Stai sfogliando la categoria ‘Le Marche’

Wine Festival made in Marche

CIVITANOVA – Anche Civitanova diventa città tutta da bere, infatti prende di diritto la sua vetrina sul mondo dell’ enogastronomia e, presto detto presenta la prima edizione del “Civitanova Wine Festival”, che si svolgerà il 14 e 15 aprile presso padiglioni del Palazzo della Fiera. Organizzato dall’ Associazione culturale italiana enogastronomia.it con il patrocinio della

La ricerca del lavoro, 2° incontro

PORTO SAN GIORGIO – “Cercare il lavoro è un lavoro” è il titolo del secondo incontro, che si svolgerà il prossimo venerdì 13 aprile con inizio alle ore 18 presso la sede della Compagnia delle Opere Marche Sud, nell’ambito del breve percorso formativo e di orientamento “La ricerca attiva del lavoro”. L’iniziativa è a cura del Centro di Solidarietà della Compagnia

La magia arriva nelle scuole

FERMO – Arriva per la prima volta nelle Marche, a Fermo, il progetto “Philosophy for Children: Insegnategli la magia della vita”. L’evento è stato presentato questa mattina e nasce da un’idea negli anni ’70 di Matthew Lipman, docente di logica alla Columbus University. Non si tratta di una stravagante scuola di magia, ma di un’iniziativa che promette di portare

Deroghe per i 250 ex della Merloni

ANCONA – Duecentocinquanta lavoratori ‘esodati’ della ex Antonio Merloni rimarranno senza salario né pensione con le nuove norme della riforma Monti-Fornero. Cgil, Cisl e Uil delle Marche chiedono ai sindacati nazionali di trattare con il Governo centrale la possibilità di far ricorso alle vecchie norme previdenziali anche per questi esodati.

La riqualificazione urbana sostenibile

ANCONA – Sostenibilità degli interventi di riqualificazione del territorio, questo l’obiettivo del seminario promosso dalla Regione, dall’Istao, Istituto Adriano Olivetti, e dall’Inu, Istituto nazionale di urbanistica delle Marche al fine di renderla nota soprattutto nei suoi contenuti innovativi.  

Incendi, un indice per la prevenzione

CAMERINO – Un indice meteorologico per misurare la possibilità di incendi boschivi nell’area mediterranea. E’ quello messo a punto da un gruppo di lavoro internazionale coordinato dall’Università di Camerino e composto, tra gli altri, anche da funzionari tecnici della Protezione civile della Provincia di Macerata. Si tratta di uno strumento utile per costruire bollettini utilizzando

Formazione, ecco MarchE -Campus

ANCONA – “MarchE-campus” è il nome del progetto pensato nell’ambito della formazione programmata per il personale regionale con l’obiettivo di creare un “Campus” virtuale per la formazione, aperto ai dipendenti e di facile accesso. Un luogo d’incontro tra professionalità in continua crescita. Il progetto è promosso dalla Scuola regionale di formazione della

Sequestrata discarica auto abusiva

FANO – Una discarica abusiva di autoveicoli è stata sequestrata dalla Guardia di finanza nel circondario di Fano. Si tratta di un terreno di mille metri quadrati, di proprietà del gestore di un’autofficina, denunciato a piede libero. A cielo aperto erano accatastati vecchie auto (muschi e licheni fiorivano sui sedili), pneumatici dismessi, cristalli infranti e altri rifiuti speciali. Il timore

A fuoco un bar, pericolo eternit

MONTEGRANARO – Un incendio ha completamente distrutto stamani l‘English Coffe, un chiosco bar sito a Montegranaro sprigionando una colonna di fumo visibile a centinaia di metri di distanza. Il chiosco era coperto da un tetto in eternit, e il timore è che le fiamme abbiano disperso polveri dannose nell’aria. Sul posto sono al lavoro squadre di vigili del fuoco di Fermo e Ascoli Piceno, più

“Giovani consumatori nel web”

Email sospette, virus traditori, venditori fantasma, siti “tarocchi” di istituti di credito possono trarre in inganno anche il più esperto dei cybernauti. Unioncamere e il Ministero dello sviluppo economico corrono ai ripari con il progetto “Giovani consumatori nel web“, finalizzato a rendere i ragazzi – ma anche gli adulti – maggiormente consapevoli dei rischi in cui possono incorrere

Dieci milioni di uova consumate

ANCONA – Tra pranzi, colazioni e dolci, sono dieci milioni le uova che verranno consumate sulle tavole della regione per le festività pasquali. Secondo Coldiretti, non mancheranno i tradizionali giochi che le vedono protagoniste, meglio se dipinte, dalla “scoccetta” del Piceno al “punta e cul” di Urbania. L’invito di Coldiretti è comunque quello di preferire uova prodotte

False griffe, sequestrato laboratorio

MACERATA – I finanzieri di Ancona hanno sequestrato un laboratorio a Treia (Macerata) dove venivano prodotti capi di abbigliamento e accessori contraffatti con i marchi di notissime griffe e dove era in fase di ultimazione la produzione di grosse partite mentre altra merce era gia’ stata immagazzinata per essere venduta a breve. Per gli investigatori, i prodotti erano destinati ad outlet o a negozi