Stai sfogliando la categoria ‘Le Marche’

La vicenda della Casina delle Rose

FERMO – Riguardo la vicenda dell’hotel di proprietà del Comune di Fermo, la “Casina delle Rose” e in occasione del rinvio dell’esecuzione avvenuto nel marzo scorso, i gestori si erano impegnati al rilascio volontario dell’immobile entro il 31 agosto 2012. Questo, non essendosi verificato,  ha portato l’Amministrazione Comunale a concedere, lo scorso 18 ottobre,

Mercatino di Natale in piazza

FERMO – Oggi arriva in Piazza del Popolo il mercatino natalizio, il consueto appuntamento con la tradizione delle feste: artigianato, oggettistica, prodotti tipici. Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteorologiche, oggi dalle 8 alle 20 si potranno ricercare originali idee regalo, addobbi per l’albero e statuine per il presepe nelle bancarelle che invaderanno Piazza del Popolo. In serata

Marche Tube debutta a teatro

PORTO SAN GIORGIO – Debutto del nuovo spettacolo di Piero Massimo Macchini e Michele Gallucci previsto per il 27 dicembre, e a seguire il 28 e 29, presso il Teatro Comunale di Porto San Giorgio alle ore 21:15. Con l’occasione, sarà devoluto 1 euro a biglietto alla Croce Verde di Fermo. Uno show comico e multimediale tra gag dal vivo e nuovi video sketch che vedono protagonisti Giacomo Leopardi,

Imu, a Fermo si paga meno

FERMO – Scadenza fissata al 17 dicembre del pagamento per il saldo dell’Imposta Municipale Unica 2012. La pagina Tributi del Comune consente il calcolo del giusto importo. Il Comune ha inoltre inviato alle famiglie 20 mila comunicazioni come “Informativa Imu” per comunicare le aliquote, i codici di pagamento e le modalità per il versamento. Prevista l’ apertura dell’ Ufficio

Teatro dell’Aquila, in scena Smashed

FERMO – Questo weekend arriva al Teatro dell’Aquila, in esclusiva regionale, Smashed, spettacolo di giocoleria dellla Gandini Juggling, una delle compagnie più acclamate in Inghilterra, con all’attivo quattromila repliche in vent’anni. Divertimento e originalità per una perfomance di grande impatto, un omaggio a Pina Bausch e al suo Tanztheater, in cui nove straordinari giocolieri,

Alta velocità Marche, la riviera ci spera

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il sindaco Giovanni Gaspari scrive una lettere aperta a Diego Della Valle in merito all’approdo dell’alta velocità nelle Marche e in particolar modo per la nuova tecnologia dei treni Ntv. “Mi pare molto confortante anche la notizia che l’azienda abbia manifestato interesse anche per altri servizi riguardanti il trasporto regionale. – scrive il primo cittadino

psiche 2000

Psiche 2000, il bilancio di fine anno

FERMO – In programma oggi al centro sociale “Ponte Ete” l’ordinaria cena natalizia che porta a conclusione un anno intenso per la locale associazione Psiche 2000 – familiari e volontari per la salute mentale. Il gruppo folkloristico I Ruspanti della Valdaso allieterà la serata, che vedra’ svolgersi anche la tradizionale tombolata: occasione, per soci, ragazzi e simpatizzanti

Tunisia, delegazione marchigiana

TUNISI – È iniziata a Tunisi la missione economica che per la Regione Marche apre una stagione nuova di apertura all’Africa. Tunisi rappresenta un primo e importante momento promozionale in un Paese che si affaccia sul Mediterraneo e che ha una storica vocazione di rapporti economici e commerciali con l’Italia. Inoltre è il trampolino di lancio per intensificare gli scambi con l’intero

treno sovraffollato

Treni, le 10 tratte peggiori. E Ascoli?

LE MARCHE – La LegAmbiente stila la classifica delle dieci peggiori tratte ferroviarie d’Italia sulla base delle critiche condizioni dei pendolari, a testimonianza di quanto Regioni e Governi hanno fatto nel corso degli ultimi anni. Le tratte sensibili che riguardano il territorio a sud delle Marche non sono state nominate. San Benedetto-Ancona e San Benedetto-Ascoli Piceno, forse perché ben fornita

Maternità, evento a scopo benefico

CIVITANOVA MARCHE – Domenica 16 dicembre alle ore 16,30 presso l’auditorium Sant’Agostino di Civitanova Marche (corso A.Caro) si terrà l’evento a scopo benefico dedicato alla Maternità. La manifestazione ha il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del comune di Civitanova Marche. La raccolta fondi sarà devoluta all’associazione “La Quercia Millenaria”.

Sandro-Donati

Biomasse e biogas, il piano regionale

LE MARCHE – Le aree non idonee all’istallazione di impianti a biomasse e biogas saranno presto individuate. Dopo mesi di acceso dibattito sia politico che sui territori è stata approvata in Giunta regionale la delibera che trasmette all’Assemblea legislativa l’adeguamento del Piano energetico regionale che contiene l’individuazione delle aree non idonee per la realizzazione di impianti

Raccolta fondi, adotta un anziano

FERMO – Domani, martedì 11 novembre, si concluderà la raccolta fondi del Centro Laboratorio Creativo per Anziani, il cui  ricavato della vendita delle realizzazioni artigianali sarà impiegato per l’adozione a distanza di minori. L’appuntamento è alle 18:30 presso gli uffici dei servizi sociali del Comune di Fermo. All’evento parteciperanno l’Assessore ai Servizi Sociali,