Stai sfogliando la categoria ‘Le Marche’

Il lavoro oltre la disabilità

ANCONA – Domenica 13 maggio a Loreto per dimostrare che “Insieme si può fare”. E’ lo slogan di presentazione della Giornata regionale del lavoro delle persone con disabilità, organizzata dalla Regione Marche – Assessorato ai Servizi sociali, con Legacoop, Confcooperative e il Comune di Loreto. I lavori della Giornata regionale del lavoro delle persone con disabilità cominceranno

Autobus, no caro biglietti

ANCONA – Fino al 2013 non saranno aumentate le tariffe dei biglietti del Trasporto pubblico locale (Tpl) su gomma, a renderlo noto l’assessore ai Trasporti della Regione Marche, Luigi Viventi, che nelle ultime ore ha sottoscritto due protocolli, con le aziende e con le organizzazioni sindacali, inoltre gli accordi firmati non prevedono riduzioni chilometriche delle tratte.

Pmi, bene moratoria su credito

ANCONA – La moratoria per il credito alle piccole e medie imprese, rappresenta una boccata d’ossigeno per il settore agricolo che nel 2011, ha visto aumentare del 30 per cento le aziende in difficoltà a far fronte ai debiti pregressi. Questa la stima di Coldiretti Marche, e accoglie positivamente l’adesione della Regione all’iniziativa che prevede una serie di interventi a favore

Artigianato, novità per i Suap

ANCONA– Con due delibere della Giunta regionale, sono state introdotte nuove norme per le professioni artigiane di acconciatore ed esercente di tinto lavanderia. Ne dà notizia l’assessore all’Artigianato, Sara Giannini. “Abbiamo approvato – sottolinea – specifici programmi formativi e titoli abilitanti che portino al rilascio della relativa qualifica professionale, ora queste

Il 91% acque balneazione eccellenti

ANCONA – La Regione Marche, insieme all’Arpam ha avviato le attività di tutela della salute dei bagnanti e, in particolare, il controllo dell’acqua di mare dove è possibile la balneazione. I risultati dell’ indagine sono più che confortanti e stabiliscono che Il 91 per cento della costa marchigiana è balneabile, con una qualità delle acque classificata come “eccellente”. Solo

Fermo biologico, allarme Coldiretti

ANCONA – Il mancato pagamento dei fondi per il fermo biologico 2011 rischia di affondare definitivamente la flotta marchigiana, già in crisi per il caro-gasolio e la stretta creditizia. A denunciarlo è Coldiretti Impresa Pesca Marche, con le pratiche per l’erogazione dei premi inspiegabilmente bloccate da ormai quattro mesi. Normalmente i fondi per il fermo pesca venivano pagati a dicembre mentre

Successo per il corso ”Leadership femminile”

ANCONA – Consegnati oggi, gli attestati di partecipazione al corso promosso dalla Commissione per le Pari opportunita’ della Regione Marche, a conclusione del terzo corso ”Leadership femminile e change management nella Pubblica amministrazione”. Organizzato con il patrocinio dell’Assemblea legislativa e rivolto al personale della pubblica amministrazione della Regione e delle istituzioni

Macerata racconta le emozioni

MACERATA- Prende il via la seconda edizione di “Macerata racconta”, festa del libro, organizzata dall’associazione culturale “Contesto” in collaborazione con il Comune di Macerata, che  quest’anno verterà sul tema delle mutazioni. Gli appuntamenti previsti si susseguiranno dal 2 al 6 maggio nel centro storico della città e saranno almeno 30 le occasioni di incontri,

Marche, 2012 ottimo per i trapianti

ANCONA – Dopo un 2011 che ha dato buoni risultati in termini di donazioni di organi (32,1 per milione di popolazione) e trapianti (69, di cui 33 di rene e 36 di fegato) agli Ospedali Riuniti di Ancona, quest’anno si registra un’impennata di donazioni (58,9) e trapianti (28 in soli tre mesi). “Numeri d’eccellenza, anche a livello nazionale – ha detto Paolo Galassi, direttore

Cgil Marche, 17mila giovani senza lavoro

ANCONA – Sono 17 mila i giovani marchigiani tra i 25 e i 34 anni senza lavoro. Quasi trentamila under 35 sono scomparsi dal mercato del lavoro in questi tre anni di crisi. Lo rende noto la Cgil regionale, che ha elaborato dati Istat. Dai 202 mila giovani tra i 15 e i 34 anni che risultavano occupati nel 2008 si è scesi a 173 mila nel 2011, con un calo del 14,3%. La flessione più consistente fra le donne

Volontariato, si riunisce la consulta

  ANCONA – Durante la riunione annuale della Consulta sul volontariato, in calendario per sabato 28 aprile, si sceglieranno i quattro rappresentanti nell’ambito del Comitato di gestione dei fondi speciali, attraverso cui viene finanziata l’attività del Centro servizi. Si discuteranno, inoltre, due importanti leggi regionali, tra cui quella sul volontariato appena uscita dalla

Anziana trovata morta in casa

ANCONA – ”Venite, in casa mia ci sono tre morti…”. Gli agenti del 113, accorsi in un appartamento di Ancona, hanno trovato il cadavere di una donna di 88 anni, riversa sul pavimento e con una vasta ecchimosi sulla nuca. Accanto, in stato confusionale, c’era il marito, di 86 anni, che aveva in mano un bastone. L’uomo e’ affetto da Alzheimer e totalmente incapace di