Stai sfogliando la categoria ‘Le Marche’

Musicultura 2013, ecco il concorso

LE MARCHE – Al via “Musicultura 2013”; il concorso giunto alla 14° edizione prevede la partecipazione ad un’attenta selezione che decreterà il vincitore e meritevoli in campo musicale, destinando loro premi in denaro. Entro il 5 novembre 2012 è il termine per l’invio di due brani come viene spiegato all’interno del bando.

Le giornate di Puliamo il Mondo

FERMO – Clean Up the World – letteralmente Puliamo il mondo – è un’iniziativa delle Nazioni Unite che a partire dal 2005 si svolge contemporaneamente in tutto il globo nel mese di settembre. In Italia l’evento è gestito da Legambiente, che ha designato le prossime giornate del 28-29 e 30 settembre come momenti di “pulizia nazionale”. Si vuole ricordare alla cittadinanza,

Le Marche invadono Cibi d’Italia

ANCONA – Dal formaggio di visciole ai frollini al pecorino, il meglio del made in Marche a tavola e non solo sarà fino a domenica al Circo Massimo per Cibi d’Italia, il primo Festival Nazionale all’aperto dei cibi, delle tradizioni, dell’innovazione, della cultura e del valore dello star bene insieme. L’evento, organizzato da Campagna Amica e Coldiretti, occuperà l’intero

Lido Tre Archi, messa in sicurezza

FERMO –  A Lido Tre Archi, in seguito a un’ordinanza emanata dal Comune di Fermo per motivi di pubblica incolumità, sono iniziate le operazioni per l’adeguamento del porticato e della rampa in Via Bachelet.  La conclusione dei lavori è prevista entro la fine di ottobre e prevede come interventi più importanti la demolizione dell’intera rampa e la messa in sicurezza della struttura. Sempre

Human Rights a Porto San Giorgio

PORTO SAN GIORGIO – La scorsa estate un ragazzo di origine etiope ha potuto svolgere un tirocinio formativo presso lo Iat di Porto San Giorgio (Centro Informazione e Accoglienza Turistica), esperienza che arriverà a conclusione all’inizio del mese di ottobre. Ciò è stato possibile grazie a una convenzione stipulata dalla Provincia con il progetto Human Rights. 

In corso l’Educational Tour

ANCONA – Hanno meno di 30 anni e molti di loro non sono mai stati in Italia. Conoscono le Marche solo dai racconti dei loro nonni, sono marchigiani di seconda e terza generazione, 17 giovani provenienti dal Sudamerica, Australia, Canada ed Europa, che dal 24 settembre al 4 ottobre sono impegnati in un educational tour alla scoperta della terra d’origine dei loro antenati. Ieri mattina hanno

Ricerca e innovazione per le aziende

MILANO – La ricerca e l’innovazione rappresentano i tratti fondamentali delle strategie di sviluppo delle aziende in generale e di quelle calzaturiere in particolare. Durante il Micam infatti, Roberto Bedini direttore di Tecnomarche Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche ha avuto un confronto con alcune delle aziende presenti alla rassegna milanese.

Solidarietà, ecco la Pasta della Bontà

ANCONA – Una “Pasta della bontà” fatta con il grano degli agricoltori italiani e venduta nei mercati di Campagna Amica per sostenere l’assistenza alle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. E’ l’idea di Lega del Filo d’Oro di Osimo e Coldiretti, che presenteranno il progetto giovedì 27 settembre a Roma, al Circo Massimo, nell’ambito di “Cibi

Le Giornate Europee del Patrimonio

FERMO – Sabato e Domenica prossimi i musei civici di Fermo aderiranno alle “Giornate Europee Del Patrimonio” promosse dall’Unione Europea e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Gli obiettivi delle giornate sono quelli di sensibilizzare i cittadini europei alla ricchezza e alla diversità culturale, creare un clima ideale che favorisca l’accettazione del ricco

Ricette di Famiglia in piazza

FERMO – Oggi piazza del Popolo sarà visitata dalla troupe televisiva del programma “Ricette di Famiglia”, capitanata dal noto conduttore televisivo Davide Mengacci. Durante la mattinata e il primo pomeriggio verranno registrate ben tre trasmissioni, di cui protagoniste assolute saranno le specialità eno-gastronomiche del territorio, presentate da Mengacci, e le bellezze paesaggistiche e architettoniche

Marche, 518 trapianti dal 2005

ANCONA – Sono stati festeggiati ieri i 518 trapianti effettuati dal 2005 ad oggi nelle Marche dal Centro Trapianti dell’Ospedali Riuniti di Ancona. “Un grande traguardo – ha detto commosso Duilio Testasecca, direttore del Centro Trapianti – che premia l’azione congiunta di tutto il territorio: dall’ospedale all’Universita’, alla Regione, ma che non sarebbe

Alzheimer, al via il progetto Up-Tech

ANCONA – Questa mattina ha mosso i primi passi il progetto Up-Tech nel corso del kick-off meeting a cui hanno partecipato anche le associazioni di volontariato impegnate nell’assistenza ai malati di Alzheimer e i componenti del Gruppo di coordinamento regionale sull’Alzheimer.