Stai sfogliando la categoria ‘Le Marche’
ALTIDONA – Oltre che da varie regioni d’Italia provengono da diverse nazioni europee, dalla Cina e dalla Corea le giovani promesse della lirica internazionale che effettueranno due concerti, con ingresso gratuito, sabato e domenica prossima nella sala concerti dell’Accademia Malibran di Marina d’Altidona. L’evento rientra tra gli oltre 20 appuntamenti musicali e canori della rassegna
ANCONA – Una vera rivoluzione culturale appena cominciata ma molto promettente. Questa ondata di cambiamento è legata a un nuovo modo di concepire la mobilità, in chiave sostenibile in generale e, promuovendo l’uso della bicicletta, più in particolare, in città di piccole e medie dimensioni dell’area mediterranea. Va in questa direzione il progetto Cyclo, cofinanziato da fondi comunitari
ANCONA – Sul biogas rischia di ripetersi quanto accaduto nel fotovoltaico, dove, è proprio il caso di dirlo, la stalla è stata chiusa quando i buoi erano già scappati. E’ quanto afferma la Coldiretti Marche in merito alla questione delle energie alternative, al centro dei lavori del Consiglio regionale. L’unica scelta possibile è quella di privilegiare i piccoli impianti a misura di territorio
FERMO – Si terrà venerdì alle 16, presso la Sala dei Ritratti, il convegno “Il lavoro: diritto di cittadinanza, cardine della democrazia. La riflessione e l’azione di Bruno Trentin nell’Italia di oggi”. Promossa dalla Provincia di Fermo, in collaborazione con l’Associazione “Bruno Trentin”, la Fondazione “Giuseppe Di Vittorio”, l’Istituto per la
GROTTAZZOLINA – In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti per l’Infanzia, l´Associazione Culturale “Arte per Crescere”, in collaborazione con il Comune di Grottazzolina, la Provincia di Fermo e l´Ambito Sociale Territoriale XIX, organizza la II edizione del Villaggio dell’Infanzia, che si terrà a Grottazzolina il 24 e 25 novembre 2012. Il progetto si rivolge a bambini
FERMO – Si è svolto anche quest’anno l’Educational Tour della Regione Marche – Servizio Marchigiani nel Mondo, iniziativa alla quale ha aderito il Servizio Politiche Sociali della Provincia di Fermo e che ha coinvolto anche le altre province marchigiane. Un’opportunità offerta a 17 giovani di età compresa tra i 19 e i 28 anni, provenienti da Argentina, Australia, Belgio, Brasile,
PORTO POTENZA PICENA – Incidente per fortuna senza gravi conseguenze avvenuto stamane a 300 metri dalla costa di Porto Potenza Picena. Una vongolara con due marittimi a bordo è affondata dopo aver imbarcato acqua. I due membri dell’equipaggio sono stati tratti in salvo da un’unità della Guardia costiera, la motovedetta Cp839, salpata dal porto di Civitanova Marche. Ancora da chiarire le cause
FERMO – Lunedì prossimo si discuterà di innovazione e sviluppo delle piccole e medie imprese. L’incontro è previsto per il prossimo 15 ottobre, a partire dalle ore 11.30 presso la Sala consiliare della Provincia di Fermo. “L’obiettivo del progetto – rimarca il Presidente Fabrizio Cesetti -, finanziato con 1.400.000 euro del FSE 2007-2013, è quello di far emergere il potenziale
MONTEFALCONE APPENNINO – Si prepara a essere invaso da numerosi visitatori in questo fine settimana il suggestivo centro storico medievale di Montefalcone Appennino. Sabato e domenica prossimi, torna infatti la storica sagra “Sapori d’autunno” , manifestazione organizzata ogni anno con successo dalla Pro Loco del Comune di Montefalcone e dedicata alla tradizione culinaria dell’area
ANCONA – Le calzature marchigiane alla “Moda Made in Italy”, all’interno del MOC 2012 di Monaco di Baviera. La manifestazione, che si terrà da venerdì 12 a domenica 14 ottobre vedrà la partecipazione di dieci imprese del distretto calzaturiero del fermano. L’iniziativa, organizzata dalla Cna Marche, e dai consorzi artigiani “Elpidiense export ” ed “Expool”,
ANCONA – Due finanzieri del Nucleo di Polizia tributaria della Gdf delle Marche sono tornati stamani nella sede dell’Assemblea legislativa, in piazza Cavour ad Ancona, dove stanno visionando materiale informatico e rendicontazioni cartacee sulle spese dei 15 gruppi consiliari e dei singoli consiglieri. La Guardia di finanza opera su delega della procura di Ancona, che ha aperto un’indagine
ANCONA – Una simulazione internazionale di ricerca e soccorso si è svolta questa mattina ad Ancona, nel porto turistico di Marina Dorica. Simulazione, quella di oggi, che ha messo in moto il sistema di Protezione Civile delle Marche chiamato a provvedere all’accoglimento a terra dei sopravvissuti e il loro ricovero nelle strutture sanitarie. Tutto ciò per testare il dispositivo necessario ad affrontare




