Stai sfogliando la categoria ‘Le Marche’
ANCONA – L’impegno della Regione nella lotta alla violenza sulle donne: in controtendenza con la generale diminuzione di risorse destinate al contrasto del fenomeno, la Giunta ha deliberato di aumentare l’importo per finanziare i centri antiviolenza e le case di accoglienza. L’importo complessivo quest’anno ammonta a € 107.440,00 mentre negli anni precedenti, la cifra impegnata
ANCONA – Ci saranno i giovani agricoltori marchigiani, guidati dalla delegata regionale Maria Letizia Gardoni, tra gli oltre duemila imprenditori under 30 che invaderanno giovedì 17 maggio l’Auditorium Parco della musica di Roma per l’Assemblea di Coldiretti Giovani Impresa. L’iniziativa, dal titolo “Giovani per l’Italia” si svolgerà nella sala Sinopoli con inizio
ANCONA – Aiuto alle famiglie, formazione e ricerca. Sono queste le tre azioni principali del progetto SLA della Regione Marche, nel cui territorio si stima che siano in carico ai servizi dell’ASUR circa 150 malati di Sclerosi Laterale Amiotrofica. Il progetto in questione è stato presentato al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che ha poi comunicato di aver assegnato alla Regione Marche
ANCONA – Rosella Sensi, il massaggiatore del Coni Nazareno Rocchetti in veste di pittore e scultore, gli imprenditori Massimo Berloni e Enrico Loccioni, il critico d’arte Vittorio Sgarbi, sono tra i vincitori del Premio Marchigiani dell’anno 2011, che verrà consegnato il 16 maggio nella Sala Protomoteca del Campidoglio a Roma. L’iniziativa – patrocinata dalle Regioni Marche e Lazio
ANCONA – Un immigrato egiziano e’ stato trovato da una pattuglia del servizio navale della guardia di finanza nel porto di Ancona, con un ferita da arma da taglio all’addome. L’episodio è avvenuto nell’area del Mandracchio. L’uomo, regolare in Italia e in servizio su un peschereccio, ha raccontato di essere stato aggredito da un maghrebino ubriaco. L’egiziano, A.M.,
ANCONA – Sacchetti di spazzatura abbandonati ai bordi della strada, probabilmente lanciati dagli automobilisti, dai finestrini, in corsa. L’increscioso fenomeno, che si manifesta maggiormente nel periodo estivo, col taglio delle erbe ai lati delle strade, è denunciato dalla presidente dell’ ADOC marche, Marina Marozzi.
ANCONA – La Regione Marche è al Salone del Libro di Torino con 40 editori, 30 a carattere regionale e dieci di livello nazionale che hanno stampato libri di autori marchigiani. “L’editoria – sostiene ha sostenuto l’assessore alla Cultura, Pietro Marcolini – rappresenta un tassello importante dell’economia della Regione attorno a cui si sviluppa e vive la cultura marchigiana.
ASCOLI PICENO – “Dustin Hoffman firmerà venerdì prossimo il contratto che legherà la sua immagine alla promozione della Regione Marche per altri due anni”. E’ stato lo stesso presidente della Regione Gian Mario Spacca a dare la bella notizia durante la prima conferenza provinciale sul turismo che si è svolta nel pomeriggio al Teatro Ventidio Basso.
FERMO – Tre appuntamenti imperdibili per sfidare la buona sorte. Presso il Centro Commerciale Girasole domenica 13, 20 e 27 maggio tutti i clienti che avranno effettuato acquisti all’interno dei negozi del centro con la fidelity card Unika, potranno giocare al bingo per vincere un buono spesa Oasi da 1.000 euro e tanti altri premi davvero interessanti. Partecipare è semplice come fare la spesa.
ANCONA – ”Il progetto Vita indipendente, a favore di persone con grave disabilita’ motoria, sarà stabile e continuativo. La Regione Marche, dopo una fase sperimentale, ha ritenuto opportuno proseguire per il prossimo triennio, aumentando le risorse e il numero degli utenti”, a darne anticipazione è l’assessore regionale Luca Marconi, in occasione della presentazione della Giornata
ANCONA – Presentato oggi ad Ancona il progetto Unicredit per le marche, a spiegarlo Luca Lorenzi, Responsabile di Territorio Centro Nord dell’istituto, e Giovanni Solaroli, responsabile per il Centro Nord della divisione Corporate di UniCredit. Nel piano, messi a disposizione 1 miliardo di euro da destinare alle imprese delle Marche e accompagnare 350 aziende di questo territorio nel percorso di internazionalizzazione,
 



