Moresco; edito dalla Newton Compton il libro conferma l’autorevole ruolo dello studioso a livello nazionale su questo genere fantastico, di scrittura intensa e carica emozionale.
 



