Stai sfogliando la categoria ‘Le Marche’

Neve,3 mln per i monumenti

ANCONA – Sottoscritta un’importante intesa tra Regione, Direzione Regionale per i beni culturali e Regione Ecclesiastica delle Marche, per la messa in sicurezza di quindici beni culturali danneggiati dall’eccezionale nevicata dello scorso febbraio. Ben tre milioni di euro saranno destinati al recupero di un pezzo importante del patrimonio artistico-culturale delle Marche; nella Provincia di

Canzian tuona sulla Spending review

ANCONA – Il decreto sulla spending review e il futuro delle Province al centro della seduta odierna dell’Assemblea legislativa, che ha esaminato alcuni atti dei consiglieri dei vari schieramenti politici incentrati sul destino di questi enti e del personale a partire dal decreto Monti del 6 dicembre 2011 convertito nella legge 22 dicembre 2011. L’assessore agli Enti locali Antonio Canzian ha

Fermo, avviate le work experience

FERMO – Sono partite lo scorso 1 luglio le borse di studio per la realizzazione dei progetti di ricerca di laureati e delle esperienze lavorative di diplomati, da svolgersi presso i 29 Comuni della Provincia di Fermo con popolazione residente sotto le 5.000 unità. Per la realizzazione del suddetto intervento la Provincia di Fermo ha investito risorse finanziarie per un importo di circa 400.000 euro, a

Macerata campione del “riciclo”

MACERATA – E’ Macerata la città campione del riciclo per le Cartoniadi delle Marche. Nei 30 giorni di competizione, svolta dal 15 maggio al 15 giugno, Macerata ha fatto registrare un +85,37% di raccolta di carta e cartone rispetto al mese precedente sulla competizione con i Comuni di Ancona, Ascoli Piceno e Fano. I cittadini di Macerata si sono così aggiudicati, oltre al titolo di campioni, il

Incendio doloso in chiesa

APPIGNANO – Ignoti, questa mattina alle 5:30, hanno dato alle fiamme i portoni d’ingresso della Chiesa di Gesu’ Redentore della parrocchia di San Giovanni ad Appignano. Sul posto sono stati trovati un secchio con della carta stagnola e una bottiglia con liquido infiammabile. Ad accorgersi del rogo in atto sono stati i residenti, che hanno sentito il crepitio delle fiamme. Il parroco ha tentato

Siccità, piove il 92% in meno

ANCONA – Allarme siccità nelle campagne marchigiane dove a giugno è caduto il 92 per cento di pioggia in meno rispetto alla media. A sottolinearlo è la Coldiretti Marche, sulla base dei dati dell’osservatorio agrometeorologico del Ministero e delle segnalazioni che stanno giungendo dalle imprese agricole sul territorio. A soffrire sono soprattutto il girasole e il mais, messi a dura prova

Infrastrutture, ok al Piano Regionale

ANCONA – Modificato Il Piano Regionale del Trasporto territoriale nel quadro della programmazione comunitaria e nazionale, seguendo strategie in grado di tenere conto, delle esigenze provenienti dal territorio, per un sistema efficiente, integrato per il miglioramento delle condizioni ambientali.

Lavoro, donna protesta su traliccio

ANCONA – Il marito ha perso il lavoro al Mercatore Zeta, che ha chiuso. La famiglia non ha soldi per andare avanti, e lei, una donna di 53 anni residente ad Ancona, all’ora di pranzo e’ salita su un traliccio delle ferrovie davanti alla Mole Vanvitelliana, per protestare contro una situazione diventata ormai ”insostenibile”. Mezz’ora aggrappata al traliccio sotto il caldo

Allarme Caronte, è bollino rosso

ANCONA – Bollino rosso e allarme 3 per le ondate di calore oggi e domani ad Ancona e allerta anche nel resto delle Marche. Lo rende noto l’amministrazione comunale, in base a quanto reso noto dalla Protezione civile. Il caldo concederà una tregua il 4 luglio, quando dovrebbe scendere al livello uno. Comune, Asur e Regione garantiscono una serie di servizi di assistenza alla popolazione nei Punti

Unimc, seminari internazionali

MACERATA – L’Università di Macerata presenta questa settimana seminari con docenti internazionali, tra i quali segnaliamo di particolare interesse il 3 e il 4  luglio alle ore 10 presso Dipartimento di Economia e diritto “International Input Output Analysis and its application to the studies of global value chains and trade in value added”, tenuto da Satoshi Inomata dell’Institute

Formazione, corso per 15 lavoratori

PESARO – Quindici lavoratori in mobilità potranno partecipare gratuitamente a un corso di formazione professionale per ‘operatore/agente di vendita dei prodotti e dei servizi dell’Itc e green economy‘. Si tratta di attività in forte espansione, in particolare quella del ‘verde’ legata al fotovoltaico). L’attività formativa è stata approvata nei giorni scorsi e completamente

Malore al mare, muore Enrico Fabi

CIVITANOVA MARCHE – E’ morto lungo la spiaggia di Civitanova Marche, per un malore improvviso, l’imprenditore calzaturiero Enrico Fabi, fondatore del marchio Fabi Shoes. Aveva 78 anni. Stava passeggiando sul lungomare quando si è sentito male ed è caduto in acqua, chiedendo aiuto. Soccorso da altri bagnanti e poi da un’ambulanza del 118, è morto poco dopo. Aveva fondato l’azienda