Stai sfogliando la categoria ‘Cultura’

teatro ventidio basso contemporaneo

Teatro, il cartellone contemporaneo e per ragazzi

Presentato il cartellone di teatro contemporaneo e quello per ragazzi che andranno ad arricchire la stagione di prosa del teatro Ventidio Basso di Ascoli.

santa cecilia spontini

Celebrazioni in onore di Santa Cecilia

L’Istituto Musicale “G. Spontini” ha voluto celebrare in modo particolare la ricorrenza di Santa Cecilia.

compagnia dei folli

Due giorni di successi al Palafolli

Lo spettacolo della compagnia "Art4Artist" e il primo appuntamento della rassegna Ascolinscena si confermano un successone per il Palafolli

letture ad alta voce

Letture ad alta voce con “Diritti alle storie”

Tre appuntamenti targati "Nati per leggere" per la settimana dedicata alle letture per i bambini di età compresa tra i sei mesi e i sei anni

pizi madama butterfly

Madama Butterfly, Pizi a passeggio per Ascoli

Il regista della Madama Butterfly in programma al Ventidio Basso il 21 Novembre, in visita ad Ascoli. Pizi ha esaltato l'efficienza del massimo ascolano e la bellezza della città.

grand tour musei 2018 - musei ascoli

I musei cittadini aprono le porte

Dai cieli laciniati all'esperienza sensoriale in Pinacoteca, scoprendo la ceramica e l'arte nei musei ascolani. Ma anche tanti appuntamenti per i bambini

Marco Malvaldi alla Libreria Rinascita

L'autore Marco Malvaldi è noto per i romanzi della serie dei vecchietti del BarLume, di recente trasforma in una divertente fiction trasmessa su Sky.

La prima di Art4Artists al PalaFolli

"4x..." della compagnia Art4Artists è uno spettacolo non spettacolo sulla linea di confine di un seminario dove il pubblico si cala nell'esperienza.

Madama Butterfly e Rete Lirica delle Marche, un’operazione da manuale

La Rete Lirica delle Marche porterà in scena, presso il teatro Ventidio Basso, la tragedia giapponese in tre atti di Puccini Madama Butterfly

gaetano carboni

Gaetano Carboni, un profeta illuminato dell’arte

Oggi, 7 novembre, presso la chiesa dei SS. Pietro e Paolo di Campo Parignano si è tenuta la commemorazione funebre del maestro Gaetano Carboni, un profeta illuminato dell’arte.

museo di tutti

I musei di tutti e per tutti

Si è svolto oggi in Regione l'incontro per organizzare i trentuno musei marchigiani per rendere fruibile l’Arte a chi altrimenti non potrebbe

ut

Pronto il cinquantesimo numero di UT

Sarà presentato nella Sala della Poesia il nuovo numero della rivista letteraria. Con il titolo "Noi" e tante iniziative si celebra l'anniversario di UT